Breve riassunto della nostra riunione del 08.11.2001
Presenti: Chris, Raf, Paolo BRU, Paolo TEX, Josef, Karl e Luca
Si e parlato del nostro LinuxDay del 1. dicembre
1. Collaborazione col LINUXTRENT: Visto che il LINUXTRENT ha gia pubblicato un programma proprio non si cerca la collaborazione in termini di evento ma si limita forse a fare un po di pubblicita reciproca (Josif, li mandi una mail?)
2. Prestito di HW da parte di Computer 3000: Raf ha gia spedito qualche mail allindirizzo indicato sulla homepage ma pare che quellindirizzo non funzioni. Raf li fara una piccola visita.
3. Volantino: Raf prepara una proposta
4. Stampa del volantino: Guggi non cera. Guggi parli con la tipografia? Raf ha parlato di una tipografia interna della Fercam e chiedera, se e possibile farci sponsorizzare con la stampa dei volantini
5. Laula e confermata. La preparazione la faremo il giovedì, il 29.11. alle ore 17:00. Se il giovedì non basta ci troviamo ancora il venerdi.
6. Pubblicita: Si e deciso di organizzare una conferenza stampa il 1. dicembre di mattina (p.e. ore 10) in un luogo ancora da definire. Ci servono 2 manifesti/cartelloni. Il primo con il logo del nostro LinuxDay, il secondo con il logo del LUG-BZ e forse uno grande pinguino. Josef prepara il comunicato stampa, Paolo BRU lo traduce. Questo comunicato lo dobbiamo distribuire ??? giorni prima dellevento. Luca ci porta un esempio di un comunicato stampa e una lista di media (fax, email).
Per la pubblicita Karl e Paolo preparano un piccolo testo che possiamo mettere sul BoBo, sullo stol.it, su provincia.bz.it, Veranstaltungskalender Dolomitenmagazin, Veranstaltungskalender FF, e di distribuirlo alle media.
Bisogna mettero il comunicato stampa o un altro testo su lugbz.org. E una volta messo il testo su lugbz.org dobbiamo far mettere un link su linux.it
7. Programma: Poi abbiamo cercato di fare il programme del nostro LinuxDay e abbiamo trovato delle difficolta di organizzare le presentazioni e la installation party. Dopo un po di discussioni si e deciso di rinunciare allinstallation party e di fare soltanto presentazioni. Questi si svolgono in due parti: a: Apertura del evento alle ore 11:30 (Patrick, lo fai tu?), max 15 min. Linux come desktop alle ore 11:45 (Raf), max 45 min. b: Alle ore 12:45 apriamo le stand. Sui stand presentiamo vari argomenti legati al mondo Linux. Ogni stand ha un responsabile che lo prepara. Come stand abbiamo queste proposte: - Reti e Internet (Luca) - Desktop KDE (Guggi, lo fai tu? Oppure Andreas, ci sei?) - Desktop GNOME (Patrick?) - Office (Josef e Paolo TeX) - Installazione (Karl) - Multimedia (Raf) - Sviluppo (Chris) - Crazy Linux (Paolo BRU)
Dobbiamo lasciare la scuola entro le ore 20:00. Percio dobbiamo chiudere in tempo per riuscire a mettere tutto a posto.
Chi ha altre idee o energia per far altro si faccia vivo e lo organizza. Ogni responsabile di uno stand prepara un piccolo contenuto del suo stand per metterlo sul manifesto (p.e.: multimedia: mp3, video, .???)
Abbiamo ancora parlato delle nostro polo con il logo del LUB-BZ, ma purtroppo non ci bastano adesso dinverno. Cosi ognuno si mette quel che vuole.
Mancano 3 settimane!!
Ciao Karl
-- .-. /v\ L I N U X // \ >Phear the Penguin< /( )\ ^^-^^ karl@lunger.org
Hi,
vorrei aggiungere che abbiamo deciso di prepare tutto (stand con hardware + manifesti, Verkabelung) in due serate: gio` e ven prima del linuxday dalle 17:30 alle 19:30 circa.
