Ciao a tutti,
io non sono un giurista, e spesso nel legalese mi perdo. Volevo pertanto capire cosa ne pensiamo (come utenti, sviluppatori, semplici cittadini) della direttiva anti-pirateria approvata dalla EU.
Riassumo quello che *io* ho capito, sarò felice di essere smentito o corretto perché, lo ripeto, non ho le idee gran chiare.
1- Tutte le violazioni del copyright sono da considerare reato. 2- Violazioni del copyright e contraffazione sono considerate come attività dello stesso valore. 3- "l'uso personale" di materiale pirata non sarà perseguito.
Per come l'ho capita io la cosa è molto grave, soprattutto per gli sviluppatori. Se infatti l'utente finale avrà sempre (faccio un esempio) la possibilità di ripparsi un DVD (violando la normativa, ma essendo esentato da sanzioni in quanto lo fa per il proprio uso personale), chi scrive il software per farlo sarà perseguibile esattamente come - ad esempio - una persona che fabbrica borsette contraffatte. Da quello che capisco il punto chiave è "l'uso personale" (e non il "fine di lucro") che fa scattare l'esenzione. Infatti anche uno sviluppatore di sw open (o uno che scopre un algoritmo e lo rende noto) si chiama fuori dall'uso personale, anche se non ne ottiene nessun vantaggio economico.
Non voglio diventare troppo lungo, ma se consideriamo anche tutto il campo dei brevetti (e relative violazioni, spesso inconsapevoli) trovo possano succedere situazioni ancora peggiori...
Vi prego ditemi che ho capito male!
Ciao, DAniele
P.S. Il testo in italiano: http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?Type=REPORT&Reference=A6-2... e in tedesco: http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?Type=REPORT&Reference=A6-2...
--