Ciao,
è possibile da riga di comando/shell script inviare una e-mail cifrata con openpgp/gpg comprensiva di un attachment anch'esso cifrato?
Grazie per l'aiuto
On Wed, Jun 21, 2017 at 10:56:37PM +0200, Davide wrote:
è possibile da riga di comando/shell script inviare una e-mail cifrata con openpgp/gpg comprensiva di un attachment anch'esso cifrato?
Sì, però non so se vi siano dei tool "già pronti"; probabilmente devi metterci un po' di scripting/automazione, ma dai un'occhiata a freshcode.club o github.com
Anche un motore di ricerca aiuta, tipo: https://www.zulius.com/how-to/send-encrypted-email-from-shell-scripts-cron/ https://superuser.com/questions/188493/how-can-i-send-gpg-encrypted-mail-aut...
ciao, I.
Buongiorno Igor,
grazie per i suggerimenti. Anche questi link però parlano solo di come cifrare il testo dell'email. Ma riguardo agli attachment?
Forse mi chiedo: openpgp/gpg funzionano solo per la parte testo? Qualcuno usa questi formati per inviare e-mail?
On 21/06/2017 23:52, Igor Falcomata' wrote:
On Wed, Jun 21, 2017 at 10:56:37PM +0200, Davide wrote:
è possibile da riga di comando/shell script inviare una e-mail cifrata con openpgp/gpg comprensiva di un attachment anch'esso cifrato?
Sì, però non so se vi siano dei tool "già pronti"; probabilmente devi metterci un po' di scripting/automazione, ma dai un'occhiata a freshcode.club o github.com
Anche un motore di ricerca aiuta, tipo: https://www.zulius.com/how-to/send-encrypted-email-from-shell-scripts-cron/ https://superuser.com/questions/188493/how-can-i-send-gpg-encrypted-mail-aut...
ciao, I. _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Buongiorno Igor,
grazie per i suggerimenti. Anche questi link però parlano solo di come cifrare il testo dell'email. Ma riguardo agli attachment?
Forse mi chiedo: openpgp/gpg funzionano solo per la parte testo? Qualcuno usa questi formati per inviare e-mail?
Con PGP puoi crittografare tutto, non solo testo.
Guarda uno degli esempi dei link di Igor, per esempio questo:
gpg -ea -r "Recipient name" -o - filename | mail -s "Subject line" recipient@example.com
dalla pagina
https://superuser.com/questions/188493/how-can-i-send-gpg-encrypted-mail-aut...
L'unica cosa che dovresti fare e` salvare l'output di gpg e poi allegarlo in mail con -a (attachment).
Il vero casino IMHO sono i client email che per qualche modo tuttora non supportano PGP out of the box. Personalmente ho usato enigmail per anni ma ad un certo punto un upate di thunderbird l'ha guastato e non sono piu` riuscito a farlo andare. Forse il problema e` peggiorato dal fatto che Thunderbird lo uso in OS X?Generalmente quando andava, andava bene.
Il webmailer di Hushmail mi permette decifrare. Ma a seconda di chi mi manda la mail c'e` il simpatico problema che a volte l'insieme di attachment (tutto i pezzi multipart insieme) sono criptati e dal webmailer poi non me li separa. Per cui devo - stile anni 90 - poi estrarre i singoli pezzi con base64 -d :(
Bye, Chris.
On Thu, Jun 22, 2017 at 10:04:15AM +0200, Chris Mair wrote:
Il vero casino IMHO sono i client email che per qualche modo tuttora non supportano PGP out of the box.
Oppure quando hai in contesti uid separati il client email e le chiavi gpg come fa qualche paranoico ;)
Personalmente ho usato enigmail per anni ma ad un certo punto un upate di thunderbird l'ha guastato e non sono piu` riuscito a farlo andare. Forse il problema e` peggiorato dal fatto che Thunderbird lo uso in OS X?Generalmente quando andava, andava bene.
Il webmailer di Hushmail mi permette decifrare. Ma a seconda di chi mi manda la mail c'e` il simpatico problema che a volte l'insieme di attachment (tutto i pezzi multipart insieme) sono criptati e dal webmailer poi non me li separa. Per cui devo - stile anni 90 - poi estrarre i singoli pezzi con base64 -d :(
In molti casi (ma non tutti) aiuta metamail (o equivalenti anche più svegli).
ciao, I.
On Thu, Jun 22, 2017 at 09:13:26AM +0200, Davide wrote:
grazie per i suggerimenti. Anche questi link però parlano solo di come cifrare il testo dell'email. Ma riguardo agli attachment?
Cifrare l'attachment è il meno, nel senso, prima lo cifri (es gpg -e -r ifalcomata pippo.zip) e poi alleghi il file cifrato (pippo.zip.ggp) specificando il corretto mimetype (se l'oggetto con cui mandi la mail non e' abbstanza sveglio per capirlo da solo).
Forse mi chiedo: openpgp/gpg funzionano solo per la parte testo? Qualcuno
No.
usa questi formati per inviare e-mail?
Sì :)
Ma se spieghi a provare cosa vuoi fare, forse possiamo aiutarti meglio.
ciao, I.