Ho visto che a partire da questa domenica per cinque domeniche consecutive alle ore 21:00, il VIDEODROME (cineforum Bolzano) di via Roen 6 a Bolzano propone una rassegna dal titolo "SOCIETA’ SILICIO – L’ERA INFORMATICA".
Riporto qui di seguito i 5 film della rassegna che terminerà con il film "Revolution OS".
Dopo ciascun film è previsto anche un breve dibattito.
http://www.cineforum.bz.it/pellicola/videodrome/apr06/index.htm#domenica
==================================================================== Rassegna presentata da Andreas Perugini
La rivoluzione informatica sta profondamente incidendo nello sviluppo delle nostre società in modo che ancora in parte ci sfugge. Con questa rassegna presentiamo cinque film di nicchia ma che hanno la capacità di riuscire a comunicare con il più largo pubblico. Vogliamo quindi dare la possibilità di riflettere e dibattere su un argomento di attualità e che tocca altre tematiche collaterali quali ad es. la privacy ed i monopoli. Importante: non si tratta di una rassegna di fantascienza!
02.04 I PIRATI DELLA SYLICON VALLEY di Martyn Burke (USA / 1999 / 95') con Anthony Michael Hall, Noah Wyle, Joey Slotnick, John Di Maggio, Josh Hopkins, Gema Zamprogna L'appassionante storia della nascita dei due colossi dell'informatica Microsoft e Apple e della lotta tra i fondatori delle due società Bill Gates e Steve Jobs per accaparrarsi l'impero rivoluzionario della nuova era dei Personal Computer.
09.04 SOLDI FACILI.COM - The First $20 Million Is Always the Hardest di Mick Jackson (USA / 2002 / 105') con Enrico Colantoni, Jake Busey, Rosario Dawson, Adam Garcia Andy ha successo nel suo lavoro, ma lascia il marketing perché non lo sente più in sintonia con i valori che suo padre gli ha insegnato. Sul nuovo posto di lavoro un collega vuole metterlo in difficoltà assegnandogli la missione impossibile di creare un personal computer da 99 dollari. Il ragazzo, con l'aiuto di tre geni dell'informatica ce la fa, ma rimane vittima delle speculazioni altrui. Una commedia veloce, senza pretese, ma significativa.
16.04 S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete (Anti-Trust) di Peter Howitt (Usa / 2001 / 108') con Ryan Phillippe, Rachael Leigh Cook, Claire Forlani, Tim Robbins Il sogno di un giovane programmatore di poter lavorare per una potente società di softwere, diventa un incubo quando scopre che alla base del successo di tale società si cela un inquietante segreto.
23.04 TAKEDOWN di Joe Chappelle (USA / 1998 / 92') con Skeet Ulrich, Russel Wong, Tom Berenger Kevin Mitnick (Skeet Ulrich) è l’hacker migliore in circolazione; gli basta una moneta da 10 cent e un telefono; a volte, se è fortunato, non gli serve nemmeno la moneta! Ha beffato le più sofisticate tecnologie di protezione ed è sempre riuscito a sfuggire a qualsiai indagine! Soltanto un hacker altrettanto bravo e spregiudicato potrà fermarlo.
30.04 REVOLUTION OS di J.T.S. Moore (USA / 2002 / 95') Revolution OS è il primo documentario dedicato al sistema operativo del pinguino, approdato alle sale americane dopo tre anni di produzione. Diretto da J.T.S. Moore offre un montaggio narrativo di interviste e sequenze tratte dalle convention a cui i vari protagonisti della rivoluzione «open source» hanno partecipato. Il protagonista è Linus Torvalds, ma la simbiosi con Richard Stallman, fondatore del progetto Gnu, è ampiamente riconosciuta. Dice Torvalds: «Pensate a Stallman come al grande filosofo e a me come all'ingegnere».