La PAT è stata citata come esempio nella deliberazione N. 55 del 14.10.2016 del Comune di Roma "Impegno all'uso di software libero o a codice sorgente aperto nell'Amministrazione Capitolina" che invito tutti a leggere: https://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/Software_delibera.pdf
Bravi cugini trentini!
PAT-PAB 1:0
Saluti, Paolo.
La PAT è stata citata come esempio nella deliberazione N. 55 del 14.10.2016 del Comune di Roma "Impegno all'uso di software libero o a codice sorgente aperto nell'Amministrazione Capitolina" che invito tutti a leggere: https://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/Software_delibera.pdf
Bravi cugini trentini!
Massima stima per i cugini trentini, d'accordo. Ma qualche dubbio su Roma... :|
Notare:
... delibera ... 2. di coinvolgere, a titolo gratuito e senza alcun onere a carico dell’Amministrazione Capitolina, le realtà esperte di software libero per agevolare la migrazione verso tale tipologia di software e svolgere iniziative mirate alla formazione del personale dipendente;
Cioe`: vogliono fare da solo e/o farsi aiutare a gratis, in altre parole non hanno budget.
What could go wrong? /s
Bye, Chris.
On Wednesday 19 October 2016 09:20:53 Chris Mair wrote:
La PAT è stata citata come esempio nella deliberazione N. 55 del 14.10.2016 del Comune di Roma "Impegno all'uso di software libero o a codice sorgente aperto nell'Amministrazione Capitolina" che invito tutti a leggere: https://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/Software_delibera.pdf
Bravi cugini trentini!
Massima stima per i cugini trentini, d'accordo. Ma qualche dubbio su Roma... :|
Notare:
... delibera ... 2. di coinvolgere, a titolo gratuito e senza alcun onere a carico dell’Amministrazione Capitolina, le realtà esperte di software libero per agevolare la migrazione verso tale tipologia di software e svolgere iniziative mirate alla formazione del personale dipendente;
Cioe`: vogliono fare da solo e/o farsi aiutare a gratis, in altre parole non hanno budget.
What could go wrong? /s
Bye, Chris.
Beh. io la vedo in modo positiva la cosa: riportato a NOI significherebbe che
"Invece di pagare uno studio alla ditta Alpin ci si rivolge ad esperti del settore del settore..."
Poi la delibera è una cosa, i fatti saranno un'altra... Ovvero sulla carta eravamo messi bene anche noi ma quando hai dei bari che prendono le decisioni... nulla è scontato... speriamo che qui venga attuata.
Bye, diti
Da annotare: anche il Ministero Difesa (MD) per la sua migrazione fruisce in questa fase del supporto volontario (e gratuito) di LibreItalia (LI). Questo stesso supporto è stato offerto anche al comune di Roma tramite una iscritta LI che vi opera. L'attività che viene espletata per MD è l'affiancamento alla conduzione del progetto di migrazione in base alla matodologia TDF e la formatpozione dei formatori interni con persone certificate. MD svolge poi in proprio la formazione sul territorio e anche l'adeguamento del proprio parco applicativo, utilizzando quindi risorse non gratuite ma interne. Per il comune di Roma l'affiancamento nella conduzione del progetto di migrazione è quello che si può prevedere fornito volontariamente e gratuitamente; per le restanti fasi sarà da vedere, in base anche alla disponibilità delle persone LI che ovviamente hanno limiti fisiologici. diego
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
2016-10-19 9:44 GMT+02:00 Dietrich Pescoller diti24@gmx.de:
On Wednesday 19 October 2016 09:20:53 Chris Mair wrote:
La PAT è stata citata come esempio nella deliberazione N. 55 del 14.10.2016 del Comune di Roma "Impegno all'uso di software libero o a codice sorgente aperto nell'Amministrazione Capitolina" che invito tutti a leggere: https://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/
Software_delibera.pdf
Bravi cugini trentini!
Massima stima per i cugini trentini, d'accordo. Ma qualche dubbio su
Roma...
:|
Notare:
... delibera ... 2. di coinvolgere, a titolo gratuito e senza alcun onere a carico dell’Amministrazione Capitolina, le realtà esperte di software libero per agevolare la migrazione verso tale tipologia di software e svolgere iniziative mirate alla formazione del personale dipendente;
Cioe`: vogliono fare da solo e/o farsi aiutare a gratis, in altre parole
non
hanno budget.
What could go wrong? /s
Bye, Chris.
Beh. io la vedo in modo positiva la cosa: riportato a NOI significherebbe che
"Invece di pagare uno studio alla ditta Alpin ci si rivolge ad esperti del settore del settore..."
Poi la delibera è una cosa, i fatti saranno un'altra... Ovvero sulla carta eravamo messi bene anche noi ma quando hai dei bari che prendono le decisioni... nulla è scontato... speriamo che qui venga attuata.
Bye, diti