Ciao lista,
ho una domanda che vorrei fare ai soci del LUGBZ.
Come tutti gli anni anche quest'anno il LUGBZ organizza la conferenza annuale del Free Software in Alto Adige.
Quest'anno la conferenza si svolgerà a Merano e sarà ancora più ricca di contenuti dell'anno scorso. Ci saranno pre- e post-events: un Plone sprint prima della conferenza e per la prima volta anche un GIS Sprint e un fellowship hackers sprint della FSFE dopo la conferenza.
Alla conferenza avremo speaker di spicco, fra cui anche la responsabile per il load balancing di Google.
Il programma non è ancora online, perchè ci sono stati dei cambiamenti all'ultimo minuto. Però verrà pubblicato a breve:
Ieri Andreas Schmid ha messo online il modulo d'iscrizione. La partecipazione alla conferenza come tutti gli anni è gratuita! Anche quest'anno c'è la possibilità di acquistare un accomodation package, per chi viene da fuori provincia e vuole avere tutto organizzato. Però la partecipazione rimane aperta e gratuita per tutti.
Questo ci crea però anche un problema. Attualmente abbiamo un buco di 10.000,00 €. Mettiamo il caso che ci sia la possibilità di ricevere una sponsorizzazione da parte di quella ditta che tutti conosciamo, quella che sviluppa quasi esclusivamente software proprietario. Vista la discussione in lista sul tema, vorrei chiedere la lista, cosa proporebbe di fare.
Ciao a tutti! Patrick
Am Thu, 25 Oct 2007 14:46:19 +0200 schrieb Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Questo ci crea però anche un problema. Attualmente abbiamo un buco di 10.000,00 €. Mettiamo il caso che ci sia la possibilità di ricevere una sponsorizzazione da parte di quella ditta che tutti conosciamo, quella che sviluppa quasi esclusivamente software proprietario. Vista la discussione in lista sul tema, vorrei chiedere la lista, cosa proporebbe di fare.
Wenn die keine "Get the Facts" Propaganda machen, habe ich damit kein Problem. Wenn die aber gezielt unsere Besucher belügen wollen schon.
Meinetwegen können die z.B. Werbung für Vista machen. Aber nicht behaupten Novell ist besser als Redhat weil Novell Schutzgeld an Microsoft zahlt.
Meinetwegen könnte z.B. Adobe Werbung machen wie gut Photoshop ist.
Alle giovedì 25 ottobre 2007, Patrick Ohnewein ha scritto:
Mettiamo il caso che ci sia la possibilità di ricevere una sponsorizzazione da parte di quella ditta che tutti conosciamo, quella che sviluppa quasi esclusivamente software proprietario. Vista la discussione in lista sul tema, vorrei chiedere la lista, cosa proporebbe di fare.
Tutto quello che non è in contrasto con lo statuto non mi crea nessun problema.
Ciao a tutti! Patrick
Ciao, DAniele
--
Patrick Ohnewein schrieb:
Questo ci crea però anche un problema. Attualmente abbiamo un buco di 10.000,00 €.
Con la differenza di 10.000 Euro bisogna fare quel che c'e' da fare, perche' nessuno di noi puo' mettere 10.000 Euro. Se i soldi dei sponsor o della provincia diventano meno bisogna poi forse pianificare un altro SFSCon per un altro anno, non so.
Se uno sponsor mette 10.000 Euro ha certamente il diritto di presentare i suoi prodotti allo stand e di parlare con chi li ascolta, non spette poi noi a decidere che cosa presenta o come parla sullo stand. Se non vogliamo che lo sponsor parli di "get the facts" o altro non lo possiamo accettare come sponsor. Ma non possiamo prendere 10.000 Euro e pretendere che si metta il pinguino sullo stand ;-)
Bye, Karl
Am Samstag, 27. Oktober 2007 12:12 schrieb Karl Lunger:
Se uno sponsor mette 10.000 Euro ha certamente il diritto di presentare i suoi prodotti allo stand e di parlare con chi li ascolta, non spette poi noi a decidere che cosa presenta o come parla sullo stand. Se non vogliamo che lo sponsor parli di "get the facts" o altro non lo possiamo accettare come sponsor. Ma non possiamo prendere 10.000 Euro e pretendere che si metta il pinguino sullo stand ;-)
Dipende. Noi abbiamo un accordo con gli sponsor, che tutto il materiale promozionale che mettono a disposizione, per esempio nelle teche dei visitatori, deve prima essere approvato dal comitato della SFScon.
Non è mica vero che se uno sponsor mette dei soldi, poi può fare quello che vuole. Lo sponsor può fare quello che è stato accordato. Ovviamente se ci sarà un rappresentante dello sponsor all'evento, non gli si potrà dettare di cosa parlare, ma si può definire i materiali che potrà esporre.
Patrick
p.s. Vorrei anche precisare, che la mia formulazione di buco non si riferiva al LUGBZ, ma al fatto che per l'evento sono preventivate certe spese, di cui non è ancora sicura tutta la copertura.