Ciao,
I nostri workshop sono decisamente noiosi rispetto alle cose che combinano al linuxtrent ;)
http://www.freelists.org/archives/linuxtrent/07-2006/msg00019.html
Bye, Chris.
PS: questo messaggio e` dedicato ad Andreas che ama gli OT ;)
Chris Mair wrote:
PS: questo messaggio e` dedicato ad Andreas che ama gli OT ;)
Ti sono molto grato! Finché a questa email non seguono ca. 1000 altre per giorni e giorni con lo stesso topic, gli OT ogni tanto possono essere anche interessanti ... ;-)
Comunque, a volte ho l'impressione che con il sistema linux non ci siano più problemi, che i problemi siano soprattutto di tipo organizzativo. Allora, leggere per giorni decine di email su incontri da fissare (luogo, data,...), passaggi da dare a trento, merano, ... ecc. ecc. in questa mailing list quest sì è, almeno per me, un "pochino" noioso. ;-)
ciao!
Quoting Andreas Weiss weiss@ndreas.it:
per giorni e giorni con lo stesso topic, gli OT ogni tanto possono essere anche interessanti ... ;-)
Comunque, a volte ho l'impressione che con il sistema linux non ci siano più problemi, che i problemi siano soprattutto di tipo organizzativo.
Allora, leggere per giorni decine di email su incontri da fissare (luogo, data,...), passaggi da dare a trento, merano, ... ecc. ecc. in questa mailing list quest sì è, almeno per me, un "pochino" noioso. ;-)
ciao!
Su Linuxtrent abbiamo risolto con una seconda lista dedicata ai soci a scopo di coordinamento.
Anche se la divisione del traffico non è sempre corretta. Un po' per colpa di chi posta, un po' per colpa di chi risponde.
La disciplina è sempre necessaria, ma un po' meno che con una sola lista.
Mario wrote:
Quoting Andreas Weiss weiss@ndreas.it:
Allora, leggere per giorni decine di email su incontri da fissare (luogo, data,...), passaggi da dare a trento, merano, ... ecc. ecc. in questa mailing list quest sì è, almeno per me, un "pochino" noioso. ;-)
Su Linuxtrent abbiamo risolto con una seconda lista dedicata ai soci a scopo di coordinamento.
Mi sembra un'ottima idea.
ciao, andreas
Anche secondo me e' un ottima idea.
On 7/5/06, Andreas Weiss weiss@ndreas.it wrote:
Mario wrote:
Quoting Andreas Weiss weiss@ndreas.it:
Allora, leggere per giorni decine di email su incontri da fissare (luogo, data,...), passaggi da dare a trento, merano, ... ecc. ecc. in questa mailing list quest sì è, almeno per me, un "pochino" noioso.
;-)
Su Linuxtrent abbiamo risolto con una seconda lista dedicata ai soci a scopo di coordinamento.
Mi sembra un'ottima idea.
ciao, andreas _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Mario schrieb:
Su Linuxtrent abbiamo risolto con una seconda lista dedicata ai soci a scopo di coordinamento.
Anche se la divisione del traffico non è sempre corretta. Un po' per colpa di chi posta, un po' per colpa di chi risponde.
La disciplina è sempre necessaria, ma un po' meno che con una sola lista.
Anche il LUGBZ tempo fa ha creato lugbz-hackers@ per evitare traffico sulla lista "principale".
Non so voi del LinuxTrent, ma noi abbiamo fatto la brutta esperienza, che il gruppo rischia di dividersi. I soci attivi scrivono a lugbz-hackers@ e gli altri non sanno più cosa succede.
Per motivo di inclusione di tutti alle attività dell'associazione abbiamo (quasi) smesso di usare lugbz-hackers@. Se un thread a qualcuno non interessa, può sempre non leggerlo, per questo manteniamo gli subjects. Penso che il traffico generato da e-mail di testo non siano un problema reale. Io posso dirlo, perchè ancora spesso purtroppo mi tocca navigare con un modem a 56k :(
Happy hacking! Patrick
p.s. Con il thread sugli incontri, tutti in lista ora sanno che l'incontro non è stato fatto da Gambrinus ma dal cinese. Nessun annuncio sul sito avrebbe potuto essere una comunicazione tanto efficace. ;)
p.p.s. Vi comunico che per ora restiamo dal cinese, perché ha un bel giardino :)
Quoting Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Anche il LUGBZ tempo fa ha creato lugbz-hackers@ per evitare traffico sulla lista "principale".
Non so voi del LinuxTrent, ma noi abbiamo fatto la brutta esperienza, che il gruppo rischia di dividersi. I soci attivi scrivono a lugbz-hackers@ e gli altri non sanno più cosa succede.
Per motivo di inclusione di tutti alle attività dell'associazione abbiamo (quasi) smesso di usare lugbz-hackers@. Se un thread a qualcuno non interessa, può sempre non leggerlo, per questo manteniamo gli subjects. Penso che il traffico generato da e-mail di testo non siano un problema reale. Io posso dirlo, perchè ancora spesso purtroppo mi tocca navigare con un modem a 56k :(
Chiaramente non tutte le soluzioni che sono buone in un caso lo sono in un altro e viceversa.
Pure io condivido il fatto che una lista va bene e che la gente dovrebbe rassegnarsi al fatto che una mailing list ha bisogno di un certo numero di OT perché alla fine è una community più che un newsgroup tecnico dove ricercare informazioni attinenti ad uno specifico argomento.
Tutte le mailing list che si sono irrigidite sulla moderazione sono morte di carenza cronica di messaggi.
Happy hacking! Patrick