io ci sto a prendere una maglietta. anche se penso che farene una con il logo lugbz e scritte tipo " unix power " o " win merda (:P) " sarebbe più originale . PS intereserebbe anche a me partecipare al progetto drivex l'unico problema è che non so come esservi d'aiuto... ciao Zavor (ex h1jam35)
Per me 2 magliette, anche mia moglie la vuole disperatamente ;))
io ci sto a prendere una maglietta. anche se penso che farene una con il logo lugbz e scritte tipo " unix power " o " win merda (:P) " sarebbe più originale . PS intereserebbe anche a me partecipare al progetto drivex l'unico problema è che non so come esservi d'aiuto... ciao Zavor (ex h1jam35)
Io erroneamente ho scritto a S2 direttamente e non alla mailing list :
mi sono gia preoccupato direttamente di un "accrocchio" simile :)
L'idea era quella di costruirne uno direttamente io : avevo gia costruito il prototipo del ricvitore IR da pilotare in seriale utilizzando un telecomendo di un tv mivar ;)
Per quanto riguardava l'aspetto hardware pc avevo pensato di recuperare un vecchio P120 e stavo reperendo alcune info riguardo ad alimentatori con input a 12V ed uscite +/- 12V e +/-5 V piuttosto di utilizzare un inverter 12V / 220V
Avevo poi provato in alternativa al ricevitore IR anche la soluzione con 2 schede audio PCI in modo da avere output attraverso una di esse e poter pilotare programmi come mpg123 attraverso comandi vocali : il risultato iniziale era stato soddisfacente, ma per motivi di tempo non ho continuato.
Se si riuscisse ad avere un gruppetto di almeno 3 (mi sembra un buon inizio) persone direi che la perdita' di tempo procapite sarebbe accettabile :) credo!
Io ci spero
Saluti
Andy
Stupendo!
Magari potresti spedire una descrizione del tutto a S2 o a me, cosi lo mettiamo sulla home page!?
Come volevi risolvere il problema dei +-12V, che ti servono per alimentare il PC e i dischi? Per quanto io sapia, ci servira qualche elettronica per risolvere il tutto. Uno dei problemi e´ che durante l´accensione della macchina la corrente cade su ca. 11V. La batteria ci da soltanto 12V in +, come facciamo coi -12V. Esistono circuiti (dt. Spannungsregler/wandler) ma pensiamo che abbiano bisognio di alcuni volt in piu´, ad esempio per fare +-12V serviranno +14V e per transformare 12V in 14V bisogna prima trasformare la corrente lineare in corrente (hmm come si dice Wechselspannung).
Io non sono molto pratico d´elettronica, e non so se sto sparando c... Ci serve qualcuno con piu´ esperienza nel campo, forse qualche amico di un studente, Wolfgang????
Per quanto riguarda il pc noi pensavamo a comprare un bisquit pc, mini pc con video card, sound blaster ed optional net card integrate. Sara´ un po piu costoso, ma occupando pochissimo spazio, potremmo rimuovere solo l´autoradio e mettere il mini pc al suo posto.
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
Per me 2 magliette, anche mia moglie la vuole disperatamente ;))
io ci sto a prendere una maglietta. anche se penso che farene una con il logo lugbz e scritte tipo " unix power " o " win merda (:P) " sarebbe più originale . PS intereserebbe anche a me partecipare al progetto drivex l'unico problema è che non so come esservi d'aiuto... ciao Zavor (ex h1jam35)
Io erroneamente ho scritto a S2 direttamente e non alla mailing list :
mi sono gia preoccupato direttamente di un "accrocchio" simile :)
L'idea era quella di costruirne uno direttamente io : avevo gia costruito il prototipo del ricvitore IR da pilotare in seriale utilizzando un telecomendo di un tv mivar ;)
Per quanto riguardava l'aspetto hardware pc avevo pensato di recuperare un vecchio P120 e stavo reperendo alcune info riguardo ad alimentatori con input a 12V ed uscite +/- 12V e +/-5 V piuttosto di utilizzare un inverter 12V / 220V
Avevo poi provato in alternativa al ricevitore IR anche la soluzione con 2 schede audio PCI in modo da avere output attraverso una di esse e poter pilotare programmi come mpg123 attraverso comandi vocali : il risultato iniziale era stato soddisfacente, ma per motivi di tempo non ho continuato.
Se si riuscisse ad avere un gruppetto di almeno 3 (mi sembra un buon inizio) persone direi che la perdita' di tempo procapite sarebbe accettabile :) credo!
