Ri-buon giorno,
Su un Lenovo ideapad Z580 Intel Core i5 Dual - 2,5 GHz con 4Gb di RAM, posso virtualizzare Windows Vista Home Basic che ho già a casa? o il pc è troppo datato e vista poi non riconosce l'hardware?
Ciao e grazie
andrea
CIao,
2013/7/10 Congiu Andrea congiu_andrea@yahoo.it:
Ri-buon giorno,
Su un Lenovo ideapad Z580 Intel Core i5 Dual - 2,5 GHz con 4Gb di RAM, posso virtualizzare Windows Vista Home Basic che ho già a casa? o il pc è troppo datato e vista poi non riconosce l'hardware?
Per "potere", certo, puoi farlo, ma la licenza di Vista Home non lo permette(rebbe). A pagina 11 della eula per VIsta Home Basic [1] si legge
4. USE WITH VIRTUALIZATION TECHNOLOGIES. You may not use the software installed on the licensed device within a virtual (or otherwise emulated) hardware system.
Poi ovviamente, nessuno verrà a controllare a casa tua cos'hai installato sul portatile.... :)
BTW, quando virtualizzi un sistema operativo, non importa qual è l'hardware su cui gira, dato che (semplificando) al sistema operativo virtualizzato vengono presentate delle periferiche "finte" che sono comunque riconosciute dal sistema.
[1] http://download.microsoft.com/documents/useterms/Windows%20Vista_Home%20Basi...
HTH, Stefano
-- Stefano David, PhD
Ho installato Linux Mint 15 Olivia KDE
ora pensavo di andare a comprare 4 Gb di RAM (il massimo che posso ancora installare)
La mia idea era acquistare un SO Windows datato per usare meno risorse di processore, ram e video (che ovviamente mi faccia girare i programmi), per questo avevo pensato a Windows Vista Home Basic, ma già che ci sono ne prenderei una che in licenza permetta la virtualizzazione (computer registrato come ditta), quale ? (ho cercato una lista ma senza successo).
BTW, quando virtualizzi un sistema operativo, non importa qual è l'hardware su cui gira, dato che (semplificando) al sistema operativo virtualizzato vengono presentate delle periferiche "finte" che sono comunque riconosciute dal sistema.
Quello che mi hai scritto sull'hardware, è valido anche per il processore, nel senso il lenovo è un 64 bit, quindi devo installare un SO con architettura a 64 bit o è indifferente?
Ciao e grazie ancora
andrea
Il 10/07/2013 15:05, Steevie ha scritto:
CIao,
2013/7/10 Congiu Andrea congiu_andrea@yahoo.it:
Ri-buon giorno,
Su un Lenovo ideapad Z580 Intel Core i5 Dual - 2,5 GHz con 4Gb di RAM, posso virtualizzare Windows Vista Home Basic che ho già a casa? o il pc è troppo datato e vista poi non riconosce l'hardware?
Per "potere", certo, puoi farlo, ma la licenza di Vista Home non lo permette(rebbe). A pagina 11 della eula per VIsta Home Basic [1] si legge
- USE WITH VIRTUALIZATION TECHNOLOGIES. You may not use the software
installed on the licensed device within a virtual (or otherwise emulated) hardware system.
Poi ovviamente, nessuno verrà a controllare a casa tua cos'hai installato sul portatile.... :)
BTW, quando virtualizzi un sistema operativo, non importa qual è l'hardware su cui gira, dato che (semplificando) al sistema operativo virtualizzato vengono presentate delle periferiche "finte" che sono comunque riconosciute dal sistema.
[1] http://download.microsoft.com/documents/useterms/Windows%20Vista_Home%20Basi...
HTH, Stefano
-- Stefano David, PhD _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
La mia idea era acquistare un SO Windows datato per usare meno risorse di processore, ram e video (che ovviamente mi faccia girare i programmi), per questo avevo pensato a Windows Vista Home Basic, ma già che ci sono ne prenderei una che in licenza permetta la virtualizzazione (computer registrato come ditta), quale ? (ho cercato una lista ma senza successo).
Ehm... stai chiedendo alla lista di utenti Linux quale versione di Windows andare a comprare? Non aspettarti una risposta.... ;)
Quello che mi hai scritto sull'hardware, è valido anche per il processore, nel senso il lenovo è un 64 bit, quindi devo installare un SO con architettura a 64 bit o è indifferente?
Indifferente, sotto Windows se vuoi usare piu` di 3 GB di RAM, deve essere 64bit, pero`.
Bye, Chris.
