Da Punto Informatico [1]:
[...] Il Sottosegretario all'Innovazione Beatrice Magnolfi afferma: "Sosteniamo la crescita di un'industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività".
Il documento è disponibile in formato .doc: http://www.beatricemagnolfi.it/wp/wp-content/uploads/CS%20Open%20Source%20in...
Il 31/01/07, Paolo Dongillidongilli@dnet.it ha scritto:
Da Punto Informatico [1]:
[...] Il Sottosegretario all'Innovazione Beatrice Magnolfi afferma: "Sosteniamo la crescita di un'industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività".
fa tenerezza leggere queste cose quando da 4 anni ogni mese mando email al ministero di giustizia (che non lavora via PEC) per segnalare come o non pubblichino i sorgenti del sw di proprieta' di questa Repubblica, o se li pubblicano volutamente fanno circolare il materiale vecchio ed incompatibile con quanto in uso oggi, o rispondono <linux? ah, ma non abbiamo avuto richieste> etc etc etc : la fantasia umana non ha limiti nella fuffa che si puo' inventare per segnalarsi disponibili mentre nei fatti concreti si fa altro
[...] Il Sottosegretario all'Innovazione Beatrice Magnolfi afferma: "Sosteniamo la crescita di un'industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività".
fa tenerezza leggere queste cose quando da 4 anni ogni mese mando email al ministero di giustizia (che non lavora via PEC) per segnalare come o non pubblichino i sorgenti del sw di proprieta' di questa Repubblica, o se li pubblicano volutamente fanno circolare il materiale vecchio ed incompatibile con quanto in uso oggi, o rispondono <linux? ah, ma non abbiamo avuto richieste> etc etc etc : la fantasia umana non ha limiti nella fuffa che si puo' inventare per segnalarsi disponibili mentre nei fatti concreti si fa altro
[standing ovation]
Tristemente, ma posso solo darti ragione, grazie per il bel modo di esprimerti che hai avuto ;)
+1
Andrea
On Wed, Jan 31, 2007 at 11:22:15AM +0100, Diego Zanga wrote:
Il 31/01/07, Paolo Dongillidongilli@dnet.it ha scritto:
Da Punto Informatico [1]:
[...] Il Sottosegretario all'Innovazione Beatrice Magnolfi afferma: "Sosteniamo la crescita di un'industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività".
fa tenerezza leggere queste cose quando da 4 anni ogni mese mando email al ministero di giustizia (che non lavora via PEC) per segnalare come o non pubblichino i sorgenti del sw di proprieta' di questa Repubblica, o se li pubblicano volutamente fanno circolare il materiale vecchio ed incompatibile con quanto in uso oggi, o rispondono <linux? ah, ma non abbiamo avuto richieste> etc etc etc : la fantasia umana non ha limiti nella fuffa che si puo' inventare per segnalarsi disponibili mentre nei fatti concreti si fa altro
Effettivamente da un ministro della giustizia laureato in ingegneria meccanica e specializzato in acustica quale Castelli ci si aspettava quantomeno che sapesse meglio udire la voce dei cittadini. Ma a quanto pare non stai avendo fortuna nemmeno col nuovo ministero ...
Cambia ministero! Prova con quello per l'Innovazione e le Tecnologie. Nella precedente legislatura credo che non avresti avuto comunque molta fortuna con Stanca: http://www.unitn.it/unitn/numero69/images/tavolo_firmatari.jpg visto quali erano i suoi compagni di merende. Inoltre era molto impegnato a spendere 45 milioni di euro per il portale italiano del turismo: http://www.italia.it/
Paolo Dongilli ha scritto:
Cambia ministero! Prova con quello per l'Innovazione e le Tecnologie.
E io che m'illudevo che la nuova compagine di governo avrebbe dato qualche prova di sensibilità sul problema!