Ciao Chris, me no male che ti è venuto in mente da solo chi sono, perché io ad associare le facce ad i nomi sono un vero disastro. Eravamo talmente in pochi martedì che, andando per esclusione credo di averti individuato, ma domani dovrai ripetermi il tuo nome, così da poterlo riassociare al viso. :)
Ho visto su youtube le schermate dell'installer della versione friendly di Ubuntu, veramente semplice, confermo. In ogni caso, mi chiedo se la versione di Ubuntu 12.10, o 12.04 che sia come consigliato da qualcuno qui, sia la più adatta alle caratteristiche tecniche del mio netbook. Ho eliminato Windows perché rendeva il mio povero computer veloce quanto un trattore, con Ubuntu mi sono trovato bene prima di avere quel problema, ed ora che funziona in maniera provvisoria mi trovo bene, ma mi chiedo se non ci possa essere una distro ancora migliore, per il mio netbook e per l'utilizzo molto elementare che ne faccio io.
A domani (in pizzeria se ci sei), Max
Ciao Chris, me no male che ti è venuto in mente da solo chi sono, perché io ad associare le facce ad i nomi sono un vero disastro. Eravamo talmente in pochi martedì che, andando per esclusione credo di averti individuato, ma domani dovrai ripetermi il tuo nome, così da poterlo riassociare al viso. :)
Ok,
penso di esserci anch'io domani - allora ci si vede. PS: ero quello alto, miope (che leggeva a stento il monitor).
Ho visto su youtube le schermate dell'installer della versione friendly di Ubuntu, veramente semplice, confermo.
Yes :)
In ogni caso, mi chiedo se la versione di Ubuntu 12.10, o 12.04 che sia come consigliato da qualcuno qui, sia la più adatta alle caratteristiche tecniche del mio netbook.
Il tuo netbook (atom) non e` super-iper-recente quindi entrambe hanno un kernel sufficientemente nuovo da supportartelo.
L'unica differenza notevole e` - come gia` detto da Marco(?) che la 12.04 e` una long term support (5 anni di supporto della 12.04 stessa) mentre la 12.10 e` una "normale" release che ti da` solo un anno e mezzo di supporto.
Io sceglierei la 12.04 se dovessi fare tipo un computer di lavoro dove penso di installare tanto software che intendo usare per anni.
Installerei invece la 12.10 se fosse piu` una cosa del tipo "ora provo linux".
Cmq. quello che ti vedrai davanti (il desktop unity) e` praticamene identico tra le due.
Ho eliminato Windows perché rendeva il mio povero computer veloce quanto un trattore, con Ubuntu mi sono trovato bene prima di avere quel problema, ed ora che funziona in maniera provvisoria mi trovo bene, ma mi chiedo se non ci possa essere una distro ancora migliore, per il mio netbook e per l'utilizzo molto elementare che ne faccio io.
Come distro penso che con Ubuntu non e` che sbaglia. Matcha molto bene il profilo neo-utente/portatile.
Al limite potresti provare a usare un desktop piu` leggero, p.e. xfce al posto di unity, anche visto che il processore del tuo netbook non e` tra i piu` veloci (serie Atom - se ricordo bene quello che hai detto / scritto). Ma, IMPORTANTE, per questo NON serve installare un'altra distribuzione. In Ubuntu puoi installare piu` ambienti desktop contemporaneamente e scegliere al momento del login quale utilizzare per la sessione corrente.
A domani (in pizzeria se ci sei), Max
Ok, a domani :)
Bye, Chris.