Secondo voi puo essere una base interessante anche per stati o citta' Europee?
https://github.com/opengovplatform/opengovplatform
Patrick
Ciao Patrick,
prima di partire dalla scelta tecnologica ... bisogna aver chiari i requisiti :-)
Prima bisognerebbe avere chiaro quali sono i requisti delle citta europee e se sono diversi da quelle di altri stati.
Poi passerei alla valutazione tecnica...
Il 07 dicembre 2011 08:20, Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org ha scritto:
Secondo voi puo essere una base interessante anche per stati o citta' Europee?
https://github.com/opengovplatform/opengovplatform
Patrick _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Se ho inteso e' la piattaforma USA con cui hanno fatto data.gov Sicuramente e' da provare. Alla fine si tratta di esporre un catalogo di dati online. Appena ci dedico un po' di tempo scrivo due righe.
Ciao
2011/12/7 Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org:
Secondo voi puo essere una base interessante anche per stati o citta' Europee?
https://github.com/opengovplatform/opengovplatform
Patrick _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
molto interessante...
Il 07 dicembre 2011 13:26, Maurizio Napolitano napoogle@gmail.com ha scritto:
Se ho inteso e' la piattaforma USA con cui hanno fatto data.gov
o che hanno fatto explore.data.gov?
Sicuramente e' da provare. Alla fine si tratta di esporre un catalogo di dati online. Appena ci dedico un po' di tempo scrivo due righe.
si sono curioso!
/roby
2011/12/7 Roberto Palmarin rpalmarin@gmail.com:
molto interessante...
Il 07 dicembre 2011 13:26, Maurizio Napolitano napoogle@gmail.com ha scritto:
Se ho inteso e' la piattaforma USA con cui hanno fatto data.gov
o che hanno fatto explore.data.gov?
quella e' una parte e si appoggia ad un prodotto proprietario