Salve a tutti, in questi giorni si fa un gran parlare di polo tecnologico qui a Bz, dovrebbe sorgere sulle ceneri dell'Alumix. Ho pensato: ma il Lug non potrebbe chiedere in questa occasione una sede? non so, un ufficio un'aula, da mettere a disposizione dei vari interessati?
Sarebbe un luogo dove scambiarsi e accrescere conoscenza e tecnologia....
Ciao ~roberto
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it
roberto palmarin wrote:
Salve a tutti, in questi giorni si fa un gran parlare di polo tecnologico qui a Bz, dovrebbe sorgere sulle ceneri dell'Alumix. Ho pensato: ma il Lug non potrebbe chiedere in questa occasione una sede? non so, un ufficio un'aula, da mettere a disposizione dei vari interessati?
Sarebbe un luogo dove scambiarsi e accrescere conoscenza e tecnologia....
Bella idea, ma c'e' il ma. Il LUGBZ e' formato di volontari che sostengono il software libero nella nostra provincia. Fanno delle riunioni, organizzano degli eventi, offrono workshops, fanno il proprio sito con i vari servizi. Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere. Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga? E poi la sede non e' esenziale per fare quel che facciamo oggi. Ci possiamo incontrare nella pizzeria, fare i workshop e gli eventi in vari posti a Bolzano e ci troviamo bene con quel che facciamo, qualche volta abbiamo gia' dei problemi ad'organizzare tutto quel che abbiamo messo sui nostri programmi. Il LUGBZ non ha bisogno di una sede, un ufficio o di chi sa che cosa. Il LUGBZ ha bisogno di persone che partecipano e che lo sostengano per raggiungere gli obiettivi, ha bisogno di qualche euro per pagare le spese e quando arriva il momento del SFSCon ne ha bisogno di un po' di piu', visto che di spese e il lavoro ne sono di piu'.
Ciao Karl
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
Concordo con Karl, per primo ci vogliono le persone attive che usano le strutture. Non e' sensato creare strutture, che poi rimangono inutilizzate.
Se qualche socio ha un idea di un progetto e per realizzarlo ha bisogno di strutture o materiali, basta che proponga l'idea ad una riunione oppure in lista. Ovviamente questo non vuol dire, che il LUGBZ possa subito mettere a disposizione ogni cosa, anzi, ma il gruppo puo cercare di trovare le cose che servono.
Io non so cosa sia il polo tecnologico dell'Alumix e non so che possibilita' possa dare al nostro gruppe. Se Roberto vede una possibilita e ha il tempo per informarsi, sarei contentissimo se ci potesse portare qualche informazione ad una delle prossime riunioni.
Happy hacking! Patrick
Karl Lunger schrieb: | roberto palmarin wrote: | |> Salve a tutti, |> in questi giorni si fa un gran parlare di polo |> tecnologico qui a Bz, dovrebbe sorgere sulle ceneri |> dell'Alumix. Ho pensato: ma il Lug non potrebbe |> chiedere in questa occasione una sede? non so, un ufficio un'aula, da |> mettere a disposizione |> dei vari interessati? |> |> Sarebbe un luogo dove scambiarsi e accrescere |> conoscenza e tecnologia.... |> |> | Bella idea, ma c'e' il ma. Il LUGBZ e' formato di volontari che | sostengono il software libero nella nostra provincia. Fanno delle | riunioni, organizzano degli eventi, offrono workshops, fanno il proprio | sito con i vari servizi. Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una | scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere. | Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario | d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga? E poi la | sede non e' esenziale per fare quel che facciamo oggi. Ci possiamo | incontrare nella pizzeria, fare i workshop e gli eventi in vari posti a | Bolzano e ci troviamo bene con quel che facciamo, qualche volta abbiamo | gia' dei problemi ad'organizzare tutto quel che abbiamo messo sui nostri | programmi. Il LUGBZ non ha bisogno di una sede, un ufficio o di chi sa | che cosa. Il LUGBZ ha bisogno di persone che partecipano e che lo | sostengano per raggiungere gli obiettivi, ha bisogno di qualche euro per | pagare le spese e quando arriva il momento del SFSCon ne ha bisogno di | un po' di piu', visto che di spese e il lavoro ne sono di piu'. | | Ciao | Karl |
Karl Lunger schrieb: | Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una | scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere.
Ma una sede trasforma un'associazione in una Chiesa? :)
| Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario | d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga?
Concordo. l'idea é cmq di rifarsi alla provincia.
Io non sono parte attiva del Lug ma se ci fosse un posto con qualche PC in rete e con la possibilita' di giocare/lavorare con GNU Linux a me piacerebbe e probabilmente parteciperei molto piú, e credo che il discorso potrebbe valere anche per molti altri. Inoltre permetterebbe almeno in parte di "sdoganarsi" e diventare un po piú "reale".
