Ringrazio Marco Ciampa per averci segnalato questo esempio di open source hardware: https://www.fictiv.com/blog/fosmc
Dal sito: "We believe that open source is a key driver to advance innovation in the hardware industry, which is why FOSMC is 100% open source. This means you have access to the source files and can modify them to make your own custom designs."
I sorgenti del progetto sono qui: https://bit.ly/2Z8MeAn
Date un'occhiata al README.txt. Apprezzo il seguente capoverso:
# Assembly instructions: Working on it! If you’re interested in helping us create this, we’d happily swap free parts for documentation. :) You can email us at help@fictiv.com.
Rimane il nodo dell'omologazione. Servirebbero gruppi in grado di occuparsi di questo processo in diversi paesi.
Buona domenica, Paolo.
Il pensiero all'omologazione è ovviamente stato il primo a venire alla mente. Però... - basterebbe omologare il progetto? oppure all'omologazione si deve presentare un prototipo funzionante? - quale è l'iter di omologazione (eventualmente internazionale)? Una prima ricerca porta a https://contoterzista.edagricole.it/normativa-contoterzismo/circolazione-str... da cui si apprende che esistono casi particolari enl settore agricolo. ...
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on Facebook
On Sun, 6 Sep 2020 at 15:44, Paolo Dongilli paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
Ringrazio Marco Ciampa per averci segnalato questo esempio di open source hardware: https://www.fictiv.com/blog/fosmc
Dal sito: "We believe that open source is a key driver to advance innovation in the hardware industry, which is why FOSMC is 100% open source. This means you have access to the source files and can modify them to make your own custom designs."
I sorgenti del progetto sono qui: https://bit.ly/2Z8MeAn
Date un'occhiata al README.txt. Apprezzo il seguente capoverso:
# Assembly instructions: Working on it! If you’re interested in helping us create this, we’d happily swap free parts for documentation. :) You can email us at help@fictiv.com.
Rimane il nodo dell'omologazione. Servirebbero gruppi in grado di occuparsi di questo processo in diversi paesi.
Buona domenica, Paolo. _______________________________________________