Ciao a tutti,
Ho uno strano problema con NFS4. In pratica su un server CentOS6 ho dovuto aggiungere un nuovo disco, e fin qua tutto bene. Ora dovrei montarlo in /exports/dati in modo da poterlo condividere tramite NFS4 e qui sono iniziati i problemi. Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso vede i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la share vuota come se non fosse montata. In effetti, facendo un po' di prove ho scoperto che quello che vedo via NFS4 è il contenuto non montato della cartella (cioè il contenuto fisico su disco) Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente, mentre su share no.
Qualcuno è in grado di aiutarmi o indicarmi qualche altra direzione da prendere?
Grazie Sergio
Potrebbe essere un problema di cache che non si aggiorna dopo il mount?
diego
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
2015-06-18 13:57 GMT+02:00 Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com:
Ciao a tutti,
Ho uno strano problema con NFS4. In pratica su un server CentOS6 ho dovuto aggiungere un nuovo disco, e fin qua tutto bene. Ora dovrei montarlo in /exports/dati in modo da poterlo condividere tramite NFS4 e qui sono iniziati i problemi. Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso vede i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la share vuota come se non fosse montata. In effetti, facendo un po' di prove ho scoperto che quello che vedo via NFS4 è il contenuto non montato della cartella (cioè il contenuto fisico su disco) Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente, mentre su share no.
Qualcuno è in grado di aiutarmi o indicarmi qualche altra direzione da prendere?
Grazie Sergio
*ATTENZIONE!* Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali. La loro diffusione, distribuzione e/o riproduzione da parte di terzi, senza autorizzazione del mittente è vietata e può violare il D. Lgs. 196/2003. In caso di ricezione per errore, Vogliate immediatamente informare il mittente del messaggio e distruggere la e-mail.
*ACHTUNG!* Die in dieser Nachricht oder in den beigelegten Dokumenten beinhalteten Informationen sind streng vertraulich. Ihre Verbreitung und/oder ihre Wiedergabe durch Dritte ist ohne Erlaubnis des Absenders verboten und verstößt gegen das Legislativdekret 196/2003. Sollten Sie diese Mitteilung irrtümlicherweise erhalten haben, bitten wir Sie uns umgehend zu informieren und anschließend die Mitteilung zu vernichten.
*WARNING!* This e-mail may contain confidential and/or privileged information. If you are not the intended recipient (or have received this e-mail in error) please notify the sender immediately and destroy this e-mail. Any unauthorised copying, disclousure or distribution of the material in this e-mail is strictly forbidden and could be against the law (D. Lgs. 196/2003)
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server l'nfs, ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Sergio
Il giorno 19 giugno 2015 17:34, Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com ha scritto:
Potrebbe essere un problema di cache che non si aggiorna dopo il mount?
diego
Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com
2015-06-18 13:57 GMT+02:00 Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com:
Ciao a tutti,
Ho uno strano problema con NFS4. In pratica su un server CentOS6 ho dovuto aggiungere un nuovo disco, e fin qua tutto bene. Ora dovrei montarlo in /exports/dati in modo da poterlo condividere tramite NFS4 e qui sono iniziati i problemi. Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso vede i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la share vuota come se non fosse montata. In effetti, facendo un po' di prove ho scoperto che quello che vedo via NFS4 è il contenuto non montato della cartella (cioè il contenuto fisico su disco) Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente, mentre su share no.
Qualcuno è in grado di aiutarmi o indicarmi qualche altra direzione da prendere?
Grazie Sergio
*ATTENZIONE!* Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali. La loro diffusione, distribuzione e/o riproduzione da parte di terzi, senza autorizzazione del mittente è vietata e può violare il D. Lgs. 196/2003. In caso di ricezione per errore, Vogliate immediatamente informare il mittente del messaggio e distruggere la e-mail.
*ACHTUNG!* Die in dieser Nachricht oder in den beigelegten Dokumenten beinhalteten Informationen sind streng vertraulich. Ihre Verbreitung und/oder ihre Wiedergabe durch Dritte ist ohne Erlaubnis des Absenders verboten und verstößt gegen das Legislativdekret 196/2003. Sollten Sie diese Mitteilung irrtümlicherweise erhalten haben, bitten wir Sie uns umgehend zu informieren und anschließend die Mitteilung zu vernichten.
*WARNING!* This e-mail may contain confidential and/or privileged information. If you are not the intended recipient (or have received this e-mail in error) please notify the sender immediately and destroy this e-mail. Any unauthorised copying, disclousure or distribution of the material in this e-mail is strictly forbidden and could be against the law (D. Lgs. 196/2003)
Premesso che ne so troppo poco per aiutarti e che assumo che quello che hai descritto sia il livello più alto che esposti con NFS, temo che tu sia in un cornercase e ti consiglieri di procedere così per debug:
Crea sul server una directory dentro a dati (sul disco "principale") in modo da avere: /exports/dati/test
Monta il tuo disco nuovo su questa cartella. Configura il file exports per entrambe le location /exports/dati e /exports/dati/test
A questo punto puoi andare per tentativi finché non trovi la giusta combinazione di crossmnt (che dovrebbe valere per la directory superiore) e nohide (che dovrebbe valere per la directory "interna").
HTH, Daniele
Il 19 giugno 2015 18:09:15 CEST, Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com ha scritto:
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server l'nfs, ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Sergio
Il giorno 19 giugno 2015 17:34, Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com ha scritto:
Potrebbe essere un problema di cache che non si aggiorna dopo il
mount?
diego
Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com
2015-06-18 13:57 GMT+02:00 Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com:
Ciao a tutti,
Ho uno strano problema con NFS4. In pratica su un server CentOS6 ho dovuto aggiungere un nuovo disco, e fin qua tutto bene. Ora dovrei montarlo in /exports/dati in modo da poterlo condividere tramite NFS4 e qui sono iniziati i problemi. Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso
vede
i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la
share
vuota come se non fosse montata. In effetti, facendo un po' di prove ho scoperto che quello che vedo
via
NFS4 è il contenuto non montato della cartella (cioè il contenuto
fisico su
disco) Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente,
mentre
su share no.
Qualcuno è in grado di aiutarmi o indicarmi qualche altra direzione
da
prendere?
Grazie Sergio
*ATTENZIONE!* Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali. La loro
diffusione,
distribuzione e/o riproduzione da parte di terzi, senza
autorizzazione del
mittente è vietata e può violare il D. Lgs. 196/2003. In caso di
ricezione
per errore, Vogliate immediatamente informare il mittente del
messaggio e
distruggere la e-mail.
*ACHTUNG!* Die in dieser Nachricht oder in den beigelegten
Dokumenten
beinhalteten Informationen sind streng vertraulich. Ihre Verbreitung und/oder ihre Wiedergabe durch Dritte ist ohne Erlaubnis des
Absenders
verboten und verstößt gegen das Legislativdekret 196/2003. Sollten
Sie
diese Mitteilung irrtümlicherweise erhalten haben, bitten wir Sie
uns
umgehend zu informieren und anschließend die Mitteilung zu
vernichten.
*WARNING!* This e-mail may contain confidential and/or privileged information. If you are not the intended recipient (or have received
this
e-mail in error) please notify the sender immediately and destroy
this
e-mail. Any unauthorised copying, disclousure or distribution of the material in this e-mail is strictly forbidden and could be against
the law
(D. Lgs. 196/2003)
Ciao Daniele e grazie mille del consiglio, che pare abbia risolto il problema.
In pratica il "segreto" sembra essere montare il disco in una sotto-sotto-cartella della /exports e poi montare la cartella padre.
Il file exports passa quindi da /exports 192.168.0.0/24(rw,insecure,no_subtree_check,nohide,fsid=0) /exports/dati 192.168.0.107(rw,insecure,no_root_squash,insecure,no_subtree_check,crossmnt) a /exports 192.168.0.0/24(rw,insecure,no_subtree_check,nohide,fsid=0) /exports/dati/test 192.168.0.107(rw,insecure,no_root_squash,insecure,no_subtree_check) in cui per la verità funziona anche senza crossmnt e/o nohide.
sul server monto la cartella del disco mount -t ext4 /dev/sda1 /exports/dati/test/
e sul client mount la cartella padre (senza test): mount -t nfs 192.168.0.98:/dati /mnt ls -al /mnt/test/ ed ho il contenuto corretto
Grazie Sergio
Il 19/06/2015 18:30, Daniele Gobbetti ha scritto:
Premesso che ne so troppo poco per aiutarti e che assumo che quello che hai descritto sia il livello più alto che esposti con NFS, temo che tu sia in un cornercase e ti consiglieri di procedere così per debug:
Crea sul server una directory dentro a dati (sul disco "principale") in modo da avere: /exports/dati/test
Monta il tuo disco nuovo su questa cartella. Configura il file exports per entrambe le location /exports/dati e /exports/dati/test
A questo punto puoi andare per tentativi finché non trovi la giusta combinazione di crossmnt (che dovrebbe valere per la directory superiore) e nohide (che dovrebbe valere per la directory "interna").
HTH, Daniele
Il 19 giugno 2015 18:09:15 CEST, Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com ha scritto:
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server l'nfs, ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Sergio
Il giorno 19 giugno 2015 17:34, Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com ha scritto:
Potrebbe essere un problema di cache che non si aggiorna dopo il
mount?
diego
Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com
2015-06-18 13:57 GMT+02:00 Sergio Segala sergio.segala@r3-gis.com:
Ciao a tutti,
Ho uno strano problema con NFS4. In pratica su un server CentOS6 ho dovuto aggiungere un nuovo disco, e fin qua tutto bene. Ora dovrei montarlo in /exports/dati in modo da poterlo condividere tramite NFS4 e qui sono iniziati i problemi. Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso
vede
i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la
share
vuota come se non fosse montata. In effetti, facendo un po' di prove ho scoperto che quello che vedo
via
NFS4 è il contenuto non montato della cartella (cioè il contenuto
fisico su
disco) Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente,
mentre
su share no.
Qualcuno è in grado di aiutarmi o indicarmi qualche altra direzione
da
prendere?
Grazie Sergio
*ATTENZIONE!* Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali. La loro
diffusione,
distribuzione e/o riproduzione da parte di terzi, senza
autorizzazione del
mittente è vietata e può violare il D. Lgs. 196/2003. In caso di
ricezione
per errore, Vogliate immediatamente informare il mittente del
messaggio e
distruggere la e-mail.
*ACHTUNG!* Die in dieser Nachricht oder in den beigelegten
Dokumenten
beinhalteten Informationen sind streng vertraulich. Ihre Verbreitung und/oder ihre Wiedergabe durch Dritte ist ohne Erlaubnis des
Absenders
verboten und verstößt gegen das Legislativdekret 196/2003. Sollten
Sie
diese Mitteilung irrtümlicherweise erhalten haben, bitten wir Sie
uns
umgehend zu informieren und anschließend die Mitteilung zu
vernichten.
*WARNING!* This e-mail may contain confidential and/or privileged information. If you are not the intended recipient (or have received
this
e-mail in error) please notify the sender immediately and destroy
this
e-mail. Any unauthorised copying, disclousure or distribution of the material in this e-mail is strictly forbidden and could be against
the law
(D. Lgs. 196/2003)
On Fri, Jun 19, 2015 at 06:09:15PM +0200, Sergio Segala wrote:
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server l'nfs, ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Se mi giri (privatamente, che potrebbe contenere informazioni sul server che *non* vuoi dare in gire) un sosreport (yum install sos; sosreport) ci do un'occhiata, altrimenti cosi' e' difficile (puo' essere legato a tante cose. Mi viene in mente che se non hai UUID sui filesytem devi usare l'opzione fsid sul server).
Che opzioni di mount usa il client?
saluti, Michele
chmod 777?
2015-06-19 20:17 GMT+02:00 Michele Baldessari michele@acksyn.org:
On Fri, Jun 19, 2015 at 06:09:15PM +0200, Sergio Segala wrote:
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server
l'nfs,
ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Se mi giri (privatamente, che potrebbe contenere informazioni sul server che *non* vuoi dare in gire) un sosreport (yum install sos; sosreport) ci do un'occhiata, altrimenti cosi' e' difficile (puo' essere legato a tante cose. Mi viene in mente che se non hai UUID sui filesytem devi usare l'opzione fsid sul server).
Che opzioni di mount usa il client?
saluti, Michele -- Michele Baldessari michele@acksyn.org C2A5 9DA3 9961 4FFB E01B D0BC DDD4 DCCB 7515 5C6D _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao Michele,
pare che montare la cartella in una sotto-directory risolva il problema (vedi mail a Daniele). Ho dato un occhiata al tool sosreport e devo dire che è molto interessante.
grazie comunque Sergio
Il 19/06/2015 20:17, Michele Baldessari ha scritto:
On Fri, Jun 19, 2015 at 06:09:15PM +0200, Sergio Segala wrote:
Ho provato a creare una cartella interna alla /exports, ma sullo stesso filesystem con alcuni file e in questo caso non ho avuto problemi. In qualche caso (ma non sempre) ho anche fatto ripartire sul server l'nfs, ma non è cambiato nulla (cioè continuava a non funzionare e continuavo a vedere la cartella vuota) e dopo ogni prova comunque eseguivo exportfs -r e exportfs -a
Se mi giri (privatamente, che potrebbe contenere informazioni sul server che *non* vuoi dare in gire) un sosreport (yum install sos; sosreport) ci do un'occhiata, altrimenti cosi' e' difficile (puo' essere legato a tante cose. Mi viene in mente che se non hai UUID sui filesytem devi usare l'opzione fsid sul server).
Che opzioni di mount usa il client?
saluti, Michele
On 2015-06-18 12:57, Sergio Segala wrote:
Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso vede i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la share vuota come se non fosse montata.
[...]
Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente, mentre su share no.
Cosa succede se metti anche /exports/dati in /etc/exports?
/exports/ *(rw,no_root_squash,no_subtree_check,fsid=root,crossmnt) /exports/dati/ *(rw,no_root_squash,no_subtree_check)
Th
In questo momento nel file exports ho: /exports 192.168.0.0/24(rw,insecure,no_subtree_check,nohide,fsid=0) /exports/dati 192.168.0.107(rw,insecure,no_root_squash,insecure,no_subtree_check,crossmnt)
ho provato a modificarlo in /exports 192.168.0.0/24(rw,insecure,no_subtree_check,nohide,fsid=0,no_root_squash,crossmnt) /exports/dati 192.168.0.107(rw,insecure,no_root_squash,no_subtree_check)
in pratica ho aggiunto no_root_squash e crossmnt alla prima e tolto insecure e crossmnt alla seconda, ma purtroppo ancora nulla. Nemmeno mettendo nohide al posto di crossmnt nella prima riga ottengo un risultato.
Sergio
rispetto al tuo esempio
Il 19/06/2015 18:29, Thomas Pircher ha scritto:
On 2015-06-18 12:57, Sergio Segala wrote:
Facendo il mount del nuovo disco in /exports/dati, il server stesso vede i dati presenti, come ci si aspeta, mentre tramite NFS4, vedo la share vuota come se non fosse montata.
[...]
Ho giocato anche un po' con i parametri "nohide" e "crossmnt", ma il problema è sempre lo stesso: sul server vedo i dati correttamente, mentre su share no.
Cosa succede se metti anche /exports/dati in /etc/exports?
/exports/ *(rw,no_root_squash,no_subtree_check,fsid=root,crossmnt) /exports/dati/ *(rw,no_root_squash,no_subtree_check)
Th _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list