Io ci spero
Saluti Andy
Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
Ho trovato qualche link per il nostro progetto, link relativi a "Computer power supplies":
http://www.us-epanorama.net/psu.html#computer
Sehr interessant ist dieser Link:
http://www.richterfelix.de/snt.html#uebersicht
Servus, Paolo.
Mi sembra che tu abbia trovato la soluzione :-)
http://www.richterfelix.de/snt.html#uebersicht Wenn dieser Spannungsregler funktioniert haben wir schon einen großen Teil der Hürden beseitigt!
http://www.us-epanorama.net/psu.html#computer Sembra anche molto interessante
Paolo sei grande! cu pazzo
Dongilli Paolo wrote:
Ho trovato qualche link per il nostro progetto, link relativi a "Computer power supplies":
http://www.us-epanorama.net/psu.html#computer
Sehr interessant ist dieser Link:
http://www.richterfelix.de/snt.html#uebersicht
Servus, Paolo. _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
Ragazzi mi fido di voi :)))) con il tedesco faccio un po schifo :)))
ma dallo schema mi sembra piuttosto valido; l'importante e' che le uscite siano molto ben stabilizzate
Andy
On 28-Aug-2000 Patrick Ohnewein wrote:
Mi sembra che tu abbia trovato la soluzione :-)
http://www.richterfelix.de/snt.html#uebersicht Wenn dieser Spannungsregler funktioniert haben wir schon einen gro�en Teil der H�rden beseitigt!
http://www.us-epanorama.net/psu.html#computer Sembra anche molto interessante
Paolo sei grande! cu pazzo
Dongilli Paolo wrote:
Ho trovato qualche link per il nostro progetto, link relativi a "Computer power supplies":
http://www.us-epanorama.net/psu.html#computer
Sehr interessant ist dieser Link:
http://www.richterfelix.de/snt.html#uebersicht
Servus, Paolo. _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Che ne dite se invece di adoperare un hard disk come memoria di massa per i brani musicali mp3 connettessimo al nostro biscuit un lettore cd-rom? Comunque su di un CD ci facciamo stare un bel po' di brani (~180).
Servus, Paolo.
On 28-Aug-2000 Dongilli Paolo wrote:
Che ne dite se invece di adoperare un hard disk come memoria di massa per i brani musicali mp3 connettessimo al nostro biscuit un lettore cd-rom? Comunque su di un CD ci facciamo stare un bel po' di brani (~180).
Servus, Paolo.
A questo punto dovresti anche preoccuparti del "salto" del cd.....in un automobile non e' cosi' semplice da risolvere; si potrebbe pensare ad un HD PCMCIA ; se ne trovano in commercio ad un prezzo ragionevole, forse terranno meno di un CD-ROM ma sicuramente non ci sono problemi di "salti".
Che dite?
Anche se ormai, viste le dimensioni dei dischi IDE e la necessita' di averne comunque uno per l' OS e' inutile buttare via tutto il resto dello spazio : tanto vale utilizzarlo per i file mp3. Sarebbe carino gestire un bus USB per trasferire i file da pc al DriveX.
Andy
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Per quanto riguarda la parte del pannello di controllo del pc qualche idea? :)
(pensando ad un pc installato nel baule la mia idea era di utilizzare un touch screen gestito in seriale)
Andy
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Io avavo l'idea di aver un X-Session running, a il touchpanel colegato al entrata PS2 (dovrebbero esistere sul mercato) e cosi avrei la possibilitá di controllare anche altri applicativi, navigazione indirizzi ecc.
Per quanto riguarda il trasferimento dati ci sono piú strategie: - Wechselplatte = disco scambiabile (scusa l'italiano :-)) - connessione trammite un interfaccia USB, IrDA, cavo parallelo, ethernet, ... - Il meglio sarebbe aver anche una scheda rete che communica via onde radio (un nuovo progetto :-)), datoche a bolzano un sacco di gente ha un collegamento quasi fisso alla rete internet (galactica) questi potrebbero funzionare come server, e noi potremmo navigare in auto a costi accettabili. Che ne dite?