Saluti e buona giornata a tutti! ~roberto
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it
roberto palmarin wrote:
Karl Lunger schrieb: | Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una | scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere.
Ma una sede trasforma un'associazione in una Chiesa? :)
Il solo fatto di avere una sede aumenta il numero delle persone che partecipano. Perchè? Semplice si chiama continuità lavorativa.
In pizzerie ci si vede ma non si possono portare avanti piccoli progetti a gruppi perchè non è che per ogni piccolo gruppo di lavoro il lug possa raccogliere gli spazi e le risorse.
Pulire una sede non è un grosso problema (50/100 euro al mese bastano per una signora che lo faccia), così come non lo dovrebbe essere pagare l'affitto e le spese purchè l'affitto sia simbolico ovviamente.
Oltretutto questo significa:
- la possibilità di immagazzinare materiale
- la possibilità di avere un parco macchine per attività quali net party o semplicemente leggere le e-mail
- la possibilità di avere una biblioteca
- la possibilità di avere un server (d'appoggio0 che eventualmente sia anche accessibile manualmente (magari chiuso in un armadio in sede).
Ma sono certo che si tratta solo di una ristretta schiera di possibilità.
Ciao,
Sono d'accordissimo.
Purtroppo il mio orario settimanale mi impedisce di partecipare alle riuninioni in pizzeria, e forse é per questo che alla fine ho deciso di non partecipare attivamente nel lugbz (se non nella mailing list).
Se ci fosse una sede sarebbe molto piú attraente la cosa.
Sono sicuro/convinto che si potranno trovare dei finanziamenti dalla provincia per affitto/pulizie/accesso Internet ecc.....
Erik
Karl Lunger schrieb: | Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una | scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere.
Ma una sede trasforma un'associazione in una Chiesa? :)
| Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario | d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga?
Concordo. l'idea é cmq di rifarsi alla provincia.
Io non sono parte attiva del Lug ma se ci fosse un posto con qualche PC in rete e con la possibilita' di giocare/lavorare con GNU Linux a me piacerebbe e probabilmente parteciperei molto piú, e credo che il discorso potrebbe valere anche per molti altri. Inoltre permetterebbe almeno in parte di "sdoganarsi" e diventare un po piú "reale".
Saluti e buona giornata a tutti! ~roberto
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
Ciao a tutti, anche io non partecipo alla vita del lugBz e con gli impegni che ho soprattutto ultimamente non so neanche se nel prossimo futuro potrò partecipare ma sono d'accordo con roberto palmarin e roberto foglietta. Avere un punto fisso di ritrovo secondo me potrebbe essere un buon punto di partenza per organizzare molti più incontri anche solo per scambi di idee. Gli incontri in pizzeria possono essere anche simpatici ma non posso tirare fuori il portatile e piazzarlo sul tavolo :) Magari molte persone che non fanno parte del lug sapendo che c'è un punto fisso dove andare, si unirebbero senza pensarci due volte! Potrebbe essere una buona idea. Una migliore quella di trovare il modo per avere il locale senza gravare economicamente sul lug...(...magari la provincia ha da qualche parte qualche fondo "sconosciuto"...). Ciao
Erik Norman wrote:
Sono d'accordissimo.
Purtroppo il mio orario settimanale mi impedisce di partecipare alle riuninioni in pizzeria, e forse é per questo che alla fine ho deciso di non partecipare attivamente nel lugbz (se non nella mailing list).
Se ci fosse una sede sarebbe molto piú attraente la cosa.
Sono sicuro/convinto che si potranno trovare dei finanziamenti dalla provincia per affitto/pulizie/accesso Internet ecc.....
Erik
Karl Lunger schrieb: | Ma il LUGBZ non e' un azienda, non e' una | scuola, non e' un partito, non e' la chiesa GPL e non lo vuole essere.
Ma una sede trasforma un'associazione in una Chiesa? :)
| Una sede ci costringesse ad pagare spese d'affitto, offrire un orario | d'apertura, pulire gli uffici, ... Chi lo fa e chi lo paga?
Concordo. l'idea é cmq di rifarsi alla provincia.
Io non sono parte attiva del Lug ma se ci fosse un posto con qualche PC in rete e con la possibilita' di giocare/lavorare con GNU Linux a me piacerebbe e probabilmente parteciperei molto piú, e credo che il discorso potrebbe valere anche per molti altri. Inoltre permetterebbe almeno in parte di "sdoganarsi" e diventare un po piú "reale".