Ciao,
2013/7/10 Congiu Andrea congiu_andrea@yahoo.it:
Ho installato Linux Mint 15 Olivia KDE
ora pensavo di andare a comprare 4 Gb di RAM (il massimo che posso ancora installare)
La mia idea era acquistare un SO Windows datato per usare meno risorse di processore, ram e video (che ovviamente mi faccia girare i programmi), per questo avevo pensato a Windows Vista Home Basic, ma già che ci sono ne prenderei una che in licenza permetta la virtualizzazione (computer registrato come ditta), quale ? (ho cercato una lista ma senza successo).
Per una lista di sistemi Windows virtualizzabili: non saprei dove trovarla e credo anzi che sia parecchio OT qui. Più che suggerirti di telefonare a qualche negozio e chiedere al tecnico di turno (sperando che lo sappia).
BTW, quando virtualizzi un sistema operativo, non importa qual è l'hardware su cui gira, dato che (semplificando) al sistema operativo virtualizzato vengono presentate delle periferiche "finte" che sono comunque riconosciute dal sistema.
Quello che mi hai scritto sull'hardware, è valido anche per il processore, nel senso il lenovo è un 64 bit, quindi devo installare un SO con architettura a 64 bit o è indifferente?
Sul mio i7 ho virtualizzati sia sistemi a 32 che a 64 bit. Scegli tu che processore (e quali risorse) "assegnare" al sistema virtualizzato.
Ciao Stefano
-- Stefano David, PhD
Il processore pare sia Intel Core i5 3210M 2.5GHz quindi un dual-core http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-3210M-Notebook-Processor.74458.0.... . Nel bios dovrai attivare l'accelerazione VT-x.
Per le esigenze che indichi e per la conoscenza di VirtualBox che ho ritengo che una configurazione con 1.5 GB RAM dedicata all'emulazione dovrebbe bastare. Non avendo forti esigenze grafiche assegno 32 MB alla memoria video. VirtualBox lo installerai in base a Linux (32/64 bit). La macchina emulata metterei a 32 bit. Per il Garmin dovresti andare bene con le usb emulate, basta installare le extension di VirtualBox e poi configurare i dispositivi.
Come versione di Win cercherei una vecchia XP, o forse ti basterebbe anche una obsoleta W98-2ed, in base ai requisiti di Access 2010. Per le licenze non so dirti.
Darei comunque un try a: http://www.reactos.org/
diego
Ciao, nel bios non trovo la voce Hardware Virtualization VT-x
La voce nel bios che assomiglia di più è Intel Virtual Techologi e come opzioni ho Disabled oppure Enabled, da nessuna parte ho trovato VT-x.
Per quanto riguarda Reactos c'è chi la provato con access 2010? (a cui non posso rinunciare per lavoro).
Ciao
Il 10/07/2013 17:43, Maniacco, Diego ha scritto:
Il processore pare sia Intel Core i5 3210M 2.5GHz quindi un dual-core http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-3210M-Notebook-Processor.74458.0.... . Nel bios dovrai attivare l'accelerazione VT-x.
Per le esigenze che indichi e per la conoscenza di VirtualBox che ho ritengo che una configurazione con 1.5 GB RAM dedicata all'emulazione dovrebbe bastare. Non avendo forti esigenze grafiche assegno 32 MB alla memoria video. VirtualBox lo installerai in base a Linux (32/64 bit). La macchina emulata metterei a 32 bit. Per il Garmin dovresti andare bene con le usb emulate, basta installare le extension di VirtualBox e poi configurare i dispositivi.
Come versione di Win cercherei una vecchia XP, o forse ti basterebbe anche una obsoleta W98-2ed, in base ai requisiti di Access 2010. Per le licenze non so dirti.
Darei comunque un try a: http://www.reactos.org/
diego
-- +--------------------------------------------------------------------------------------- | Diego Maniacco (Südtiroler Informatik AG - Informatica Alto Adige SpA) | Autonome Provinz Bozen - Südtirol - Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige | Amt für technisch-wirtschaftliche Informatik 9.4 Ufficio Informatica tecnica-economica | Tel +39 0471 41 65 23 +--------------------------------------------------------------------------------------- On 10/07/2013 14:46, Congiu Andrea wrote:
Ri-buon giorno,
Su un Lenovo ideapad Z580 Intel Core i5 Dual - 2,5 GHz con 4Gb di RAM, posso virtualizzare Windows Vista Home Basic che ho già a casa? o il pc è troppo datato e vista poi non riconosce l'hardware?
Ciao e grazie
andrea _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
È lei. diego
On Wed, Jul 10, 2013 at 06:26:52PM +0200, Congiu Andrea wrote:
Per quanto riguarda Reactos c'è chi la provato con access 2010? (a cui non posso rinunciare per lavoro).
Sul loro sito c'e' un elenco di applicazioni testate, ma lascia perdere, reactos purtroppo non e' ancora lontanamente neanche maturo (anni luce gia' da wine stesso) e probabilmente non lo sara' mai..
bye, K.