Dopo lunghi litigi (con zope, zwiki, etc.) e molte alchimie _credo_ che sia disponibile (copiando una vecchia pagina preparata da Chris) una pagina per le iscrizioni alla grigliata:
http://www.lugbz.org/wiki/GrillfeteUltental2010
Per aggiungersi alla lista usare il link a fondo pagina, non serve avere un account sul sito del LUGBZ.
Faccio presente il termine ultimo per le iscrizioni: Martedì 24 agosto 2010!
Ciao, DAniele
--
Ciao Daniele,
finalmente ho i superpoteri su LugBZ (Patrick me li ha dati) e posso fare tutto sul sito. Io volevo chiederti (non ho piu' seguito) che ne dici se do seguito a quel discorso di scrivere qualche guida su lugbz su come si fanno certe cose (.. qualche howto .. tipo per LVM e anche per mettere cose che mi sono fatto da solo).
Grazie intanto e buona continuazione, Armando
PS. scusami i ritardi, ma con l'utente sfigato non potevo fare nulla e alla fine ha fatto tutto patrick :|
PSS. si sa qualcosa dei lavori su server? serve un aiuto oppure no?.. non ho piu' sentito nulla :(
Ciao!
@armando: Ricorda che da grandi poteri derivano grandi responsabilità ;)
@armando e @tutti: la migrazione alla fine la seguiremo Martin ed io, abbiamo visto che sarebbe più grande il lavoro di identificare aree di competenza che fare il lavoro in se. Invece per il futuro mi piacerebbe A)creare un "server team" oppure B)lasciare che qualche socio "adottasse" un server / servizio e ne curasse la manutenzione etc.
In questo momento avremmo un grande bisogno di qualcuno che dedicasse un po' del suo tempo a guardarsi intorno per trovare delle soluzioni (free ed open souce) per CMS da confrontare con plone (che stiamo usando adesso). Oppure di qualcuno che abbia le competenze, il tempo e la volontà di "adottare" il nostro plone e svilupparlo in modo che si avvicini a quello che ci serve!
Caratteristiche fondamentali sono: -free software (escludendo anche open-core o robe del genere...) -coprire le funzionalità che attualmente usiamo in plone (news, wiki) -non essere pieno di bachi e di remote exploit "become root by clicking here" -auth con backend ldap -funzionalità web2.0(ahimè, l'ho detto!): aggregatore, pubblicazione feed atom, etc. -se possibile compatibile con ostatus (webfinger, salmon, activitystreams, ...) -facilità di manutenzione/aggiornamento
Nb che vorrei avere dei pareri "esperti", cioè qualcuno che si prendesse il tempo di testare quanto propone.
Io sto provando a fare dei test con wordpress (+buddypress) e sto tenendo sott'occhio socialriver che però non ha ancora rilasciato codice. Chiaramente il problema di php/wordpress è che bisogna correre ad aggiornarlo ogni volta che esce un update (vedi punto exploit della lista ;).
Mi piacerebbe anche sentire il parere di qualcuno che conosce drupal (ad esempio), typo3, etc.
Ciao, DAniele
--
"Armando Miraglia" armando@mmp.it ha scritto:
Ciao Daniele,
finalmente ho i superpoteri su LugBZ (Patrick me li ha dati) e posso fare tutto sul sito. Io volevo chiederti (non ho piu' seguito) che ne dici se do seguito a quel discorso di scrivere qualche guida su lugbz su come si fanno certe cose (.. qualche howto .. tipo per LVM e anche per mettere cose che mi sono fatto da solo).
Grazie intanto e buona continuazione, Armando
PS. scusami i ritardi, ma con l'utente sfigato non potevo fare nulla e alla fine ha fatto tutto patrick :|
PSS. si sa qualcosa dei lavori su server? serve un aiuto oppure no?.. non ho piu' sentito nulla :( _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
--
Inviato dal mio cellulare Android con K-9. Scusa la mia brevità.
Ciao Daniele, ciao a tutti
Il mio parere su un SW per il sito/server del LUG:
1. Non e' tanto importante il SW, ma e' importante che c'e' chi fa qualcosa con il SW o meglio il sito fatto con il SW.
2. Tanti SW vanno bene per il sito del LUG, perche' alla fine non e' tanto importante che e' sotto, ma e' importante quel che si fa con il sito. Ho scritto tante righe e news sul vecchio pHpNuke e poi anche su plone. Serve la possibilita' di creare una minima struttura per i contenuti ed e' bello se ci sono le logo della struttura. Il wiki si e' reso molto utile per tante cose. Sono cose che sanno fare tanti CMS.
3. Forse sarebbe meglio non cambiare niente se plone non ci costringa a cambiare qualcosa di fondamentale. Cambiare il sw significa migrare tutti i contenuti oppure perderli, molto doloroso per il LUG, gia' una volta abbiamo fatto sto sforzo, non automatico e anche con erdite di contenuti.