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
Per quanto riguarda la parte del pannello di controllo del pc qualche idea? :)
(pensando ad un pc installato nel baule la mia idea era di utilizzare un touch screen gestito in seriale)
Andy
Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ---------------------------------- _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
Al momento io ho trovato solo questo :
http://www.elotouch.com/products/lcds/elcd104r.asp
un lcd da 10.4" a colori con ingresso video e pilotato in seriale
una X-session sarebbe comoda ma ci vorrebbe un touch screen da 12" che perlomeno arriva ad 800x600 anche se lo vedo ingombrante in auto.
si possono sviluppare applicativi in svga in modo da poter pilotare anche il 10" con 640x380 VGA
Come accennavo nei giorni scorsi anche i comandi vocali funzionano tutt'altro che male....bisognerebbe testarli con il rumore di fondo dell'auto.
Il progetto wireless lan e' molto interessante ma forse ancora futuristico, perlomeno per la navigazione durante il viaggio; e' sicuramente interessante invece per il trasferimento di dati tra pc e drivex; anche il disco estraibile (scambiabile va bene ugualmente ;)))) ) e' una soluzione sicuramente a minor costo.
On 28-Aug-2000 Patrick Ohnewein wrote:
Io avavo l'idea di aver un X-Session running, a il touchpanel colegato al entrata PS2 (dovrebbero esistere sul mercato) e cosi avrei la possibilit� di controllare anche altri applicativi, navigazione indirizzi ecc.
Per quanto riguarda il trasferimento dati ci sono pi� strategie:
- Wechselplatte = disco scambiabile (scusa l'italiano :-))
- connessione trammite un interfaccia USB, IrDA, cavo parallelo,
ethernet, ...
- Il meglio sarebbe aver anche una scheda rete che communica via onde
radio (un nuovo progetto :-)), datoche a bolzano un sacco di gente ha un collegamento quasi fisso alla rete internet (galactica) questi potrebbero funzionare come server, e noi potremmo navigare in auto a costi accettabili. Che ne dite?
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
Per quanto riguarda la parte del pannello di controllo del pc qualche idea? :)
(pensando ad un pc installato nel baule la mia idea era di utilizzare un touch screen gestito in seriale)
Andy
Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ---------------------------------- _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
-- ''~`` ( o o ) +------------------.oooO--(_)--Oooo.-------------------------------+ | , , | | Save software competition, use Linux and Java! /( ) | | mailto:patrick@ombis.com \ _ /| | | /- _`-/ ' | | (//\ \ /\ | | O O ) | | | Also visit the official HomePage (_.) _ ) / | | of the first `.___/` / | | Linux User Group in Southtyrol <---. __ / __ \ | | http://www.lugbz.org <---|===O)))==) )/======== | | <---' `--' `._,'\ | | | | | | \ / | | __( (_ / ___ | | .oooO ,' ,----' | \ | | ( ) Oooo. `--{________) / | +---------------------\ (----( )---------------------------------+ _) ) / (_/ _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Ho trovato questo interessante touch screen sempre gestito in seriale
http://www.datab.it/mandb96/BOOK96.HTM
ovviamente i drivers forniti sono per Wincozza ma perlomeno c'e' un protocollo di gestione piuttosto semplice che permette l'utilizzo del display con qualsiasi OS.
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Questa scheda all'apparenza ha bisogno solamente del +5V e del +12V, dateci un occhiata :)
http://www.kacer.com/extern/products/wafer-5820/wafer-5820.htm
e anche a questi DC-DC converter eventualmente
http://www.kacer.com/extern/products/dc-dc/dc-dc.htm
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Stiamo faccendo una raccolta enorme :)
Quardando i dati mi sono ricordato di un altro probabile problema, se lasciamo il drivex in macchina le nottate d'inverno, pensate che si rompa qualcose per le basse temperature? Se si come potremmo risolvere il problema?
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
Questa scheda all'apparenza ha bisogno solamente del +5V e del +12V, dateci un occhiata :)
http://www.kacer.com/extern/products/wafer-5820/wafer-5820.htm
e anche a questi DC-DC converter eventualmente
http://www.kacer.com/extern/products/dc-dc/dc-dc.htm
Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ---------------------------------- _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
On 29-Aug-2000 Patrick Ohnewein wrote:
Stiamo faccendo una raccolta enorme :)
Quardando i dati mi sono ricordato di un altro probabile problema, se lasciamo il drivex in macchina le nottate d'inverno, pensate che si rompa qualcose per le basse temperature? Se si come potremmo risolvere il problema?
cu pazzo
molti dei componenti dei quli ho letto le specifiche hanno delle temperature di utilizzo da 0 gradi a + 50 o 60 gradi circa.....e delle temperature di "riposo" che normalemnte partono da -20 gradi; tutti parlano pero' di umidita' che non porti alla condensa, che sicuramente e' il problema + grave perche' condensa su circuiti eletrici non e' affatto bello :))))))
Quindi credo che ci sia da pensare ad un watchdog che riscaldi l'ambiente PC fino alla temp di utilizzo eliminando l'eventuale umidita' residua......
a parole e' semplice...con i fatti credo sia piuttosto complicato ma decisamente necessario.
