Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile al mio: ho installato il server MySQL e il driver ODBC, ho creato la sorgente dati in Openoffice.org e riesco a vedere il database, ma putroppo non riesco a fare altro. Sembrerebbe un accesso in sola lettura.
Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve. Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Qualcuno ha un'idea? grazie per l'attenzione.
Lorenzo Bianchi
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Ciao Lorenzo!
lorenzo wrote: | Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati | senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve.
Con un altro front end (i.e. http://www.phpmyadmin.net) ti funziona?
| Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server | mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) | unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Hai provato col driver JDBC?
ODBC sotto UNIX non e' una scelta tipica e puo' darsi che il driver ODBC sia limitato.
Per quanto so il driver JDBC di mySQL funziona benone.
Happy hacking! Patrick
- -- Save software competition, use Free Software like GNU/Linux! And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile al mio: ho installato il server MySQL
Per questo problema e` disponibile un patch qui: http://www.postgresql.org/
...
sto scherzando :)
e il driver ODBC, ho creato la sorgente dati in Openoffice.org e riesco a vedere il database, ma putroppo non riesco a fare altro. Sembrerebbe un accesso in sola lettura.
Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve. Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Qualcuno ha un'idea? grazie per l'attenzione.
In Open Office: riesci a vedere il database e anche i contenuti? ricevi qualche messaggo d'errore?
Guarda nei log. mysql dovrebbe loggare qualcosa da qualche parte in /var/log. Ci sono errori li`?
Bye, Chris.
lorenzo wrote:
Riesco a vedere tutto bene, ma ogni tabella o record creato da OOo non viene salvato.
Hai definito correttamente le tabelle?
Guarda anche qui: http://it.openoffice.org/servlets/ReadMsg?list=utenti&msgId=1108253
lorenzo wrote:
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile al mio: ho installato il server MySQL e il driver ODBC, ho creato la sorgente dati in Openoffice.org e riesco a vedere il database, ma putroppo non riesco a fare altro. Sembrerebbe un accesso in sola lettura.
prova a vedere anche: http://www.unixodbc.org/doc/OOoMySQL9.pdf
hai messo bene i primary key/foreign key nelle tabelle?
saluti andreas
Ciao Lorenzo,
prova ad attivare il debug di mysql per loggare le query richieste dai client cosi' vedi cosa vorrebbe eseguire openoffice come query sql di creazione o modifica record.
Andy
On Thu, 2004-10-21 at 14:33, lorenzo wrote:
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile al mio: ho installato il server MySQL e il driver ODBC, ho creato la sorgente dati in Openoffice.org e riesco a vedere il database, ma putroppo non riesco a fare altro. Sembrerebbe un accesso in sola lettura.
Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve. Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Qualcuno ha un'idea? grazie per l'attenzione.
Lorenzo Bianchi _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
------------------- Andrea Sisti System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano / Bozen , BZ Tel : +39 0471 450272 E-mail : Andrea.Sisti@sad.it
In Open Office: riesci a vedere il database e anche i contenuti? ricevi qualche messaggo d'errore?
Riesco a vedere tutto bene, ma ogni tabella o record creato da OOo non viene salvato.
Guarda nei log. mysql dovrebbe loggare qualcosa da qualche parte in /var/log. Ci sono errori li`?
niente, nè /var/log/mysql.log e neanche in /var/log/mysql.err nel syslog solo eventi normali. Adesso proverò ad installare jdbc, grazie intanto.
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno ha avuto un problema simile al mio: ho installato il server MySQL e il driver ODBC, ho creato la sorgente dati in Openoffice.org e riesco a vedere il database, ma putroppo non riesco a fare altro. Sembrerebbe un accesso in sola lettura.
