Ciao ragazzi grazie per il vostro benvenuto... Beppe, tu hai installato knoppix..io l'ho sempre usata live per rimediare a qualche kernel panic o altre aminità del genere...una volta installata si comporta come una qualsiasi altra distro ? Ho sempre avuto l'impressione fosse stracarica di tutto...un problema adattarla a esigenze specifiche e poi dopo l'installazione come va su un portatile ? Cioè per quanti componenti bisogna impazzire per installare i driver ? Qualcuno di voi ha un eeepc 701 (eh sì, sono una dei tanti accorsi alle sirene di questo piccoletto) ? A quanto so il modem è presente sulla piastra (almeno sul mio, dato che la scanner hardware lo vede), ma senza alcun collegamento..non basta togliere il gommino che copre l'ingresso e collegare un jack. Qualcuno di voi ha aperto il suo e visto quanto può essere collegabile senza operazioni "chirurgiche" ? L'ultima domanda riguarda un mio problema, io vivo a 1400m e l'azienda che ha portato qui l'adsl non è conveniente per un privato, ergo viaggio a 56k..qualcuno di voi conosce un' anima pietosa che potrebbe masterizzarmi su dvd la opensuse 11 (incluso il kernel source) al costo delle spese del supporto, di masterizzazione e di invio ? ah...grazie dell'invito agli incontri settimanali...spero di riuscire a partecipare uno di questi giorni... Raf
Raf schrieb:
masterizzarmi su dvd la opensuse 11 (incluso il kernel source) al costo delle spese del supporto, di masterizzazione e di invio ? ah...grazie dell'invito agli incontri settimanali...spero di riuscire a partecipare uno di questi giorni...
Ciao
Ho fatto il download della versione 32 bit per la biblioteca e lo ho ancora sul disco del portatile che mi porto sempre dietro al lavoro a Bolzano, via Sorrento. Tu passi qualche volta da queste parti? Se hai una memoria usb ti passo l'iso.
Ciao ~Karl
Ciao Karl, grazie grazie e grazie... una memoria usb tanto capiente al momento non l'ho..la più grande che ho è da 1GB. se riesco a procurarmene una quando scendo a BZ passo da te. Ti scrivo alla tua mail così mi spieghi dove ti posso raggiungere, la zona la conosco. Raf
---------------- Il Thursday 10 July 2008 22:14:07 Karl Lunger ha scritto:
Raf schrieb:
masterizzarmi su dvd la opensuse 11 (incluso il kernel source) al costo delle spese del supporto, di masterizzazione e di invio ? ah...grazie dell'invito agli incontri settimanali...spero di riuscire a partecipare uno di questi giorni...
Ciao
Ho fatto il download della versione 32 bit per la biblioteca e lo ho ancora sul disco del portatile che mi porto sempre dietro al lavoro a Bolzano, via Sorrento. Tu passi qualche volta da queste parti? Se hai una memoria usb ti passo l'iso.
Ciao ~Karl _______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
Raf ha scritto:
Ciao ragazzi grazie per il vostro benvenuto... Beppe, tu hai installato knoppix..io l'ho sempre usata live per rimediare a qualche kernel panic o altre aminità del genere...una volta installata si comporta come una qualsiasi altra distro ?
RIciao Raf, e scusami se ti leggo solo ora. Riguardo a Knoppix, sì, si comporta bene. Mi piace smanettarci ogni tanto perchè, essendo una versione un po' light di Debian, mi permette di rinfrescare le nozioni che avevo appreso anni fa, frequentando un corso sull'open source all'istituto Kantea di BZ. Comunque rileva senza problemi dvd, chiavette e dischi usb solo che, a differenza di SuSE, devi poi montarle e smontarle (nella pura tradizione Debian)
L'ultima domanda riguarda un mio problema, io vivo a 1400m e l'azienda che ha portato qui l'adsl non è conveniente per un privato, ergo viaggio a 56k...
Non sei l'unica che vive a quelle quote: la base del campanile al mio paese è a 1398 mt, e non sei l'unica che viaggia a 56k. Forse Brennercom porterà anche qui le sue offerte adsl: la più economica costa circa 30 euro/mese, iva compresa, e garantiscono un max di 1380 kb in download e 360 kb in upload (questo è il MASSIMO; non garantiscono un minimo, per cui può essere anche che viaggi a 30 kb, invece che a 56) Ciao, Paolo "beppebz" Zanon