ciao, grazie x le risposte.
non ho capito se le vecchie applicazioni a 32 bit girano su Linux a 64 bit.. se si allora java e flash non dovrebbero avere problemi!
ciao Roberto
-----Messaggio Originale----- Da: Massimo Bonucchi massimo@rigel.biz A: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan lugbz-list@lugbz.org Data invio: Sun, 28 Aug 2005 14:55:49 +0200 Oggetto: Re: Re: [Lugbz-list] distro e amd64
Anch'io ho un pc Athlon64 con installato Ubuntu 5.04 che funziona bene senza dare problemi. Per quanto riguarda i software che uso io non ho mai trovato incompatibilità
Ciao!
Massimo
Il giorno 28/ago/05, alle ore 00:31, Erik Norman ha scritto:
Ho anch'io UbuntuAMD64 e va veramente bene.
Non c'è anche la possibilità di installare un chroot per le applicazioni 32bit?
ERik
On So, 2005-08-28 at 00:05 +0200, Marco Ciampa wrote:
On Sat, Aug 27, 2005 at 09:33:12PM -0000, robbe wrote:
sto pensando di acquistare un pc con provessore AMD Athlon64 ma ho qualche dubbio sulla compatibilitä con GNU/Linux e i vari software GPL.
Qualcuno di voi ha avuto problemi (specie con fedora e/o ubuntu) con questo tipo di processore e/o con periferiche varie?
Io ho unstallato ubuntu. Hardware tutto ok anzi una 'scheggia'.
Software:
- java non va
- flash non va
bye
_______________________________________________ http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list
--------------------------------------------------------------- Scegli il tuo dominio preferito e attiva la tua email! Da oggi l'eMail di superEva e' ancora piu' veloce e ricca di funzioni! http://webmail.supereva.it/new/ ---------------------------------------------------------------
On Sun, Aug 28, 2005 at 07:45:20PM -0000, robbe wrote:
ciao, grazie x le risposte.
non ho capito se le vecchie applicazioni a 32 bit girano su Linux a 64 bit.. se si allora java e flash non dovrebbero avere problemi!
Si con un chroot delle librerie che usano a 32 bit. Per esempio OpenOffice che mi risulti è a 32 bit. Per le applicazioni proprietarie la preparazione dell'ambiente chroot-ato non è stata fatta (ovviamente) e te la devi fare a mano...non difficile ma non l'ho mai fatto.
bye
C'é un howto abb. completo su debian su come fare un chroot e come installare le applicazoini 32bit. Neanch'io non ho mai avuto il tempo di farlo, visto che riesco benissimo a vivere senza java e flashplayer...
Le applicazioni 32bit non funzionano su un sistema 64bit (almeno quanto ne so io). Quasi tutti I programmi sono stati portati su 64bit col passare del tempo.
-----Original Message----- From: lugbz-list-bounces@lugbz.org [mailto:lugbz-list-bounces@lugbz.org] On Behalf Of Marco Ciampa Sent: Monday, August 29, 2005 12:19 AM To: rdecolle@freemail.it; Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan Subject: Re: Re: [Lugbz-list] distro e amd64
On Sun, Aug 28, 2005 at 07:45:20PM -0000, robbe wrote:
ciao, grazie x le risposte.
non ho capito se le vecchie applicazioni a 32 bit girano su Linux a 64
bit..
se si allora java e flash non dovrebbero avere problemi!
Si con un chroot delle librerie che usano a 32 bit. Per esempio OpenOffice che mi risulti è a 32 bit. Per le applicazioni proprietarie la preparazione dell'ambiente chroot-ato non è stata fatta (ovviamente) e te la devi fare a mano...non difficile ma non l'ho mai fatto.
bye
On Mon, Aug 29, 2005 at 01:43:42AM +0200, Erik Norman wrote:
C'é un howto abb. completo su debian su come fare un chroot e come installare le applicazoini 32bit. Neanch'io non ho mai avuto il tempo di farlo, visto che riesco benissimo a vivere senza java e flashplayer...
Le applicazioni 32bit non funzionano su un sistema 64bit (almeno quanto ne so io). Quasi tutti I programmi sono stati portati su 64bit col passare del tempo.
Sono abbastanza sicuro che openoffice _non_ funziona a 64 bit e quindi funzia con chroot a 32 bit...
Vedi qua:
http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-amd64-faq.xml#flash
Io ho openoffice su ubuntu64.
(adesso sono su windows, se non ci credi ti mando uno screenshot :)
Erik
PS: Forse non c'é ancora per gentoo..
-----Original Message----- From: lugbz-list-bounces@lugbz.org [mailto:lugbz-list-bounces@lugbz.org] On Behalf Of Marco Ciampa Sent: Monday, August 29, 2005 5:14 PM To: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan Subject: Re: Re: [Lugbz-list] distro e amd64
On Mon, Aug 29, 2005 at 01:43:42AM +0200, Erik Norman wrote:
C'é un howto abb. completo su debian su come fare un chroot e come installare le applicazoini 32bit. Neanch'io non ho mai avuto il tempo di farlo, visto che riesco benissimo a vivere senza java e flashplayer...
Le applicazioni 32bit non funzionano su un sistema 64bit (almeno quanto ne so io). Quasi tutti I programmi sono stati portati su 64bit col passare del tempo.
Sono abbastanza sicuro che openoffice _non_ funziona a 64 bit e quindi funzia con chroot a 32 bit...
Vedi qua:
http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-amd64-faq.xml#flash
On Tue, Aug 30, 2005 at 12:33:01AM +0200, Erik Norman wrote:
Io ho openoffice su ubuntu64.
(adesso sono su windows, se non ci credi ti mando uno screenshot :)
Scusa ma l'hai letta bene la mia email? Io _ho_ openoffice su ubuntu a 64 bit ma è a 32 bit (anche se non sembra...)
openoffice _non_ si compila a 64 bit. Almeno per quanto ne so io.
Scusami Marco,
nella mia mail non mi ero spiegato bene:
Hai ragione, openoffice non è un'applicazione 64bit, però non si deve più installare un chroot. Adesso si usano delle librerie da 32bit per farlo funzionare:
ia32-libs-gtk - gtk+ ia32 shared libraries for with OpenOffice.org ia32-libs-openoffice.org - ia32 shared libraries for with OpenOffice.org libaltlinuxhyph-dev - ALTLinux hyphenation library development files libooolib-perl - Perl library for creating OpenOffice.org documents (calc/writer)
Saluti, Erik
On Di, 2005-08-30 at 14:42 +0200, Marco Ciampa wrote:
On Tue, Aug 30, 2005 at 12:33:01AM +0200, Erik Norman wrote:
Io ho openoffice su ubuntu64.
(adesso sono su windows, se non ci credi ti mando uno screenshot :)
Scusa ma l'hai letta bene la mia email? Io _ho_ openoffice su ubuntu a 64 bit ma è a 32 bit (anche se non sembra...)
openoffice _non_ si compila a 64 bit. Almeno per quanto ne so io.