Hi lugbz,
Microsoft buys an open source database startup to give it an edge against Amazon Web Services... and maybe Oracle, and what about MsSQLServer?
https://www.businessinsider.com/microsoft-acquires-open-source-postgresql-st...
Microsoft announced Thursday that it has acquired Citus Data, a startup that uses PostgreSQL, a database management system that's popular with developers.
[...]
What Citus Data does is take PostgreSQL, a database management system that's popular with developers, and transform it into databases that can be dispersed over multiple computers. That gives developers the ability to bring their databases to ever-larger scales, for even the most demanding apps.
What's your taking here?
Patrick
What's your taking here?
Ciao,
Postgres e` un progetto stile Debian, non un prodotto di una singola azienda. Un hostile take-over e` molto difficile, per fortuna :)
Citus e` "solo" un random Postgres-based start-up tra tanti.
Nessuno del core team di Postgres (5 persone) o tra i major contributors (34 persone) lavora per Citus [*].
Quindi il "danno" allo comunita` Postgres (se vogliamo chiamarlo cosi` ;) e` limitato.
Dal punto di vista di Microsoft evidentemente serviva avere un unique selling point per Postgres-as-a-service per Azure, come per esempio lo e` Aurora Postgres per AWS.
Bye, Chris.
On Fri, Jan 25, 2019 at 01:08:23PM +0100, Chris Mair wrote:
What's your taking here?
Ciao,
Postgres e` un progetto stile Debian, non un prodotto di una singola azienda. Un hostile take-over e` molto difficile, per fortuna :)
Citus e` "solo" un random Postgres-based start-up tra tanti.
Nessuno del core team di Postgres (5 persone) o tra i major contributors (34 persone) lavora per Citus [*].
Quindi il "danno" allo comunita` Postgres (se vogliamo chiamarlo cosi` ;) e` limitato.
Dal punto di vista di Microsoft evidentemente serviva avere un unique selling point per Postgres-as-a-service per Azure, come per esempio lo e` Aurora Postgres per AWS.
Grazie delle info Chris, sempre preciso come al solito.
Vista così mi pare una notizia solo positiva no?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
------------------------
ciao non capisco cosa significhi un ostile take over. Qui si parla di estensioni opensource di postgres. La domanda di Patrick invece mi sembra molto interessante, Postgres risulta essere il software che fornisce la migliore strategia per offrire servizi DB in cloud sia qui nel caso di Azure sia per Amazon (vedi Amazon DocumentDB).
Non credo che intaccherà mai Oracle ma per MS Sql forse non é cosí scontato. /roby
Il giorno ven 25 gen 2019 alle ore 13:08 Chris Mair chris@1006.org ha scritto:
What's your taking here?
Ciao,
Postgres e` un progetto stile Debian, non un prodotto di una singola azienda. Un hostile take-over e` molto difficile, per fortuna :)
Citus e` "solo" un random Postgres-based start-up tra tanti.
Nessuno del core team di Postgres (5 persone) o tra i major contributors (34 persone) lavora per Citus [*].
Quindi il "danno" allo comunita` Postgres (se vogliamo chiamarlo cosi` ;) e` limitato.
Dal punto di vista di Microsoft evidentemente serviva avere un unique selling point per Postgres-as-a-service per Azure, come per esempio lo e` Aurora Postgres per AWS.
Bye, Chris.
[*] https://www.postgresql.org/community/contributors/ _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
ciao non capisco cosa significhi un ostile take over. Qui si parla di estensioni opensource di postgres.
Ciao.
La notizia (dell'acquisto di Citus) ha avuto parecchio eco nella comunity Postgres (e FLOSS in genere).
Non tutti conoscono bene l'ecosistema Postgres e qualcuno forse ha sovvrastimato il peso di Citus all'interno di questo ecosistema. Da qui mi sembra di aver percepito un sentimento tipo "oops, adessono mettono le mani pure su Postgres"...
