S2
-- To shutdown the system type: WIN -- Official Webmaster of http://www.lugbz.org/ UIN: 75635008 Public PGP key at http://betotal.ikran.net/~s2/s2.asc -----------------------------------------------------
-----Messaggio originale----- Da: lug-admin@lists.linux.it [mailto:lug-admin@lists.linux.it]Per conto di Marco Mililotti Inviato: martedi 10 aprile 2001 0.41 A: lug@lists.linux.it; PR@softwarelibero.it; info@lugroma3.org Oggetto: Possibile (probabile?)
Ciao a tutti. Prima di tutto una premessa: se questa lettera non arrivasse alla persona giusta, vi pregherei inoltrarla alla persona che ritenete responsabile del vostro LUG. Nel caso conosciate associazione legata al mondo del software libero o LUG non raggiungibile tramite questo indirizzo, vi sarei grato se poteste inoltrarla gentilmente alle persone di competenza.
Sempre piu' in Italia (e in altri paesi, naturalmente) la comunita' legata al software libero si trova chiamata ad intervenire nei confronti di inadeguatezze (vorrei dire arretratezze!) culturali, politiche e economiche che rischiano di comprometterne la liberta'. L'attenzione di cui gode sempre piu' Linux (o GNU/Linux come sarebbe piu' corretto indicare) lo pone e ci pone - in alcuni casi - al centro dei riflettori; sempre piu' persone e "realta'" (politiche, economiche) parlano e lavorano in aree legate al software libero. Il piu' delle volte praticamente senza capirne nulla (ritengo; ma e' opinione condivisa a quanto ne so).
I Linux User Group nascono spontaneamente grazie a quella liberta' di scambio di idee ed esperienze che e' centrale alla comunita' del software libero. Sono una delle poche realta' in grado di interpretare e "usare" questi concetti nella loro originalita', e per questo di garantire il rispetto dei valori correlati. Siamo in un periodo in cui e' possibile e desiderabile che tra i LUG italiani si rafforzino i contatti, si stimoli lo scambio di esperienze, si intraprendano iniziative comuni e si lavori all'unisono, specialmente in quelle situazioni in cui e' necessario agire a livello non solo locale.
Come ormai sappiamo tutti, un evento su Linux in italia non e' proprio una novita' al giorno d'oggi. Prossimamente si terra' a Milano, in giugno, il Linux Expo organizzato dalla francese Sky-Events (6 [gio], 7 [ve] giugno). Si tratta di un evento molto //diverso// e //lontano// dalla realta' in cui si muovono (o si dovrebbero muovere) i LUG, in quanto legato ad una filosofia prettamente commerciale in cui in qualche modo lo spirito e il lavoro derivato dalla scuola GNU e FSF viene sfruttato e "venduto". Nonostante cio' e' un'occasione per molti progetti. Non solo commerciali.
Il LUGRoma, di cui faccio parte, ha la possibilita' di avere uno spazio espositivo all'interno di quello che, nel Linux Expo, viene definito il "villaggio Associativo". Questa e' una possibilita' che vale per chiunque voglia parteciparvi, dei LUG (gratuitamente).
Vorremmo chiedere a //tutti// i LUG e le associazioni legate al mondo del software libero, di incontrarci in quel di Milano per parlare del nostro futuro, del futuro del software libero in Italia, degli ideali ad esso legati, del futuro dell'attivita' dei LUG. Il momento sembra essere quello buono, e potremmo sfruttare il contesto del Linux Expo per realizzare un particolare evento "libero". Libero da pregiudizi economici, libero da condizionamenti politici. Libero.
Sarebbe veramente un bell'evento, possibile e forse anche probabile. Mi piacerebbe poter contattare al piu' presto quelle persone e quelle realta' che pensano di essere interessate in modo da indirizzare assieme l'evento. Beninteso: occorrera' valutare le modalita' di realizzazione di tutto cio' entro lo spazio associativo offertoci, e per questo se ne parlera' - se vorremo - con la societa' organizzatrice. Ho gia' dei contatti, e entro questa settimana dovremmo cercare noi del LUGRoma di dare delle risposte per la parte che ci riguarda. Sarebbe pertanto *altamente* auspicabile poter avere da tutti voi un //feedback// sull'argomento al piu' presto.
Come membro del LUGRoma voglio evidenziare (se ce ne fosse bisogno) che questa non e' una mia iniziativa personale, ma nata da considerazioni di noi tutti.
In attesa di ricevere un riscontro su quanto esposto,
un saluto a tutti quanti.
Marco Mililotti (LUGRoma)
-- --------------------------------------------------------------------------- Peace cannot be kept by force. It can only be achieved by understanding. Albert Einstein ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Marco Mililotti email: mililmar@lucy.dii.unisi.it web : http://www.dadacasa.com/yah/ ----------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________ Lug mailing list Lug@lists.linux.it http://www.linux.it/mailman/listinfo/lug