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
A ecco cosé sto watchdog, mi sono sempre chiesto che cavolo sia :)
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
On 29-Aug-2000 Patrick Ohnewein wrote:
Stiamo faccendo una raccolta enorme :)
Quardando i dati mi sono ricordato di un altro probabile problema, se lasciamo il drivex in macchina le nottate d'inverno, pensate che si rompa qualcose per le basse temperature? Se si come potremmo risolvere il problema?
cu pazzo
molti dei componenti dei quli ho letto le specifiche hanno delle temperature di utilizzo da 0 gradi a + 50 o 60 gradi circa.....e delle temperature di "riposo" che normalemnte partono da -20 gradi; tutti parlano pero' di umidita' che non porti alla condensa, che sicuramente e' il problema + grave perche' condensa su circuiti eletrici non e' affatto bello :))))))
Quindi credo che ci sia da pensare ad un watchdog che riscaldi l'ambiente PC fino alla temp di utilizzo eliminando l'eventuale umidita' residua......
a parole e' semplice...con i fatti credo sia piuttosto complicato ma decisamente necessario.
Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ---------------------------------- _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
ehhhhheheh :))))) un cagnaccio che molto spesso rompe le palle ma in certe situazioni viene buono :)))
su molte schede pc industriali, tipo quella segnalata (wafer) e' montato di "serie" un watchdog programmabile
On 29-Aug-2000 Patrick Ohnewein wrote:
A ecco cos� sto watchdog, mi sono sempre chiesto che cavolo sia :)
cu pazzo
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
possiamo prendere qualche spunto da qui :
http://www.ee.byu.edu/~hard220/cajun/
e poi anche , se qualcuno ha tempo :
http://mpjetta.mp3car.com/webring.htm
ByeZ Andy
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Noto un preoccupante silenzio :)))))) allora propongo qualcosa :
per quanto riguarda input ed output credo che , soprattutto per motivi di costi, sia meglio adottare un sistema con display del tipo :
http://www.matrixorbital.com/manuals/glk2406425/index.htm
al quale puo' essere colegato un keypad fino a 25 tasti.
Io ne ho trovato uno a 16 tasti ( 4 x 4) : http://www.keymat.com/s1000.htm
La tastiera per uso "indoor" costa intorno ai $22
per il display ho chiesto info; spero di avere notizie.
Voi che dite??? preferireste usare un TFT?
Servus
Andy ---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
Ovviamente preferirei un TFT :))) Per non dire che voglio usare TFT :)
adesso cerco i links su pagine che avevo visto tempo fa, dove ci sono display grafici a costi ragionevoli. Mi ricordo di aver gia visto i display orbit matrix, e se non ricordo male mi erano troppo cari per quel che mi danno.
cu pazzo
Andrea Sisti wrote:
Noto un preoccupante silenzio :)))))) allora propongo qualcosa :
per quanto riguarda input ed output credo che , soprattutto per motivi di costi, sia meglio adottare un sistema con display del tipo :
http://www.matrixorbital.com/manuals/glk2406425/index.htm
al quale puo' essere colegato un keypad fino a 25 tasti.
Io ne ho trovato uno a 16 tasti ( 4 x 4) : http://www.keymat.com/s1000.htm
La tastiera per uso "indoor" costa intorno ai $22
per il display ho chiesto info; spero di avere notizie.
Voi che dite??? preferireste usare un TFT?
Servus Andy
Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ---------------------------------- _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered
Quardatevi i biscuit su advantech, aspetto le vostre critiche :)
cu pazzo
----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- http://www.advantech.com/products/sbc.htm ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- MI SEMBRA IL + INTERESSANTE MA SE VA BENE?? 486 SBC with 5x86-133 CPU, SVGA/LCD, Audio $315 (con CPU ma penso, ma non capisco che cavolo di CPU é!!)
----------------------------------------------------------------------------- http://www.advantech.com/products/sbc/pcm-4825.htm
https://www.advantech.com:443/usstore/product.asp?pfid=155&mscssid=PABJL... ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- Socket370 Celeron/Pentium III SBC w/AGP, VGA/LCD, Ethernet & Audio (Flashram slot) $545 (ohne prozessor)
-----------------------------------------------------------------------------
https://www.advantech.com:443/usstore/product.asp?pfid=569&mscssid=PABJL... ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- Pentium SBC with Video-in, TV-out, Audio, VGA/LCD and Ethernet $545 (ohne prozessor)
-----------------------------------------------------------------------------
https://www.advantech.com:443/usstore/product.asp?pfid=198&mscssid=PABJL... ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- Pentium® Processor with MMXTM Technology SBC with Audio, VGA/LCD and 100Base-T Ethernet No price found
----------------------------------------------------------------------------- http://www.advantech.com/products/sbc/pcm-5862E.htm ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- Low Power Pentium SBC w/Pentium-266 CPU, Audio, VGA/LCD, Ethernet and SSD $552 (vermute mit Prozessor) Size: 67.5mm x 233mm x 151mm
-----------------------------------------------------------------------------
https://www.advantech.com:443/usstore/product.asp?pfid=353&mscssid=PABJL... ----------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------- Pentium® MMX POS Control Board for Multimedia Applications
----------------------------------------------------------------------------- Size: 220mm x 235mm (8.7" x 9.25") http://www.advantech.com/products/sbc/pos-562.htm
----------------------------------------------------------------------------- $310 price only for model without audio (ohne Prozessor)
https://www.advantech.com:443/usstore/product.asp?pfid=238&mscssid=PABJL... ----------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------
On 27-Aug-2000 pazzo wrote:
Stupendo!
Magari potresti spedire una descrizione del tutto a S2 o a me, cosi lo mettiamo sulla home page!?
preparo tutto quello che ho e ve lo invio .
Come volevi risolvere il problema dei +-12V, che ti servono per alimentare il PC e i dischi? Per quanto io sapia, ci servira qualche elettronica per risolvere il tutto. Uno dei problemi e� che durante l�accensione della macchina la corrente cade su ca. 11V. La batteria ci da soltanto 12V in +, come facciamo coi -12V. Esistono circuiti (dt. Spannungsregler/wandler) ma pensiamo che abbiano bisognio di alcuni volt in piu�, ad esempio per fare +-12V serviranno +14V e per transformare 12V in 14V bisogna prima trasformare la corrente lineare in corrente (hmm come si dice Wechselspannung).
questo e' il primo problema da afrontare sicuramente, io ho guardato un po in giro su vari cataloghi di elettronica ma ho trovato solo apparecchiature con +12V e +/- 5V ma non il -12V.
Io come elettronico vaglo pochissimo :) percio' mi sto informando da amici ecc... per ottenere info + precise
Io non sono molto pratico d�elettronica, e non so se sto sparando c... Ci serve qualcuno con piu� esperienza nel campo, forse qualche amico di un studente, Wolfgang????
Per quanto riguarda il pc noi pensavamo a comprare un bisquit pc, mini pc con video card, sound blaster ed optional net card integrate. Sara� un po piu costoso, ma occupando pochissimo spazio, potremmo rimuovere solo l�autoradio e mettere il mini pc al suo posto.
cu pazzo
l'idea del bisquit pc non e' affatto male, io avevo pensato invece ad un apparato da montare nel baule tipo caricatore di CD; cosi' se qualcuno dispone di un autoradio che funziona ;))) lo potrebbe collegare all'ingresso AUX e gestirlo esattamente come un caricatore CD.
Andy
---------------------------------- Andrea Sisti SAD System Administrator SAD Trasporto Locale S.p.A. Corso Italia 13/N 39100 Bolzano/Bozen BZ E-Mail: Andrea Sisti andrea@sad.it ----------------------------------
penso che abbiamo bisogno di ogni aiuto possibile, datoche il progetto e´ piutosto grande.
Ad esempio se trovi documenti interessanti al riguardo, tipo online shops dove vendono displays e touchpanels, oppure dove spiegano come collegare un pc ad una batteria del auto a 12V, o altro, manda i links alla mailing list.
cu pazzo
james wrote:
io ci sto a prendere una maglietta. anche se penso che farene una con il logo lugbz e scritte tipo " unix power " o " win merda (:P) " sarebbe più originale . PS intereserebbe anche a me partecipare al progetto drivex l'unico problema è che non so come esservi d'aiuto... ciao Zavor (ex h1jam35) _______________________________________________ Lugbz-list mailing list Lugbz-list@lugbz.org https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list lugbz is pcn.it-powered