Ciao a tutti Sono nuovo sia di questa mailing-list sia di Linux Ho ricevuto a noleggio da Telecom un router adsl wireless Siemens Santis 50 che credo non funzioni su Linux. Ho cercato, per questo modello, un po' dappertutto un driver adatto al pinguino ma non sono riuscito a trovarne nemmeno su http://eciadsl.flashtux.org/ che mi sembra un sito molto aggiornato sull'argomento. C'è qualcuno di voi che ha qualche esperienza in proposito e, per cortesia, sappia consigliarmi sull'acquisto di un apparecchio che funzioni sia su Linux che su Windows? Grazie
Ciao
Se e' un vero router non ha bisogna di driver. Ha il proprio sistemo operativo, fa l'autentificazione PPPoE o PPPoA o altro e basta. Il client non deve far nient altro che creare il collegamento fisico al router (WLAN o altro) e mettere la route di default all'IP del Router. Ex. "route add default gw 192.168.1.1" se 192.168.1.1 e' l'IP privata del router sul lato LAN o WLAN. L'IP ufficiale che ti da la Telecom ha di solito il router e non il tuo PC. Una guida d'installazione del Router trovi su
http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=3162&id_figlio=3389
Happy Hacking! Karl
Enrico Tesei wrote:
Ciao a tutti Sono nuovo sia di questa mailing-list sia di Linux Ho ricevuto a noleggio da Telecom un router adsl wireless Siemens Santis 50 che credo non funzioni su Linux. Ho cercato, per questo modello, un po' dappertutto un driver adatto al pinguino ma non sono riuscito a trovarne nemmeno su http://eciadsl.flashtux.org/ che mi sembra un sito molto aggiornato sull'argomento. C'è qualcuno di voi che ha qualche esperienza in proposito e, per cortesia, sappia consigliarmi sull'acquisto di un apparecchio che funzioni sia su Linux che su Windows? Grazie
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered