http://www.unibz.it/en/public/university/NewsOverview.html?NewsID=116229&...
Cosa ne pensate?
Patrick
Può sembrare un argomento da preistoria, mentre è un tema importante. Coraggioso e lungimirante, mi alletta. diego
On February 24, 2016 8:06:59 PM CET, Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org wrote:
http://www.unibz.it/en/public/university/NewsOverview.html?NewsID=116229&...
Cosa ne pensate?
Patrick
http://itsfoss.com/95-percent-worlds-top-500-supercomputers-run-linux/
Dati vecchi, ormai siamo a quasi il 99% :)
https://plus.google.com/+ChrisMair/posts/Yn4yaraYyCF
http://www.unibz.it/en/public/university/NewsOverview.html?NewsID=116229&utm_content=buffer6a983&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer Cosa ne pensate?
+1 :)
Bye, Chris.
On 24 February 2016 at 20:10, diego maniacco diego.maniacco@gmail.com wrote:
Può sembrare un argomento da preistoria, mentre è un tema importante. Coraggioso e lungimirante, mi alletta.
PREISTORIA?!?! :-O
Diego, la prossima volta che ti vedo una pernacchia non te la toglie nessuno! :D
Ciao, Stefano
Ciao, ormai l'inizio è gia stato fatto nel 2014. Avevo scritto alla lista che abbiamo creato un channel su youtube su questo mooc e chiedevo feedback...
https://m.youtube.com/user/e3osvideos?feature=watch
Qualcuno trova la vecchia email? Non mi ricordo piu che cosa abbiamo detto...
Cheers, Peter Am 25.02.2016 8:41 vorm. schrieb "Steevie" steevie@gmail.com:
On 24 February 2016 at 20:10, diego maniacco diego.maniacco@gmail.com wrote:
Può sembrare un argomento da preistoria, mentre è un tema importante. Coraggioso e lungimirante, mi alletta.
PREISTORIA?!?! :-O
Diego, la prossima volta che ti vedo una pernacchia non te la toglie nessuno! :D
Ciao, Stefano
-- Stefano David, PhD _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao, ormai l'inizio è gia stato fatto nel 2014. Avevo scritto alla lista che abbiamo creato un channel su youtube su questo mooc e chiedevo feedback...
https://m.youtube.com/user/e3osvideos?feature=watch
Qualcuno trova la vecchia email? Non mi ricordo piu che cosa abbiamo detto...
Cheers, Peter
Vero. Mi ricordo. Mi fa piacere che hanno continuato l'iniziativa.
La tua mail e` qui:
http://lists.lugbz.org/pipermail/lugbz-list/2014-April/021556.html
Bye, Chris.
Parlando di bash e storia, ho una domanda :)
Spesso le bash ha diversi modi di fare la stessa cosa. La ragione sembra essere storica. Per esempio espressioni aritmetiche!
Come calcolare 1+1? Non cosi`, ovviamente: $ A=1+1; echo $A 1+1
Qualcuno lo fa cosi` - ma per esempio questo non va in altre shell compatibili Bourne, tipo la ksh: $ A=$[1+1]; echo $A 2
Ma - sorpresa :) - c'e` anche il famoso let! $ let A=1+1; echo $A 2
E poi chiaramente la sintassi "moderna":
$ A=$((1+1)); echo $A 2 $ ((A=1+1)); echo $A 2
C'e` da qualche parte una specie di "changelog millenario", in cui si spiega le cose? Magari in questo stile:
"OK. Questo lo faceva gia la Bourne Shell. Quest'altro modo l'ha introdotto Bash 2 ed e` POSIX. Questo invece e` Bash 3, ed e` il modo consigliato oggi. Infine cosi` lo propone di recente (Bash 4), ma attenzione che altri (ksh) non lo sanno fare. ..."
Perl era stato criticato to hell and back per avere "there's more ways to do it" (TM), invece per la bash, ognuno usa un modo diverso e sembra che non freghi nulla a nessuno :)
Summon: Thomas! ;)
Bye, Chrs.
On 2016-02-25 08:06, Chris Mair wrote:
Parlando di bash e storia, ho una domanda :)
Strani comportamenti della shell? Eccomi.
Qualcuno lo fa cosi` - ma per esempio questo non va in altre shell compatibili Bourne, tipo la ksh: $ A=$[1+1]; echo $A
Pure il manuale di Bash sconsiglia l'uso dell'espansione aritmetica vecchia: | The old format $[expression] is deprecated and will be removed in upcoming versions of bash.
Ma - sorpresa :) - c'e` anche il famoso let! $ let A=1+1; echo $A
Famoso? Non lo conoscevo. :) Non vedo nessun motivo per preferire questo commando al $(()), a parte che permette di calcolare più di una espressione in un commando singolo. Pare che ksh e zsh supportino questo commando, ma la dash (che è la default /bin/sh in Debian) non lo supporta.
E poi chiaramente la sintassi "moderna":
$ A=$((1+1)); echo $A 2
Il commando $(()) (Arithmetic Compound Command) è POSIX, e sarebbe la sintassi preferita.
C'è anche expr, che è il metodo storico, che precede POSIX. Ed è un piccolo gioiello che si comporta in modo completamente prevedibile:
$ A=`expr 1 + 1`; echo $A 2 $ A=`expr 1+ 1`; echo $A expr: syntax error $ A=`expr 1+1`; echo $A 1+1
All'università (ca. 1997) ci hanno insegnato expr, e non il commando $(()).
Però (e adesso viene il mio pet hate): è facile pensare che se $(()) è POSIX, lo sarà anche il commando [[. Non lo è. Il commando [[ è stato introdotto dalla Bash come "/usr/bin/[ for dummies", cioè per chi non riesce a ricordarsi di mettere le variabili dentro quotes. Questo commando funziona con bash, ksh e zsh, ma non funziona con dash.
C'e` da qualche parte una specie di "changelog millenario", in cui si spiega le cose? Magari in questo stile:
Non che io sappia. POSIX.1-2008 è definito qua http://pubs.opengroup.org/onlinepubs/9699919799/utilities/contents.html Spesso basta sapere se un comando sia POSIX o no, per poter decidere se si può usarlo o no.
Thomas
Stefano, rego, rileggi *bene* quello che scritto, grazie. diego
On February 25, 2016 8:39:59 AM CET, Steevie steevie@gmail.com wrote:
On 24 February 2016 at 20:10, diego maniacco diego.maniacco@gmail.com wrote:
Può sembrare un argomento da preistoria, mentre è un tema importante. Coraggioso e lungimirante, mi alletta.
PREISTORIA?!?! :-O
Diego, la prossima volta che ti vedo una pernacchia non te la toglie nessuno! :D
Ciao, Stefano
-- Stefano David, PhD _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
On Wed, Feb 24, 2016 at 8:06 PM, Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org wrote:
http://www.unibz.it/en/public/university/NewsOverview.html?NewsID=116229&...
Cosa ne pensate?
Iniziativa lodevole. Già inoltrata a diversi interessati.
Paolo.
Da suggerire ai tecnici R.9 di FUSS?
On February 25, 2016 12:47:52 AM CET, Paolo Dongilli paolo.dongilli@gmail.com wrote:
On Wed, Feb 24, 2016 at 8:06 PM, Patrick Ohnewein patrick.ohnewein@lugbz.org wrote:
http://www.unibz.it/en/public/university/NewsOverview.html?NewsID=116229&...
Cosa ne pensate?
Iniziativa lodevole. Già inoltrata a diversi interessati.
Paolo. _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list