Saluti e buona giornata a tutti! ~roberto
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
idee. Gli incontri in pizzeria possono essere anche simpatici ma non posso tirare fuori il portatile e piazzarlo sul tavolo :)
E` proprio quello che facciamo sempre ;-)
In effetti e` un po` maleducato farlo. Vedi il nostro tavolo sommerso da sta schiera di notebook piazzati davanti a facce palide e illuminate da luce bluastra dal basso...
Bye, Chris.
Qualche anno fa il nostro gruppo quasi quasi aveva preso in affitto una sala. Poi siamo arrivati alla conclusione che nessun socio avrebbe avuto il tempo di frequentarla. L'unico orario che i soci avevano a disposizione per il LUGBZ era la sera per la pizzata o meglio a quei tempi si andava dal cinese.
Abbiamo percio' concluso che spendere soldi per avere un magazino non faceva senso. E cosi' abbiamo chiuso il progetto ourCastle.
Oggi la situazione sembra essere cambiata. Forse il progetto va' riaperto.
Io personalmente non ho il tempo per gestire una sala e percio' faccio la seguente proposta. Ho messo il punto sul ordine del giorno della riunione di domani sera. Se c'e' qualcuno disposto a occuparsi di gestire la sala e a preparare un progetto, lo invito alla riunione di domani.
Ho messo online l'ordine del giorno di domani: http://member.lugbz.org/wiki/MeetingAgenda
Fin'ora non avevamo l'occasione di andare in rete internet, percio' molti documenti esistevano solo sul mio portatile. Fra questi anche il documento con i punti dell'ordine del giorno.
Adesso che alla pizzeria abbiamo accesso internet, possiamo gestire questi documenti online. Questo ha il vantaggio che ogni socio, avendo accesso al wiki, puo' autonomamente aggiungere punti gia' prima della riunione stessa.
Secondo vantaggio, i protocolli vengono scritti online, cosi Christian Mair ha meno lavoro.
A Valerio vorrei suggerire di passare in Pizzeria, perche' anche se durante la riunione abbiamo deciso di non usare i portatili, eccezzione chi scrive il protocollo e che legge l'ordine del giorno, dopo la discussione la possibilita' di usarlo c'e'.
Happy hacking! Patrick
Salve a tutti. sinceramente io mio discorso era un po diverso, non discuto la necessita di una sede o quanto costa e chi la gestisce o chi fa le pulizie :) ...............
La provincia ha deciso di creare un polo tecnologico all'ex-alumix dove piazzare le centri di ricerca ecc ecc.
L'idea mia era di chiedere fin da ora ai vari assessorati di tenere in conto di un'associazione quale il lugbz e riservargli un posticino.
Chissa' che tempi saranno necessari ma perche' non provare a fare sentire gia la propia voce?
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it
Ciao!
roberto palmarin schrieb:
Salve a tutti. sinceramente io mio discorso era un po diverso, non discuto la necessita di una sede o quanto costa e chi la gestisce o chi fa le pulizie :) ...............
La provincia ha deciso di creare un polo tecnologico all'ex-alumix dove piazzare le centri di ricerca ecc ecc.
http://www.ansa.it/main/notizie/notiziari/qualitaaltoadige/20050124142933238...
L'idea mia era di chiedere fin da ora ai vari assessorati di tenere in conto di un'associazione quale il lugbz e riservargli un posticino.
Nel communicato c'e' scritto che la facolta' universitaria di design sara' probabilmente coinvolta nella gestione.
Ma e' un polo tecnologico o artistico?
Chissa' che tempi saranno necessari ma perche' non provare a fare sentire gia la propia voce?
Ribadisco che sarei interessato a capire la funzione e lo scopo del polo tecnologico e magari anche le possibilita' che potrebbe dare al LUGBZ.
Tu avresti voglia d'informarti?
Happy hacking! Patrick
Anche se con un po di ritardo (ero amalato) voglio dire la mia. Io trovo interessante avere un posto dove trovarsi per discutere, giocarci e lavorarci con il Software Libero. E se c'è magari la possibilità di avere un locale in questo polo tecnologico, perchè no. Il solito problema è però, chi gestice il locale? Io vedo solo adesso, che sono sempre le stesse 4-5 persone che tirano avanti la barracca. Probabilmente perchè l'altra gente non ha tempo, voglia, interesse etc... Non importa. Allora mi chiedo come mai l'interesse cresce di auitare il LugBZ, solo quando ci sono dei PC in rete da utilizzare, magari con un accesso internet gratis? Anche in questo locale ci dovranno essere degli orari, che qualcuno troverà comodo e qualcunaltro no. Ovviamente sono d'accordo che la pizzeria non è il posto giusto per smanettare e che per qualcuno è anche imbarazzante. Però quello che volgio dire, la cosa più importante che il LugBZ ha bisogno è la gente che aiuta tirare avanti la baracca con o senza sede.
