Mi è stato segnalato il seguente progetto:
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Visto che io vivo in un area, nella quale la banda larga non ci vuol venire, sono sempre alla ricerca di qualche possibilità di portarcela ;)
lg, Patrick
On 18/04/06, Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org wrote:
Mi è stato segnalato il seguente progetto:
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Mai sentito, sorry :(
-- Stefano David Ontology Engineering Group * http://www.oeg-upm.net/ * Universidad Politécnica de Madrid Campus de Montegancedo, s/n - Boadilla del Monte - 28660 Madrid
hallo
Patrick Ohnewein wrote:
Mi è stato segnalato il seguente progetto: http://blog.fon.com/it/
schau dir mal www.funkfeuer.at an
mit richtfunk kann man strecken von bis zu 2km legal ueberbruecken. in einer stadt natuerlich einfacher zu realisieren aber durchaus auch zu hause denkbar (zwar schwierig) wenn sich genuegend leute finden.
ein richtfunk knoten kostet einmalig ca 500 euro fuer das equipment.
peter
Scrive Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Mi è stato segnalato il seguente progetto:
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Visto che io vivo in un area, nella quale la banda larga non ci vuol venire, sono sempre alla ricerca di qualche possibilità di portarcela ;)
lg, Patrick
Ciao, si tratta di un progetto spagnolo per l`accesso gratuito a internet. E` sostenuto anche da Google.
In sostanza chi partecipa al progetto acquista un access point configurato con un kernel linux da loro, si tratta dei linksys, a prezzo super conveniente.
Quindi si impegna a tenerlo attivo in modo che altri vi si possano connettere.
Ci si registra al sito con un account e con questo, in qualunque parte del mondo ci si trova se si riceve un segnale FON ci si puo` collegare in rete.
In Italia, purtroppo c`e` il problema della legge antiterrorismo che blocca un po` tutto.
Scrive Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Mi è stato segnalato il seguente progetto:
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Visto che io vivo in un area, nella quale la banda larga non ci vuol venire, sono sempre alla ricerca di qualche possibilità di portarcela ;)
lg, Patrick
Ciao, si tratta di un progetto spagnolo per l`accesso gratuito a internet. E` sostenuto anche da Google.
In sostanza chi partecipa al progetto acquista un access point configurato con un kernel linux da loro, si tratta dei linksys, a prezzo super conveniente.
Quindi si impegna a tenerlo attivo in modo che altri vi si possano connettere.
Ci si registra al sito con un account e con questo, in qualunque parte del mondo ci si trova se si riceve un segnale FON ci si puo` collegare in rete.
In Italia, purtroppo c`e` il problema della legge antiterrorismo che blocca un po` tutto.