Ricevo ed inoltro.
Patrick
-------- Original-Nachricht -------- Betreff: IBM developerWorks Datum: 15 Dec 2003 10:08:56 UT Von: developerworks@lawton.co.uk An: info@lugbz.org
Gentile Signora/Egregio Signore,
Inviamo nel prosieguo il contenuto di questo mese disponibile su IBM DeveloperWorks da inserire nel sito o distribuire, a sua discrezione.
L'ultima cosa che vogliamo fare è inviarle materiale inutile, quindi la preghiamo di segnalarci quale argomento la interessa e quale no. Inoltre, se non desidera continuare a ricevere del contenuto da parte nostra, la preghiamo di comunicarcelo.
La ringraziamo anticipatamente del tempo che ci dedicherà.
L'IBM WebSphere Software Development Kit for Web Services V5.1 (WSDK 5.1) è appena stato rilasciato con una nuova interfaccia utente basata su Eclipse e nuove funzioni che rispondono al Web Services Interoperability Organization's WS-I Basic Profile 1.0. Scaricatelo oggi:
http://www-106.ibm.com/developerworks/webservices/wsdk/?S_TACT=103AMW63&... P=L0920
Inoltre, i Patterns for e-business sono un gruppo di utilità riutilizzabili che possono aiutarvi ad accelerare il processo di sviluppo delle applicazioni basate su Web. Sfruttando l'esperienza degli architetti IBM, i Patterns possono aiutarvi a creare soluzioni velocemente, indipendentemente dalle dimensioni dell'impresa in cui lavorate:
---> da utilizzare per email / posting francesi http://www-106.ibm.com/developerworks/patterns/fr_fr/?ca=degr-L0920 ---> da utilizzare per email / posting italiani http://www-106.ibm.com/developerworks/patterns/it_it/?ca=degr-L0920 ---> da utilizzare per tutti gli altri email / posting http://www-106.ibm.com/developerworks/patterns?ca=degr-L0920
Eseguire il boot di Linux più velocemente Parallelizzate i Linux system services per migliorare la velocità di boot Questo articolo spiega come migliorare la velocità di boot del vostro sistema Linux senza compromettere l'usabilità. In linea di principio, questa tecnica implica comprendere i system services e le loro dipendenze nonché avviarli in parallelo, invece che in maniera sequenziale, quando possibile. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-boot.html?ca=degr-L092 0bootfaster
Verso Linux 2.6 Uno sguardo ai meccanismi del nuovo kernel di prossima uscita L'imminente rilascio di un nuovo kernel stabile promette una maggiore diffusione di Linux, dato che quest'ultimo diventa maggiormente affidabile e scalabile su una gamma più estesa di processori. L'articolo illustra alcune delle modifiche, grandi e piccole, con alcuni esempi di codice. http://www-106.ibm.com/developerworks/linux/library/l-inside.html?ca=degr-L0 920linux26
Una carrellata di tutorial: una scelta dei tutorial di Linux più diffusi
Personalizzare Apache per ottenere prestazioni massime https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-waapache-i?ca=degr-L0920apache
Vivere in Emacs https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxemacs-i?ca=degr-L0920emac s
Creare componenti KParts, Parte 1 https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxkp1-i?ca=degr-L0920Kparts 1
Creare componenti KParts, Parte 2 https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxkp2-i?ca=degr-L0920Kparts 2
Clustering Linux con MOSIX https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxmosix-i?ca=degr-L0920MOSI X
Red Hat per prestazioni massime https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxredhat-i?ca=degr-L0920Red Hat
Configurare il TCP/IP sotto Linux https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-linuxtcpip-i?ca=degr-L0920TCPL inux
Utilizzare una directory LDAP per l'autenticazione Samba https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-esdd-smb-i?ca=degr-L0920LDAP
Utilizzare Samba come domain controller primario https://www6.software.ibm.com/reg/devworks/dw-esdd-samba-i?ca=degr-L0920Samb a
To: info@lugbz.org