Premetto che uso Mandriva 2011, ma non credo sia questo il problema. Quando cerco di caricare con Firefox 12, la libreria di crittazione libsiecap11.so mi dice che non puo' farlo....Come posso risolvere?
Grazie Paolo
Ciao non ho mai provato mandriva, potresti attaccare il lettore e fare lsusb? cosa risponde?
poi potresti seguire questo howto (che non usa i driver cardos)? http://www.linuxtrent.it/documentazione/pillole-e-annotazioni-tecniche/pillo...
cosí possiamo vedere cosa effettivamente non funziona.
ciao /roby
Il 29 maggio 2012 20:05, Paolo Vismara paologea@gmail.com ha scritto:
Premetto che uso Mandriva 2011, ma non credo sia questo il problema. Quando cerco di caricare con Firefox 12, la libreria di crittazione libsiecap11.so mi dice che non puo' farlo....Come posso risolvere?
Grazie Paolo _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Il 30/05/2012 08:51, Roberto Palmarin ha scritto:
Ciao non ho mai provato mandriva, potresti attaccare il lettore e fare lsusb? cosa risponde?
poi potresti seguire questo howto (che non usa i driver cardos)? http://www.linuxtrent.it/documentazione/pillole-e-annotazioni-tecniche/pillo...
cosí possiamo vedere cosa effettivamente non funziona.
ciao /roby
Il 29 maggio 2012 20:05, Paolo Vismarapaologea@gmail.com ha scritto:
Premetto che uso Mandriva 2011, ma non credo sia questo il problema. Quando cerco di caricare con Firefox 12, la libreria di crittazione libsiecap11.so mi dice che non puo' farlo....Come posso risolvere?
Grazie Paolo _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Dopo un po' di messaggi di errore tipo: 1) Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a cns.egov.bz.it. Il token PKCS#11 è stato inserito o rimosso durante l'esecuzione della procedura. (Codice di errore: ssl_error_token_insertion_removal)
2) Server Error in '/' Application. Runtime Error Description: An application error occurred on the server. The current custom error settings for this application prevent the details of the application error from being viewed remotely (for security reasons). It could, however, be viewed by browsers running on the local server machine.
Details: To enable the details of this specific error message to be viewable on remote machines, please create a <customErrors> tag within a "web.config" configuration file located in the root directory of the current web application. This <customErrors> tag should then have its "mode" attribute set to "Off".
<!-- Web.Config Configuration File -->
<configuration> <system.web> <customErrors mode="Off"/> </system.web> </configuration>
Notes: The current error page you are seeing can be replaced by a custom error page by modifying the "defaultRedirect" attribute of the application's <customErrors> configuration tag to point to a custom error page URL.
<!-- Web.Config Configuration File -->
<configuration> <system.web> <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/> </system.web> </configuration>
sono riuscito finalmente a farla funzionare ! Complimenti al linuxtrent e a R. Resoli e G. Caldonazzi per la loro guida!
ciao paolo è buona norma inviare in lista oltre agli errori anche come sono stati risolti, questo per aiutare le persone che potrebbero avere gli stessi problemi.
grazie /roby
Hai ragione. In sostanza ho seguito la guida da te inviatami e gli errori sono scomparsi dopo aver insistito piú volte ad accedere al sito ( usando i driver open ), dopo aver provato anche a cambiare i 2 indicati nella guida stessa...insomma stando attenti a che il servizio pcsd sia _attivo_ # /etc/init.d/pcsd restart, perché ho notato che tendeva a interrompersi. Quando é attivo lo si nota, perché inserendo la tessera nello smart card reader, smette di lampeggiare il led verde. Quindi con ff accedo al servizio online egov, viene chiesta la pwd : inserisco il PIN, viene chiesto di verificare il proprio certificato e si é online.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao Paolo Il giorno 30 maggio 2012 21:06, Roberto Palmarin rpalmarin@gmail.com ha scritto:
ciao paolo è buona norma inviare in lista oltre agli errori anche come sono stati risolti, questo per aiutare le persone che potrebbero avere gli stessi problemi.
grazie /roby