Ciao lista ,
Corso "G.I.S. Open Source" con "QGIS[1]"
se a qulcuno interessa (oltre lo scrivente) devono arrivare al numero di 10 ...
riporto alcune informazioni :
sede del CLS in via Roma 9/B a Bolzano , costo 32 ore € 130,00 , giovedi 19-21 e sabato 8:30-12:30
---------------------------0-0---------------------------
Corso "G.I.S. Open Source" Cos’è Con il corso sarà possibile scoprire le funzioni del GIS implementato attraverso il software Open source "QGIS", che permette l'acquisizione, la registrazione, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici; si potranno gestire, editare, modificare e utilizzare i dati G.I.S. della provincia del catasto, ecc... Obiettivo del corso è l’acquisizione delle conoscenze base per utilizzare il software Open source anche per scopi lavorativi e/o professionali.
Contenuti Il corso comprende le seguenti attività: scaricamento di un piano urbanistico, sovrapposizione con: carta catastale, carta tecnica, modello digitale del terreno, piani zone di pericolo modifica di dati inseriti e scaricati dal web importazione di disegni CAD nel GIS, esportazione di dati GIS nel CAD, esportazione di dati GIS a Google Earth creazione di profili longitudinali lungo tracciati stabiliti dall'utente restituzione di un rilievo topografico, generazione del modello digitale delle quote del terreno, generazione delle curve di livello, generazione dei modelli di ombreggiatura esempio di gestione di un database nel GIS, filtraggio dei dati visualizzati inserimento e sovrapposizione di ortofoto inserimento e georeferenziazione di scansioni di planimetrie cartacee per integrazioni di rilievi catalogazione su mappe di vario genere di foto scattate a supporto di attività di rilievo eventuali attività proposte dai corsisti
Link: ----- [1] http://www2.qgis.org/it/site/