Ciao a tutti, si parlava ieri sera da Gstoer (ottima pizza! per inciso) di come fare quello esposto in oggetto per convertire in blocco una serie di documenti da mso a oo.
Ho trovato un link che illustra proprio questo, creando una macro e invocando openoffice in modo tale che non mostri l'interfaccia grafica.
I dettagli sono qui: http://www.xml.com/pub/a/2006/01/11/from-microsoft-to-openoffice.html
Quanto visto a questo sito va chiaramente esteso con uno scriptino che ricavi l'elenco dei file nelle diverse folder (si parlava di un migliaio di files come minimo) e invochi OO per ognuno.
Da notare che NON ho testato il funzionamento di questa macro!
Ciao, DAniele
--
On Wed, Feb 28, 2007 at 03:46:15PM +0100, Daniele Gobbetti wrote:
Ciao a tutti, si parlava ieri sera da Gstoer (ottima pizza! per inciso) di come fare quello esposto in oggetto per convertire in blocco una serie di documenti da mso a oo.
Ho trovato un link che illustra proprio questo, creando una macro e invocando openoffice in modo tale che non mostri l'interfaccia grafica.
I dettagli sono qui: http://www.xml.com/pub/a/2006/01/11/from-microsoft-to-openoffice.html
Quanto visto a questo sito va chiaramente esteso con uno scriptino che ricavi l'elenco dei file nelle diverse folder (si parlava di un migliaio di files come minimo) e invochi OO per ognuno.
Da notare che NON ho testato il funzionamento di questa macro!
Perché non usare il wizard di oo direttamente? Questioni di performance o altro?
Perché non usare il wizard di oo direttamente? Questioni di performance o altro?
Questioni di D'Oh :) O meglio, da un lato non ci avevo proprio pensato (questione D'OH) Dall'altro, la richiesta era creare una doppia copia (oo e PDF) rispettivamente per l'uso interno e la distribuzione.
Ciao, DAniele
* Daniele Gobbetti (gdaniele@gmx.net) wrote:
Perché non usare il wizard di oo direttamente? Questioni di performance o altro?
Questioni di D'Oh :) O meglio, da un lato non ci avevo proprio pensato (questione D'OH) Dall'altro, la richiesta era creare una doppia copia (oo e PDF) rispettivamente per l'uso interno e la distribuzione.
Tempo fa ho scritto due righe in python + uno per convertire in batch odf -> pdf (Trovi su [1], o sul sito di pyuno iirc). Presumo sia banale adattarlo per importare dai formati di office.
saluti, Michele