Saluti Robert
Am Dienstag, den 01.02.2005, 15:37 +0100 schrieb roberto palmarin:
Salve a tutti. sinceramente io mio discorso era un po diverso, non discuto la necessita di una sede o quanto costa e chi la gestisce o chi fa le pulizie :) ...............
La provincia ha deciso di creare un polo tecnologico all'ex-alumix dove piazzare le centri di ricerca ecc ecc.
L'idea mia era di chiedere fin da ora ai vari assessorati di tenere in conto di un'associazione quale il lugbz e riservargli un posticino.
Chissa' che tempi saranno necessari ma perche' non provare a fare sentire gia la propia voce?
___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
dolle schrieb:
Anche se con un po di ritardo (ero amalato) voglio dire la mia.
Mi associo a dolle:
Io trovo interessante avere un posto dove trovarsi per discutere, giocarci e lavorarci con il Software Libero. E se c'è magari la possibilità di avere un locale in questo polo tecnologico, perchè no. Il solito problema è però, chi gestice il locale?
e affiungo: un locale in zona industriale non è proprio quello che ci aiuterebbe ad essere più raggiungibile. Io vedo di più un accordo con Jugend Info giovanni (http://info.bz.it) in via Rosmini.
Inoltre voglio riprendere il discorso di Karl: dobbiamo stare attenti di non essere troppo vicini al settore imprenditoriale
corsiali saluti
Martin
Patrick Ohnewein wrote:
Ho messo online l'ordine del giorno di domani: http://member.lugbz.org/wiki/MeetingAgenda
Domani è martedì grasso è ci sono i balli in maschera. In genere i balli in maschera piacciono molto alle ragazze le ragazze piacciono molto a me (e talune volte io a loro!) a me piacciono molto i balli in maschera ;-)
Forse visto che la questione non è urgente si potrebbe posticipare di una settimana. Lo dico perchè QUALCHE volta potrei anche offrirmi di tenere aperta l'eventuale futura sede. NOTA BENE: QUALCHE VOLTA che significa al massimo 2 volte al mese (ma meglio sarebbe 4 persone che ruotano ognuno su 2 appuntamenti al mese in maniera che vi siano sempre due persone almeno in sede).
Secondo vantaggio, i protocolli vengono scritti online, cosi Christian Mair ha meno lavoro.
scusa se mi permetto di specificarlo per coloro i quali (ma ci sono?) che seguono questa lista ma non sono famigliari con il tedesco:
protocolli = verbali
Ciao,
Ciao!
Roberto A. Foglietta schrieb:
Patrick Ohnewein wrote:
Ho messo online l'ordine del giorno di domani: http://member.lugbz.org/wiki/MeetingAgenda
Domani è martedì grasso è ci sono i balli in maschera. In genere i balli in maschera piacciono molto alle ragazze le ragazze piacciono molto a me (e talune volte io a loro!) a me piacciono molto i balli in maschera ;-)
Buon divertimento!
Forse visto che la questione non è urgente si potrebbe posticipare di una settimana. Lo dico perchè QUALCHE volta potrei anche offrirmi di tenere aperta l'eventuale futura sede. NOTA BENE: QUALCHE VOLTA che significa al massimo 2 volte al mese (ma meglio sarebbe 4 persone che ruotano ognuno su 2 appuntamenti al mese in maniera che vi siano sempre due persone almeno in sede).
All'ultima riunione il punto non e' stato discusso, perche' non cera nessuna delle persone che avevano richiesto una sala. Tranne te, ma avevi una posizione un po debole :)
Penso che le persone che vogliono una sala, si dovrebbero mettere assieme e proporre una possibile idea ad una delle prossime riunioni.
Ripeto che personalmente sono apertissimo ad una sede, ma per motivi di tempo non la posso gestire. Sarei molto contento se qualcuno sene vorrebbe assumere la responsabilita'.
Secondo vantaggio, i protocolli vengono scritti online, cosi Christian Mair ha meno lavoro.
scusa se mi permetto di specificarlo per coloro i quali (ma ci sono?) che seguono questa lista ma non sono famigliari con il tedesco:
protocolli = verbali
Grazie! Spero di ricordarmene per le prossime riunioni e comunicazioni.
Happy hacking! Patrick
Patrick Ohnewein wrote:
Ciao!
Roberto A. Foglietta schrieb:
Patrick Ohnewein wrote:
Ho messo online l'ordine del giorno di domani: http://member.lugbz.org/wiki/MeetingAgenda
Domani è martedì grasso è ci sono i balli in maschera. In genere i balli in maschera piacciono molto alle ragazze le ragazze piacciono molto a me (e talune volte io a loro!) a me piacciono molto i balli in maschera ;-)
Buon divertimento!
http://www.roberto.foglietta.name/home/index.php?mod=05_Personali/03_Foto/10...
Ciao,