L'Esperanto è il Software Libero delle lingue, appena ho approfondito l'argomento sono arrivato alle stesse conclusioni. Oggi ho scoperto che qualcuno lo ha pensato e detto anche meglio (a TED).
Ci sono i sottotitoli in tutte le lingue.
https://www.youtube.com/watch?v=WtxNtG0FNTs
se qualcuno pensa sia una sciocchezza, pensate che pensavano lo stesso del progetto GNU, di Linux e di tutto il Software Libero.
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
------------------------
Consiglio veramente di guardarvi tutto il video (non è lungo) con i sottotitoli che desiderate, capirete perché mi sono appassionato così tanto a questa lingua (io che sono negato per le lingue).
PS: non è vero che si impara in tre mesi, forse quelli bravi, una lingua è _sempre_ difficile da imparare se non sei portato per le lingue.
È vero che è un'ordine di grandezza più semplice della lingua "naturale" più semplice da imparare. E che è divertente, e che è utile.
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
------------------------
Grazie Marco! Dopo il workshop su Esperanto a Bolzano di qualche settimana fa, ci sta bene questa tua segnalazione. Domanda: in che lingua è parlato il video? perchè comprendevo parecchie delle parole dette... diego --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
On Mon, 27 May 2019 at 10:59, Marco Ciampa ciampix@posteo.net wrote:
L'Esperanto è il Software Libero delle lingue, appena ho approfondito l'argomento sono arrivato alle stesse conclusioni. Oggi ho scoperto che qualcuno lo ha pensato e detto anche meglio (a TED).
Ci sono i sottotitoli in tutte le lingue.
https://www.youtube.com/watch?v=WtxNtG0FNTs
se qualcuno pensa sia una sciocchezza, pensate che pensavano lo stesso del progetto GNU, di Linux e di tutto il Software Libero.
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
On Mon, May 27, 2019 at 12:31:04PM +0200, Diego Maniacco wrote:
Grazie Marco! Dopo il workshop su Esperanto a Bolzano di qualche settimana fa, ci sta bene questa tua segnalazione. Domanda: in che lingua è parlato il video? perchè comprendevo parecchie delle parole dette...
Appunto, in Esperanto,
Esperanto estas facila lingvo!
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
------------------------
A quando LibreOffice e Linux con le GUI in Esperanto? --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
On Mon, 27 May 2019 at 12:53, Marco Ciampa ciampix@posteo.net wrote:
On Mon, May 27, 2019 at 12:31:04PM +0200, Diego Maniacco wrote:
Grazie Marco! Dopo il workshop su Esperanto a Bolzano di qualche
settimana
fa, ci sta bene questa tua segnalazione. Domanda: in che lingua è parlato il video? perchè comprendevo parecchie delle parole dette...
Appunto, in Esperanto,
Esperanto estas facila lingvo!
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
On Mon, May 27, 2019 at 01:15:16PM +0200, Diego Maniacco wrote:
A quando LibreOffice e Linux con le GUI in Esperanto?
Come a quando? Ci sono già! E da un pezzo...
Questo per Windows, naturalmente in Linux c'è il pacchetto già fatto...
https://extensions.libreoffice.org/extensions/esperanto-spellchecker-thesaur...
per LO anche gui e help-offline: http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/6.1.6/deb/x86_64/L... http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/6.2.4/deb/x86_64/L... "eo" è la sigla della lingua.
Per Linux trovo meno
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
On Mon, 27 May 2019 at 13:25, Marco Ciampa ciampix@posteo.net wrote:
On Mon, May 27, 2019 at 01:15:16PM +0200, Diego Maniacco wrote:
A quando LibreOffice e Linux con le GUI in Esperanto?
Come a quando? Ci sono già! E da un pezzo...
Questo per Windows, naturalmente in Linux c'è il pacchetto già fatto...
https://extensions.libreoffice.org/extensions/esperanto-spellchecker-thesaur...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
Per Linux trovo meno: package iesperanto - Esperanto dictionary for ispell
diego --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
On Mon, 27 May 2019 at 14:46, Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com wrote:
per LO anche gui e help-offline:
http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/6.1.6/deb/x86_64/L...
http://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/6.2.4/deb/x86_64/L... "eo" è la sigla della lingua.
Per Linux trovo meno
Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com
On Mon, 27 May 2019 at 13:25, Marco Ciampa ciampix@posteo.net wrote:
On Mon, May 27, 2019 at 01:15:16PM +0200, Diego Maniacco wrote:
A quando LibreOffice e Linux con le GUI in Esperanto?
Come a quando? Ci sono già! E da un pezzo...
Questo per Windows, naturalmente in Linux c'è il pacchetto già fatto...
https://extensions.libreoffice.org/extensions/esperanto-spellchecker-thesaur...
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364