Un caro saluto a tutti. Vorrei sottoporvi questa situazione: abbiamo un router Ethernet e Wi-Fi (192.168.1.1). Il mio desktop, con Linux Debian, è connesso ad una porta (192.168.1.2 DHCP). Il laptop di mia figlia, invece, è connesso al router tramite Wi-Fi (192.168.1.3 DHCP). Sistema operativo Windows 7.
Domanda: Come posso entrare nel laptop di mia figlia da Linux? (In realtà conosco tutte le sue password, ma non è questo il problema). Vorrei accedere dall'esterno, per vedere se è davvero così facile come si legge nella trilogia di "Uomini che odiano le donne". Grazie a chiunque vorrà rispondere. Ciao, Paolo "Haaser" Zanon
-- Z-Light e Z-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per tutti i dettagli Clicca qui http://posta.email.it/caselle-di-posta-email-it/?utm_campaign=email_Zlight_P...
Sponsor: Last Minute Park Hotel Kursaal di Misano in pensione completa, animazione, miniclub e piscina. Da euro 65 al giorno Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid%13382&d%10-8
Io ho un vecchio router SMC-7804WBRA a 4 porte + wifi; internamente utilizza hw 3Com. Ho tentato più volte di interconnettere client connessi al lato Ethernet a client connessi alla parte wifi, che sono configurate come due tronchi di lan distinte facenti capo allo stesso router. Non ci sono mai riuscito, indipendentemente dai S.O. dei client. Ad esempio i client sulla wifi non riescono ad accedere alla stampante di rete connessa in eth... Il punto probabilmente sta nella configurazione del router. Mi garberebbe capirci di più. diego
On 10/08/2014 18:00, Haaser wrote:
Un caro saluto a tutti. Vorrei sottoporvi questa situazione: abbiamo un router Ethernet e Wi-Fi (192.168.1.1). Il mio desktop, con Linux Debian, è connesso ad una porta (192.168.1.2 DHCP). Il laptop di mia figlia, invece, è connesso al router tramite Wi-Fi (192.168.1.3 DHCP). Sistema operativo Windows 7.
Domanda: Come posso entrare nel laptop di mia figlia da Linux? (In realtà conosco tutte le sue password, ma non è questo il problema). Vorrei accedere dall'esterno, per vedere se è davvero così facile come si legge nella trilogia di "Uomini che odiano le donne". Grazie a chiunque vorrà rispondere. Ciao, Paolo "Haaser" Zanon -- Z-Light e Z-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per tutti i dettagli Clicca qui http://posta.email.it/caselle-di-posta-email-it/?utm_campaign=email_Zlight_P... Sponsor: Last Minute Park Hotel Kursaal di Misano in pensione completa, animazione, miniclub e piscina. Da euro 65 al giorno Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid%13382&d%10-8 _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list .
Domanda: Come posso entrare nel laptop di mia figlia da Linux? (In realtà conosco tutte le sue password, ma non è questo il problema). Vorrei accedere dall'esterno, per vedere se è davvero così facile come si legge nella trilogia di "Uomini che odiano le donne". Grazie a chiunque vorrà rispondere. Ciao, Paolo "Haaser" Zanon
No, non e` cosi` facile - "entrare" in una macchina windows 7 (qualsiasi sia il significato di "entrare").
Quello che succede e` che la vittima si installa dei programmi cosidetti trojan ( http://it.wikipedia.org/wiki/Trojan ) che permettono all'attaccante di controllare la macchina della vittima.
Questi programmi sono camuffati - ovviamente. Arrivano per esempio via email o sono scaricati da utenti ingenui e si spacciano per l'ultimo film o gioco o crack di software a pagamento o chissacche`.
Il discorso Linux-Windows non c'entra niente.
Bye, Chris.