Ciao a tutti,
nella mia ricerca di un progetto, che avevo visto tempo (anni) fa, ho trovato questo sito:
Qualcuno lo conosceva?
Io invece cercavo un progetto in cui creavano una BOX fatta di teli semitrasparenti, in cui un utente poteva entrare e interaggire con un desktop Gnome virtuale, che veniva proiettato da 3 beamer collocati all'esterno.
Non l'ho più trovato :-(
Se qualcuno ha dei buoni link sull'argomento, ne sono più che contento.
Ciao! Patrick
Il giorno lun, 23/04/2007 alle 19.57 +0200, Patrick Ohnewein ha scritto:
Ciao a tutti,
[snip]
Io invece cercavo un progetto in cui creavano una BOX fatta di teli semitrasparenti, in cui un utente poteva entrare e interaggire con un desktop Gnome virtuale, che veniva proiettato da 3 beamer collocati all'esterno.
Non ricordo se ce ne fosse una implementazione fatta con free software, ma quello che ricordo è che un progetto simile si chiamava "the cave" (parlo però di *almeno* 3/4 anni fa) e funzionava come dici tu: un cubo aperto su un lato con gli altri tre lati su cui venivano proiettate immagini da dei beamer.
Non l'ho più trovato :-(
Provo a vedere nella mia history dei segnalibri, ma non ti prometto niente. Forse google sa qualcosa a proposito di "the cave" (ho cercato rapidissimamente e mi ha sputato fuori solo film...)
Se qualcuno ha dei buoni link sull'argomento, ne sono più che contento.
Ciao! Patrick
Mi spiace, niente link (per il momento :)
Ciao, DAniele
--
Ciao di nuovo,
Il giorno mar, 24/04/2007 alle 09.24 +0200, Daniele Gobbetti ha scritto:
Non ricordo se ce ne fosse una implementazione fatta con free software, ma quello che ricordo è che un progetto simile si chiamava "the cave" (parlo però di *almeno* 3/4 anni fa) e funzionava come dici tu: un cubo aperto su un lato con gli altri tre lati su cui venivano proiettate immagini da dei beamer.
And that's it: http://www.evl.uic.edu/pape/CAVE/
Ma non sembra affatto free ne open... Questo è l'unico riferimento che ho trovato nei mie preferiti (e si parla del backup del 1999! :)
Spero ti sia utile!
Ciao, DAniele
--
Ciao Daniele,
grazie mille per l'aiuto.
Non era questo, ma molto simile. Mi ricordo che sul sito descrivevano come creare il cubo e mi sembra che usavano Gnome come desktop.
Ieri ho speso ca. 1 ora con Google, purtroppo senza successo. Non appena trovo qualche minuto, mi ci metto di nuovo.
Ciao! Patrick
Am Dienstag, 24. April 2007 09:44 schrieb Daniele Gobbetti:
Ciao di nuovo,
Il giorno mar, 24/04/2007 alle 09.24 +0200, Daniele Gobbetti ha scritto:
Non ricordo se ce ne fosse una implementazione fatta con free software, ma quello che ricordo è che un progetto simile si chiamava "the cave" (parlo però di *almeno* 3/4 anni fa) e funzionava come dici tu: un cubo aperto su un lato con gli altri tre lati su cui venivano proiettate immagini da dei beamer.
And that's it: http://www.evl.uic.edu/pape/CAVE/
Ma non sembra affatto free ne open... Questo è l'unico riferimento che ho trovato nei mie preferiti (e si parla del backup del 1999! :)
Spero ti sia utile!
Ciao, DAniele
--
Ho trovato un documento molto interessante:
http://vrml.cip.ica.uni-stuttgart.de/linuxtag/index.html
Patrick