Grazie Stefano,
mi hanno già risposto gli sviluppatori, i quali mi confermano che è software close source. Mi serviva per informare agli organizzatori di questo convegno:
http://www.elearningtouch.it/et/modules/risorse/risorsa.php?id=641
mi hanno già risposto gli sviluppatori, i quali mi confermano che è software close source. Mi serviva per informare agli organizzatori di questo convegno:
http://www.elearningtouch.it/et/modules/risorse/risorsa.php?id=641
In effetti Scholion stona col titolo di questa manifestazione :)
Noto che uno degli organizzatori del convegno e` anche citato come referenza per Scholion: e cioe` l'Istituto Pedagogico della Provincia di Bolzano.
Bye, Chris.
In effetti Scholion stona col titolo di questa manifestazione :)
Noto che uno degli organizzatori del convegno e` anche citato come referenza per Scholion: e cioe` l'Istituto Pedagogico della Provincia di Bolzano.
io questa volta non volevo parlare ma è più forte di me :-)
Noto che:
- In un convegno su software libero e e-learning non sia stato invitato Copernicus (Rip. 9, 20, 21 e 22 della PAB + Siag) - Non c'è nessun rappresentante della communità. - Alla fine si organizza una tavola rotonda del titolo: "potenzialità e criticità del Software Libero e Open Source per la scuola e l'università" dove mancano le scuole italiane dell'alto adige e il Politecnico di Torino che sono le due uniche realtà in Italia che hanno fatto la migrazione.
Comunque da parte mia ho già scritto agli organizzatori e spero che qualcun'altro di questa lista faccia sentire la sua voce.
Antonio Russo wrote:
[...] Noto che:
- In un convegno su software libero e e-learning non sia stato invitato
Copernicus (Rip. 9, 20, 21 e 22 della PAB + Siag)
Vedo con piacere che hanno modificato il programma della giornata: http://www.elearningtouch.it/et/modules/risorse/risorsa.php?id=641
Ciao,
Il giorno sab, 03/06/2006 alle 11.51 +0200, Marco Caresia ha scritto:
Vedo con piacere che hanno modificato il programma della giornata: http://www.elearningtouch.it/et/modules/risorse/risorsa.php?id=641
Vediamo come se la cava Gianni a spiegare Copernicus in 1 minuto :-))
Dal sito dell'evento: 11,45 - 11.45 Copernicus: migliorare l’apprendimento professionale con le tecnologie Gianni Marconato, esperto metodologico del progetto Copernicus. Provincia di Bolzano, Ripartizione 21 Formazione Professionale in lingua italiana