Sto seguendo la lista da un po' di tempo e mi sembra viva e piena di contributi interessanti. Così alla fine mi presento, anche perché finalmente ho compiuto il primo passo per ritornare a Linux: un bel triplo boot Win98(hda)-WinXP-LinuxRH(hdb) - cosa che mi ha impegnato per una settimananella... ma non sapete che godimento metafisico quando tutto ha funzionato!!! Ed è bastato solo seguire le man pages e due o tre HOWTOs! (oggi però ho avuto un piccolo colpo... ma è bastato riavviare... credo che il secondo disco di computer discount non sia del tutto innocente...)
Mi chiamo Marco Caresia e sono laureato in matematica con indirizzo informatico (oddio che tristezza: è proprio quello che dico ad ogni nuova classe quando inizio un corso). Per la tesi ho scritto un programmino con OpenGL e credo di essere stato il primo ad usarla - se non altro il primo a usare GLUT - almeno a Povo (o così mi hanno fatto credere tutti quelli a cui chiedevo aiuto...;-).
Attualmente, dopo un torbido passato di programmatore a Mesiano, una decina di esami Microsoft più tardi, due abilitazioni inutili, qualche breve supplenza con dei ragazzini scalmanati e qualche mese come tecnico, sono insegnante presso le scuole professionali (ciao Antonio) dove mi diverto a tenere corsi di M$ Windows, Office eccetera. Però Linux ha il sapore di un nuovo mondo da scoprire, che mi ricorda tanto l'amato Unix della facoltà...
Ho letto con moltissimo interesse il programma del seminario di questo finesettimana di milug: peccato che la conferenza sia così lontana da qui e la strada per arrivarci così piena di vacanzieri!!! :_((
Al momento ho qualche problemino con il caro vecchio winmodem sia per RH che per XP, ma non mi scoraggio: una cosa alla volta! (vedo tra l'altro che c'è pure qualche spiegazione per RH sul sito della Motorola - incidentalmente NON c'è nulla per XP ma, mi hanno detto, avere XP e una porta USB è come andare in giro nudi di notte sui prati del talvera... cosa sarà mai fargli capire che c'è un modem su com4?)
Saluti. MC
Al momento ho qualche problemino con il caro vecchio winmodem sia per RH che per XP, ma non mi scoraggio: una cosa alla volta! (vedo tra l'altro che c'è pure qualche spiegazione per RH sul sito della Motorola - incidentalmente NON c'è nulla per XP ma, mi hanno detto, avere XP e una porta USB è come andare in giro nudi di notte sui prati del talvera... cosa sarà mai fargli capire che c'è un modem su com4?)
Io ho avuto gli stessi prob. sul mio portatile. Il chipset del mio era però un Lucent. Ti consiglio un giro su www.linmodems.org o www.winmodem.org oppure puoi provare i drivers della Lucent che ho fatto funzionare con successo anche su altri Winmodems diversi dal mio. C'e un tar.gz che si chiama ltmodem-<versione>.tar.gz con i drivers, lo trovi su linmodems.org o sul mio sito :-) In /var/log/messages ti rileva nulla? Coraggio! Che spesso la battaglia winmodem si può vincere! :-))
Ciao Marco,
felice ritorno a GNU/Linux, e sopratutto ben venuto sulla lista!
... dove mi diverto a tenere corsi di M$ Windows, Office eccetera.
Sei subito ingaggiato ;) Ci sarebbe una grande necessita´ di Workshops su Openoffice. Potrebbe anche essere interessante per la FP, fare dei corsi su Openoffice, anche sotto Windows.
Al momento ho qualche problemino con il caro vecchio winmodem sia per RH che per XP, ma non mi scoraggio: una cosa alla volta! (vedo tra l'altro che c'è pure qualche spiegazione per RH sul sito della Motorola - incidentalmente NON c'è nulla per XP ma, mi hanno detto, avere XP e una porta USB è come andare in giro nudi di notte sui prati del talvera... cosa sarà mai fargli capire che c'è un modem su com4?)
Sarebbe bellissimo un winmodem che non funziona sotto windows ma solo sotto GNU/Linux ;)
Salutoni Patrick
p.s. Se scrivi una mail alla Lista lo devi fare sotto l'account col quale ti sei iscritto, seno´ la mail e´ moderated. Come trucco, ti puoi iscrivere alla mailing list con + accounts e disattivare la distribuzione delle mails agli altri accounts.
Sei subito ingaggiato ;) Ci sarebbe una grande necessita´ di Workshops su Openoffice. Potrebbe anche essere interessante per la FP, fare dei corsi su Openoffice, anche sotto Windows.
Già 3 anni fà vagheggiavamo con altri insegnanti l'accoppiata Linux e (l'allora) Staroffice... adesso vedo che le cose sono molto cambiate alla FP (vedere l'allegato mandato da Antonio) . E ci sono già tanti altri corsi interessanti! E tanti insegnanti che propongono tanti corsi sui temi più disparati! Se gestissi un'azienda o un'associazione non spenderei mai tutti quei soldi per le licenze dell'office M$, nonostante mi sembri molto più bello e funzionale, almeno attualmente, di quello della Sun. Quindi credo che ci sarebbero molti possibili destinatari di un tale corso. Staremo a vedere...
Sarebbe bellissimo un winmodem che non funziona sotto windows ma solo sotto GNU/Linux ;)
Ho controllato: non ci sono i driver di Xp perché il modem è fuori produzione - ! - dice di usare quelli di 2k!!! ho provato gli rpm per linux ma mi dà qualche problema di 'dipendenza'... *non* so ancora cosa significa, ma lo voglio scoprire!
p.s. Se scrivi una mail alla Lista lo devi fare sotto l'account col quale ti sei iscritto, seno´ la mail e´ moderated. Come trucco, ti puoi iscrivere alla mailing list con + accounts e disattivare la distribuzione delle mails agli altri accounts.
hai fatto bene a farmelo notare... pensavo di farla franca ;))) Mi verrà il patema ogni volta per ricordarmi che mittente metterci...
I siti già li conoscevo ma... come faccio a connettermi se non funziona il modem?!? - scherzo -
Saluti. MC
Volevo informarvi che hanno confermato la loro presenza al Linux Day Alessandro Rubini e Fabrizio Veutro, secondo me due relatori "de luxe" Saluti
Antonio
Saluti a tutti; scusate la domanda, con molta probabilita' mi sono perso qualche mail :)
Qual'e' la data del Linux Day? Oltre all'evento che non vorrei perdermi, ci terrei molto a rivedere il mio compaesano Alessandro (Rubini) ;)
Andy
On 21-Aug-2002 Antonio Russo wrote:
Volevo informarvi che hanno confermato la loro presenza al Linux Day Alessandro Rubini e Fabrizio Veutro, secondo me due relatori "de luxe" Saluti
Antonio
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Ciao Andrea,
il LinuxDay si terra´ sabato il 23 novembre!
saluti Patrick
Fantastico!
Patrick
antonio.russo@uni.de wrote:
Volevo informarvi che hanno confermato la loro presenza al Linux Day Alessandro Rubini e Fabrizio Veutro, secondo me due relatori "de luxe" Saluti
Antonio
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org