Considera anche il contesto: su questa mailing list essere acquistati da Microsoft e` considerato un dramma ;) Se avessi postato su una mailing list di startup investors mi sarei espresso diversamente. Li` essere acquistato da Microsoft sarebbe indubbiamente considerato vincere la lotteria di Capodanno.
Ecco. In questo senso ho detto con un tono che voleva essere rassicurante: "OK, non preoccupatevi, un hostile take-over di Postgres e` molto difficile" - continuare a essere il Postgres di sempre.
La domanda di Patrick invece mi sembra molto interessante, Postgres risulta essere il software che fornisce la migliore strategia per offrire servizi DB in cloud sia qui nel caso di Azure sia per Amazon (vedi Amazon DocumentDB).
Non credo che intaccherà mai Oracle ma per MS Sql forse non é cosí scontato.
Questa e` in effetti una discussione interessante!
Occhio pero` che DocumentDB non c'entra con Postgres.
Amazon ha N+1 servizi database PaaS:
- RDS/Postgres e` Postgres
- RDS/Aurora Postgres e` un loro fork di Postgres
- DocumentDB invece e` il loro nuovo clone di MongoDB
- e molti altri...
Con Citus, Microsoft risponde piu` ad Aurora, direi? Almeno se vogliamo restare in ambito RDBMS.
Riguardante i prodotti Postgres, MS SQL e OracleDB, le mie osservazione sono le seguenti:
Tecnicamente OracleDB ha il miglior "motore" RDBMS, fa semplicemente tutto e lo fa molto bene. Ha i suoi quirks e stranezze e ogni tanto complica le cose, ma queste cose si sanno e si sa come lavorarci intorno. Ingoia qualsiasi cosa che gli butti contro, anche usage pattern stupidi.
Postgres fa l'80% delle cose in modo molto bene. Specialmente fa molto bene le cose complicate e lo fa pure in modo sorprendentemente facile da usare. Certe altre cose pero` non le fa. A differenza di OracleDB la performance e` piu` suscettibile agli usage pattern. E` meno resiliente contro developer inesperti ;)
MS SQL lo conosco poco, visto che per me e` dietro la barriera Microsoft. Ne sento parlare bene pero`. Non so se e` ai livelli di OracleDB... forse no. A livelli di Postgres immagino di si`?
In termini di installation share pero` tutto quello che ho appena detto e` relativamente poco importante! Tutti i tre i prodotto sono ampiamente in grado di soddisfare il 99% degli use case!
Contano molto di piu` discorsi come costi di licenza, gestione delle licenze, tooling, integrazione con altri sistemi, formazione dei DBA!
In termini di tooling c'e` un abisso tra OracleDB e MS SQL (che ne hanno) e Postgres (che non ne ha). Specialmente il discorso GUI e` incredibilmente sottosviluppato per Postgres (nel senso che Postgres NON ha nessuna GUI, devi usare third party). Questo gia` crea una barriera intorno a Postgres per chi migra a Postgres ed e` abituato a GUI.
In termini di licenza ovviamente c'e` l'abisso nell'altro verso.
In termini di formazione DBA e` di nuovo Postgres a soffrire di piu` tra i tre.
Tu dici:
Non credo che intaccherà mai Oracle ma per MS Sql forse non é cosí scontato.
Io noto una forte tendenza di migrare via da OracleDB per via dei costi di licenza (in continuo aumento) e` specialmente per via della gestione delle licenze (es. modifiche a come contare le CPU in sistemi virtualizzati).
Ma vedo come target di migrazione *sia* Postgres *che* MS SQL.
A me sembra che Postgres e MS SQL stiano entrambi intaccando OracleDB. Certamente OracleDB e` here to stay, ma come installation share vedo sia Postgres che MS SQL in crescita rispetto a OracleDB.
Il tipico shop che usa OracleDB con app server Java su Linux magari migra verso Postgres mentre il tipico shop full stack Microsoft elimina OracleDB e va tutto Microsoft.
Detto tutto questo (e` gia troppo :) l'elefante nella stanza e` PaaS.
Li` Oracle e` stata l'ultima a muoversi. Fino a pochissimo tempo fa bisognava andare da Amazon o Microsoft per avere un'offerta OracleDB PaaS (sic!).
Visto che questa (migrare da self-hosted a PaaS) e` l'altra grande corrente di migrazione al momento, vedo Amazon e Microsoft avvantaggiati. E visto che entrambi offrono Postgres come PaaS e hanno entrambi investiti in servizi basati su Postgres (Aurora e Citus) direi che quando dici:
Postgres risulta essere il software che fornisce la migliore strategia per offrire servizi DB in cloud sia qui nel caso di Azure sia per Amazon
hai ragione :)
Bye, Chris.
Il giorno dom 27 gen 2019 alle ore 09:43 Chris Mair chris@1006.org ha scritto:
ciao non capisco cosa significhi un ostile take over. Qui si parla di
estensioni opensource di postgres.
Ciao.
La notizia (dell'acquisto di Citus) ha avuto parecchio eco nella comunity Postgres (e FLOSS in genere).
Non tutti conoscono bene l'ecosistema Postgres e qualcuno forse ha sovvrastimato il peso di Citus all'interno di questo ecosistema. Da qui mi sembra di aver percepito un sentimento tipo "oops, adessono mettono le mani pure su Postgres"...
Considera anche il contesto: su questa mailing list essere acquistati da Microsoft e` considerato un dramma ;) Se avessi postato su una mailing list di startup investors mi sarei espresso diversamente. Li` essere acquistato da Microsoft sarebbe indubbiamente considerato vincere la lotteria di Capodanno.
Ecco. In questo senso ho detto con un tono che voleva essere rassicurante: "OK, non preoccupatevi, un hostile take-over di Postgres e` molto difficile" - continuare a essere il Postgres di sempre.
La domanda di Patrick invece mi sembra molto interessante, Postgres
risulta
essere il software che fornisce la migliore strategia per offrire
servizi DB
in cloud sia qui nel caso di Azure sia per Amazon (vedi Amazon
DocumentDB).
Non credo che intaccherà mai Oracle ma per MS Sql forse non é cosí
scontato.
Questa e` in effetti una discussione interessante!
Occhio pero` che DocumentDB non c'entra con Postgres.
come mai dici cosí? io leggevo di strane analogie: https://www.enterprisedb.com/blog/documentdb-really-postgresql /roby
Occhio pero` che DocumentDB non c'entra con Postgres.
come mai dici cosí? io leggevo di strane analogie: https://www.enterprisedb.com/blog/documentdb-really-postgresql /roby
Ah!
Ma guarda, ... questa e` interessante!
Io ero fermo alle fonti ufficiali:
https://aws.amazon.com/documentdb/
per cui era venduto come clone di MongoDB e basta.
In effetti il ragionamento del blog che linki non fa una piega. Potrebbe essere veramente che abbiano preso il loro Aurora (derivato appunto da Postgres) e incollato sopra un'API MongoDB-compatible.
I stand corrected :)
Bye, Chris.
On 1/27/19 9:42 AM, Chris Mair wrote:
In termini di tooling c'e` un abisso tra OracleDB e MS SQL (che ne hanno) e Postgres (che non ne ha). Specialmente il discorso GUI e` incredibilmente sottosviluppato per Postgres (nel senso che Postgres NON ha nessuna GUI, devi usare third party). Questo gia` crea una barriera intorno a Postgres per chi migra a Postgres ed e` abituato a GUI.
Ho eliminato pgAdmin3 + 4 dal mio computer ed uso DBeaver adesso. Mi piace molto... So, che non e' nativo Postgres, pero vale la pena a testarlo.
:-)
Cheers, Peter