-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
ciao a tutti,
dopo la lettera di 40 persone al presidente della fondazione, proprietaria dei diritti VERAS, ci sono ancora tante cose da fare.
Percio? non voglio dedicare molta attenzione a chi ha firmato la lettera.
- - il punto sostanziale di lettere di questo tipo e? che l?insieme dei firmatari ( piu? o meno casuali ) sia credibile per il destinatario, in modo da spingerlo a leggere attentamente la lettera e ragionare sopra. chiuso questo punto
- - un lavoro ancora tutto da fare e? di raccogliere la adesione per la richiesta di un VERAS libero da parte dei destinatari di veras, le associazioni che oggi si trovano questo regalo in casa; un regalo che "funziona ma imprigiona". ecco: le associazioni devono dire la loro. se per loro VERAS proprietario va bene, perche? dovrebbe esserci un veras libero ?
- - per questo motivo, dopo aver letto adesso i vari contributi in lista sul tema, me la sento di proporre un incontro informale in data 11 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede dell'associazione ecolnet (rete ecologia del lavoro) in via altoadige 19. questo incontro dovrebbe mettere insieme una decina di persone provenienti da: - direttivo lugbz - ecolnet - rete lilliput - gruppo unitario sindacale e-suedtirol
di questa idea avevo tempo addietro parlato con patrick, antonio, ed altri, ed avevo riscontrato un sostanziale consenso.
detto questo, pero? anche una richiesta a tutti i lettori della lista: contattati amici/amiche che sono attivi in associazioni non-profit ( i destinatari di VERAS ) per sollecitare dentro queste associazioni una disponibilita? a sostenere la richiesta di un VERAS libero che serve ad imparare come "uscire dalle dipendenze " invece di crearne nuove.
mi astengo di altre cose che vorrei dire, perche' ho detto cio' che mi preme di piu' :-)
fate buone feste e raccogliete energia positiva per l'anno nuovo
anton