Secondo me dovresti provare il macro 'Ignore driver privileges' che trovi qui (pagina in inglese!):
niente, neanche la macro sblocca il problema, o forse devo lanciarla ad ogni operazione in scrittura...
non ho ancora provato a configurare jdbc, l'ho solo installato dal pacchetto debian libmysql-java e così non funziona, evidentemete dovrò configurare qualche file... proverò questo, speriamo
intanto grazie a tutti, siete stati molto gentili!
Lorenzo
niente, neanche la macro sblocca il problema, o forse devo lanciarla ad ogni operazione in scrittura...
No, bisogna lanciarla solo una volta.
Che versione di MySQL usi? Anch'io lavoro con Debian Sarge, e la versione 4.0.21-X non funziona con Openoffice.org. Sono tornato indietro alla versione 4.0.20-11.
Markus
On Thu, 2004-10-21 at 12:40 +0200, Patrick Ohnewein wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Ciao Lorenzo!
lorenzo wrote: | Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati | senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve.
Con un altro front end (i.e. http://www.phpmyadmin.net) ti funziona?
| Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server | mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) | unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Hai provato col driver JDBC?
ODBC sotto UNIX non e' una scelta tipica e puo' darsi che il driver ODBC sia limitato.
Per quanto so il driver JDBC di mySQL funziona benone.
Ciao, ho incontrato lo stesso problema anche io e stavo tentando di usare il driver jdbc ho scaricato mysql-connector-java.jar è messo tutto il path sotto extra->options->securiy--> class ma non funziona ancora... a me sembra che proprio non la usi perchè il tasto di configurazione della connessione al Database non è attivo... se selezione jdbc??!!!? probabilmente dimentico qualcosa, avete qualche suggerimento Grazie diti
Happy hacking! Patrick
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux! And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
-----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Debian - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFBd5IcLEmBxMM0hsARAjY7AJ9nMARzdRdELpTh7TadDQ4XDKK+cACfUYWb ae77R26vR0ZwI3eNHrp+wuE= =AfBF -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
On Wed, 2004-10-27 at 11:22 +0200, Dietrich Pescoller wrote:
On Thu, 2004-10-21 at 12:40 +0200, Patrick Ohnewein wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Ciao Lorenzo!
lorenzo wrote: | Ho esaminato i permessi degli utenti del server MySQL e li ho impostati | senza limitazioni a tutti con "grant", ma non serve.
Con un altro front end (i.e. http://www.phpmyadmin.net) ti funziona?
| Il tutto su una Debian Sarge, installando i pacchetti : mysql-server | mysqlcc-i18n (il control center) libmyodbc (il driver odbc) | unixodbc-bin (un front-end grafico per la configurazione di odbc)
Hai provato col driver JDBC?
ODBC sotto UNIX non e' una scelta tipica e puo' darsi che il driver ODBC sia limitato.
Per quanto so il driver JDBC di mySQL funziona benone.
Ciao, ho incontrato lo stesso problema anche io e stavo tentando di usare il driver jdbc ho scaricato mysql-connector-java.jar è messo tutto il path sotto extra->options->securiy--> class ma non funziona ancora... a me sembra che proprio non la usi perchè il tasto di configurazione della connessione al Database non è attivo... se selezione jdbc??!!!? probabilmente dimentico qualcosa, avete qualche suggerimento Grazie diti
Se a qualcuno può interessare ho trovato il problema, certe distribuzioni tra cui debian tolgono il supporto Java all'openoffice per motivi di licenza... Secondo voi è una cosa sensata o è un esagerazione da puristi del GPL? Non conosco i dettagli della licenza OpenOffice...
Happy hacking! Patrick
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux! And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
-----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Debian - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFBd5IcLEmBxMM0hsARAjY7AJ9nMARzdRdELpTh7TadDQ4XDKK+cACfUYWb ae77R26vR0ZwI3eNHrp+wuE= =AfBF -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Dietrich Pescoller wrote: |> Se a qualcuno può interessare ho trovato il problema, certe |> distribuzioni tra cui debian tolgono il supporto Java all'openoffice per |> motivi di licenza... |> Secondo voi è una cosa sensata o è un esagerazione da puristi del GPL? |> Non conosco i dettagli della licenza OpenOffice...
Non so esattamente come e' definita la licenza di OOo, ma la licenza della VM Java della SUN ha dei problemi.
Se si distribuisce la VM della Sun ci si obbliga indirettamente a diffenderla eventualmente davanti ad un tribunale. Cose che il progetto Debian ovviamente non ha interesse a dover fare...
Debian da quasi un anno non contiene piu' la Sun VM, neanche nella unstable. Nei pacchetti officiali ci sono solo piu' le VM con licenza libera, come Kaffe o sablevm.
Penso che la decisione del team Debian abbia, sia un aspetto etico come pero' anche un aspetto legale.
Sarebbe interessante a provora, se il supporto Java di OOo finziona anche con una VM libera.
Happy hacking! Patrick
- -- Save software competition, use Free Software like GNU/Linux! And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
Dietrich Pescoller ha scritto:
Se a qualcuno può interessare ho trovato il problema, certe distribuzioni tra cui debian tolgono il supporto Java all'openoffice per motivi di licenza... Secondo voi è una cosa sensata o è un esagerazione da puristi del GPL? Non conosco i dettagli della licenza OpenOffice...
A me interssa e come! Sono diventato matto e non riesco ancora a scrivere sul database... Mi sembra di capire allora che l'unico driver utilizzabile in Debian è ODBC. Ma comunque non funziona, sarebbe da provare con la versione precedente alla 4.0.21-X , cioè con la versione 4.0.20-11 di mysql-server; ma come faccio a trovare quel pacchetto visto che con APT si scarica solo l'ultima?
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
lorenzo wrote: | A me interssa e come! Sono diventato matto e non riesco ancora a | scrivere sul database... | Mi sembra di capire allora che l'unico driver utilizzabile in Debian è | ODBC. | Ma comunque non funziona, sarebbe da provare con la versione precedente | alla 4.0.21-X , cioè con la versione 4.0.20-11 di mysql-server; ma come | faccio a trovare quel pacchetto visto che con APT si scarica solo l'ultima?
Una fonte di fonti per pacchetti e' http://www.apt-get.org/
Ovviamente sono poi pacchetti non fatti dal Debian team, che vuol dire, che trovi anche pacchetti fatti male e che forse poi dovrai smanetare un po...
Happy hacking! Patrick
- -- Save software competition, use Free Software like GNU/Linux! And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
On Thu, 2004-10-28 at 13:44 +0200, lorenzo wrote:
Dietrich Pescoller ha scritto:
Se a qualcuno può interessare ho trovato il problema, certe distribuzioni tra cui debian tolgono il supporto Java all'openoffice per motivi di licenza... Secondo voi è una cosa sensata o è un esagerazione da puristi del GPL? Non conosco i dettagli della licenza OpenOffice...
A me interssa e come! Sono diventato matto e non riesco ancora a scrivere sul database... Mi sembra di capire allora che l'unico driver utilizzabile in Debian è ODBC. Ma comunque non funziona, sarebbe da provare con la versione precedente alla 4.0.21-X , cioè con la versione 4.0.20-11 di mysql-server; ma come faccio a trovare quel pacchetto visto che con APT si scarica solo l'ultima?
Io ho semplicemente disinstallato l'openoffice della Debian e installato l'openoffice scaricato da www.openoffice.org poi ho installato un jdbc driver Il tutto funziona piuttosto bene!!! almeno in prima analisi. Io avevo provato anche un po' con ODBC ma non sono riuscito ad andare avanti... mi ero fermato allo stesso problema tuo
Cmq per il jdbc ho seguito questa guida http://www.cs.wcupa.edu/~rkline/mysql-java-linux.php e l'help di openoffice se ti serve aiuto fammi sapere!!!
Saluti diti
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered