Ciao a tutti,
intanto buon anno!
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di VGA su USB con linux? Avete idea di qualcosa che funziona bene?
Grazie, A.
Ciao, forse la cosa piu' semplice e' far passare una rete su usb (qualcosa avevo letto) e poi fare semplicemente un remote x.
Il 09 gennaio 2012 14:57, Armando armando@mmp.it ha scritto:
Ciao a tutti,
intanto buon anno!
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di VGA su USB con linux? Avete idea di qualcosa che funziona bene?
Grazie, A. _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
On Mon, Jan 09, 2012 at 03:24:55PM +0100, Davide wrote:
Ciao, forse la cosa piu' semplice e' far passare una rete su usb (qualcosa avevo letto) e poi fare semplicemente un remote x.
Personalmente mi sembra una cosa mooolto overkilling. Io voglio un PC solo con due monitor (anche tre) ed essendo un mini USB direi essere la soluzione.
Ho gia' visto qualche adapter, ma non ho trovato molte recensioni di usi con linux.
A.
Avevo capito diverso, in questo caso non ti basta aggiungere una seconda scheda video? Oppure uno sdoppiatore video?
Il 09 gennaio 2012 15:37, Armando armando@mmp.it ha scritto:
On Mon, Jan 09, 2012 at 03:24:55PM +0100, Davide wrote:
Ciao, forse la cosa piu' semplice e' far passare una rete su usb (qualcosa avevo letto) e poi fare semplicemente un remote x.
Personalmente mi sembra una cosa mooolto overkilling. Io voglio un PC solo con due monitor (anche tre) ed essendo un mini USB direi essere la soluzione.
Ho gia' visto qualche adapter, ma non ho trovato molte recensioni di usi con linux.
A.
Considerata la banda passante necessaria ad una VGA analogica, che per passare su USB deve essere digitalizzata e ricomposta, mi aspetterei comunque prestazioni povere.
Ciao a tutti,
intanto buon anno!
Qualcuno di voi ha avuto esperienze di VGA su USB con linux? Avete idea di qualcosa che funziona bene?
Grazie, A.
Presumo che tu stia cercando una scheda video esterna collegata via USB e non un framegrabber (Diego). Giusto?
In quel caso prova a fare qualcosa come
find /lib/modules -name '*usbvga*'
e vedi cosa trova. Il primo Linux sotto mano che ho e` un kernel 2.6.18 vecchietto e mi mostra supporto solo per un chipset della sis. Probabilmente dovresti svaligiare un museo per ottenerne uno...
Magari su un Linux piu` recente sei piu` fortunato.
Se hai la possibilita` (non e` portatile, vero?) il consiglio FORTISSIMO e` di lasciare PERDERE e metterci una seconda scheda video (echo commento Davide).
Bye, Chris.
Presumo che tu stia cercando una scheda video esterna collegata via USB e non un framegrabber (Diego). Giusto?
Ciao Chris. Si esatto, si parla di scheda video esterna.
In quel caso prova a fare qualcosa come
find /lib/modules -name '*usbvga*'
ho un super kernel: 3.1.5-1-ARCH
e ho lo stesso risultato
Se hai la possibilita` (non e` portatile, vero?) il consiglio FORTISSIMO e` di lasciare PERDERE e metterci una seconda scheda video (echo commento Davide).
Seconda scheda video non applicabile: ho il tuo famoso mini e non si riesce ad aggiungerci una scheda video.
Vedro' che fare! Grazie intanto
A.
Ri-Ciao a tutti,
non ne ho piu' parlato ma alla fine ho optato per questa soluzione:
ottima soluzione per utilizzare il monitor extra in moto fruttuoso! Lo segnalo nel caso qualcuno non lo conoscesse e lo volesse provare!
A.