On Thursday 05 April 2001 19:44, you wrote:
Il vantaggio primario � che il messenger adesso ha il
supporto per
multiple POP servers. Il rendering del browser (penso il renderer si chiami
gecko) � velocissimo.
Somma summarum bello.
Bello si' pero' e' anche di un pesante esagerato. (A scrivere l'intefaccia in XUL e Javascript..si paga..)
Ecco al sodo, le mie domande relative alle mail con PGP:
- Quale PGP usare? http://www.gnupg.org http://www.pgpi.org
Beh, gnupg non ha restrizioni di licenza e usa algoritmi non brevettati. Sono interoperabili tranquillamente a patto che usi le versioni recenti di pgp.
- Come integrare il PGP nel client EMail? Clients interessanti: Netscpe Messenger Mozilla Messenger pine Outlook Explress (don't flame me, ma devo
dire anche alla
controparte come
usarlo :( ) Io ti so solo dire che Pine, Mutt, KMail e evolution vanno tranquillamente con le varie chiavi.. Ma in realta' anche con un client che non supporta il pgp/gpg va tutto ok..c'e' solo la menata di fare un copia e incolla e darlo in pasto al programma openpgp, pgp, gnu pg..quello che e'.
Domande relative al encrypted file e/o filesystem?
- Nessuno di voi ne ha mai usato uno? Se si quale,
funziona bene? Io ho usato questo che puoi trovare in queste patch : http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/astor/
Funziona bene e supporta diversi algoritmi crittografici.
Saluti e salute, Michele