Dico bene?
Bye, Chris.
- Prestito di HW da parte di Computer 3000: Raf ha gia' spedito qualche
mail all'indirizzo indicato sulla homepage ma pare che quell'indirizzo non funzioni. Raf li fara' una piccola visita.
Ho fatto una visita l'altro ieri, non cera il tecnico che si occupa di linux e così gli ho scritto una mail. Non ho ricevuto risposta.
- Programma:
Poi abbiamo cercato di fare il programme del nostro LinuxDay e abbiamo trovato delle difficolta' di organizzare le presentazioni e la installation party. Dopo un po' di discussioni si e' deciso di rinunciare all'installation party e di fare soltanto presentazioni. Questi si svolgono in due parti:
Avete cambiato un po tutto. Ma non doveva essere lo SLIP? Adesso è LinuxDay del LUGBZ. Un poco mi dispiace, perchè sono convinto che un utente che si guarda linux passivamente ad una presentazione poi non lo installa, invece uno a cui viene installato sul suo PC selo guarda, avendolo già installato.
a: Apertura del evento alle ore 11:30 (Patrick, lo fai tu?), max 15 min.
L'apertura la posso ben fare
Linux come desktop alle ore 11:45 (Raf), max 45 min.
E chi non c'è ciccia ;) Avevamo deciso di fare un programma principale, che si ripete periodicamente, pensavamo 2 volte.
b: Alle ore 12:45 apriamo le stand. Sui stand presentiamo vari argomenti legati al mondo Linux. Ogni stand ha un responsabile che lo prepara. Come stand abbiamo queste proposte:
- Reti e Internet (Luca)
- Desktop KDE (Guggi, lo fai tu? Oppure Andreas, ci sei?)
- Desktop GNOME (Patrick?)
- Office (Josef e Paolo TeX)
- Installazione (Karl)
- Multimedia (Raf)
- Sviluppo (Chris)
- Crazy Linux (Paolo BRU)
Come una fiera?
byez Patrick
Avete cambiato un po tutto. Ma non doveva essere lo SLIP? Adesso è LinuxDay del LUGBZ. Un poco mi dispiace, perchè sono convinto che un utente che si guarda linux passivamente ad una presentazione poi non lo installa, invece uno a cui viene installato sul suo PC selo guarda, avendolo già installato.
L'idea e`di fare l'installation party un'altra volta. La piccola fiera e`pensato soppratutto anche a utenti che sono interessati a conoscere le possibilita`di linux, non necessariamnete solo principianti - insomma un target un po diverso.
Come una fiera?
Esattamente!
Bye, Chris.
Ho appena parlato 3 quarti d'ora con raf, sul LinuxDay e di cosa avete parlato ieri. Sono d'accordo con la vostra decisione, è il modo migliore per fare un bel LinuxDay.
Estratto dalla mail di Antonio Russo 3) Venerdì 30 novembre organizzo presso l'auditorium della formazione professionale un seminario rivolto alle aziende che è il primo in provincia ...
Forse Antonio può farci pubblicità?
byez Patrick
chrism@desk.nl wrote:
Avete cambiato un po tutto. Ma non doveva essere lo SLIP? Adesso è LinuxDay del LUGBZ. Un poco mi dispiace, perchè sono convinto che un utente che si guarda linux passivamente ad una presentazione poi non lo installa, invece uno a cui viene installato sul suo PC selo guarda, avendolo già installato.
L'idea e`di fare l'installation party un'altra volta. La piccola fiera e`pensato soppratutto anche a utenti che sono interessati a conoscere le possibilita`di linux, non necessariamnete solo principianti - insomma un target un po diverso.
Come una fiera?
Esattamente!
Bye, Chris.
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org