4. Altri CMS che conosco o che conoscevo come utente non programmatore Joomla: Cominciato con Mambo sono arrivato a Joomla e dalla versione 1.5 sono molto contento. Ma attenzione!!! php/mysql, Updates, ... Forse una situazione simile al vecchio phpnuke. Semplice da usare, e dalla prossima versione pare che ci siano anche gli ACL (da verificare!) e una struttura piu' profonda dei soliti 2 livelli che si hanno da Mambo. Tanti libri in giro, gente che forse lo ha gia' visto, per questo un sw forse piu' adatto a un uso piu' largo. Attenzione con le varie extensions che girano, sesso la qualita'/updates non sono al altezza. Manca p.e. il supporto del multilangage nel core del sw, soltanto fattibile con extension. Cosi mancano nel core anche i wiki! Gli articoli si possono pubblicare in un blogstile, simile al nostro plone Drupal: provato anni fa, carino, un po' meno semplice di Joomla (al tempo ancora Mambo), tanti extensions, aiaiai, php/mysql con il solito discorso exploits.
Sia Drupal che Joomla non sono all'altezza di plone, Joomla con il vantaggio di essere piu' semplice, Drupal non ha vantaggi, non lo considerei.
Su Wordpress: E' un bel blog, ma non e' un vero cms!
Forse sarebbe meglio non migrare, se plone ci va bene e se c'e' qualcuno che fa gli updates ... Il lavoro con le news e il wiki di plone non e' piu' difficile che con tanti altri cms, per il resto non e' certamente tanto elementare e li dipende se c'e' chi e' disponibile lavorare su.
Ciao e buona scelta! ~Karl
Daniele Gobbetti schrieb:
Ciao!
@armando: Ricorda che da grandi poteri derivano grandi responsabilità ;)
@armando e @tutti: la migrazione alla fine la seguiremo Martin ed io, abbiamo visto che sarebbe più grande il lavoro di identificare aree di competenza che fare il lavoro in se. Invece per il futuro mi piacerebbe A)creare un "server team" oppure B)lasciare che qualche socio "adottasse" un server / servizio e ne curasse la manutenzione etc.
In questo momento avremmo un grande bisogno di qualcuno che dedicasse un po' del suo tempo a guardarsi intorno per trovare delle soluzioni (free ed open souce) per CMS da confrontare con plone (che stiamo usando adesso). Oppure di qualcuno che abbia le competenze, il tempo e la volontà di "adottare" il nostro plone e svilupparlo in modo che si avvicini a quello che ci serve!
Caratteristiche fondamentali sono: -free software (escludendo anche open-core o robe del genere...) -coprire le funzionalità che attualmente usiamo in plone (news, wiki) -non essere pieno di bachi e di remote exploit "become root by clicking here" -auth con backend ldap -funzionalità web2.0(ahimè, l'ho detto!): aggregatore, pubblicazione feed atom, etc. -se possibile compatibile con ostatus (webfinger, salmon, activitystreams, ...) -facilità di manutenzione/aggiornamento
Nb che vorrei avere dei pareri "esperti", cioè qualcuno che si prendesse il tempo di testare quanto propone.
Io sto provando a fare dei test con wordpress (+buddypress) e sto tenendo sott'occhio socialriver che però non ha ancora rilasciato codice. Chiaramente il problema di php/wordpress è che bisogna correre ad aggiornarlo ogni volta che esce un update (vedi punto exploit della lista ;).
Mi piacerebbe anche sentire il parere di qualcuno che conosce drupal (ad esempio), typo3, etc.
Ciao, DAniele
--
"Armando Miraglia" armando@mmp.it ha scritto:
Ciao Daniele,
finalmente ho i superpoteri su LugBZ (Patrick me li ha dati) e posso fare tutto sul sito. Io volevo chiederti (non ho piu' seguito) che ne dici se do seguito a quel discorso di scrivere qualche guida su lugbz su come si fanno certe cose (.. qualche howto .. tipo per LVM e anche per mettere cose che mi sono fatto da solo).
Grazie intanto e buona continuazione, Armando
PS. scusami i ritardi, ma con l'utente sfigato non potevo fare nulla e alla fine ha fatto tutto patrick :|
PSS. si sa qualcosa dei lavori su server? serve un aiuto oppure no?.. non ho piu' sentito nulla :( _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
--
Inviato dal mio cellulare Android con K-9. Scusa la mia brevità. _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao!
Un veloce reminder: il termine per le iscrizioni alla grigliata e' il 24 agosto (martedi')!
Buon fine settimana a tutti e spero che saremo molto numerosi!
DAniele
--
daniele@gobbetti.name ha scritto:
Dopo lunghi litigi (con zope, zwiki, etc.) e molte alchimie _credo_ che sia disponibile (copiando una vecchia pagina preparata da Chris) una pagina per le iscrizioni alla grigliata:
http://www.lugbz.org/wiki/GrillfeteUltental2010
Per aggiungersi alla lista usare il link a fondo pagina, non serve avere un account sul sito del LUGBZ.
Faccio presente il termine ultimo per le iscrizioni: Martedì 24 agosto 2010!
Ciao, DAniele
-- _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list