Ciao,
volevo chiedervi un suggerimento. E' possibile avere la lista dei pacchetti installati con apt-get install? Credo che questa cosa sia possibile in quanto apt dovrebbe differenziare i pacchetti installati esplicitamente da quelli installati come dipendenza.
Ciao, una lista con tutti i pacchetti puoi ricevere con: dpkg --get-selections
... e questi installati con "apt-get install" con: aptitude search '~i ~M'
non ho trovato una soluzione con dpkg o apt-get.
2013/1/13 Davide d@vide.bz
Ciao,
volevo chiedervi un suggerimento. E' possibile avere la lista dei pacchetti installati con apt-get install? Credo che questa cosa sia possibile in quanto apt dovrebbe differenziare i pacchetti installati esplicitamente da quelli installati come dipendenza.
-- *Davide Montesin* - Java - Android - HTML5 - XML - JSON - Open source - Software Project Management - Agile - Bolzano - Bozen - Alto Adige - Südtirol - Italy E-mail : d@vide.bz Website: www.davide.bz
My java projects: source-to-reflection http://www.davide.bz/2-en-source-to-reflection.html: Java Fast High Performance Reflection For J2SE J2EE Android GWT Open Source Project object-xmljson http://www.davide.bz/3-en-object-xmljson.html: Java Fast High Performance XML JSON Converter Mapping Binding J2SE J2EE Android GWT No Annotation Open Source Project seo-friendly-ria-web http://www.davide.bz/4-en-seo-friendly-ria-web.html: Java SEO Friendly RIA HTML5 Open Source Project
Ho trovato un piccolo errore... ho dimeticato la negazione con "!"
aptitude search '~i !~M'
Per tutti i "search term" del programma aptitude... http://algebraicthunk.net/~dburrows/projects/aptitude/doc/en/ch02s03s05.html
2013/1/13 pitiz29a pitiz29a@yahoo.de
Ciao, una lista con tutti i pacchetti puoi ricevere con: dpkg --get-selections
... e questi installati con "apt-get install" con: aptitude search '~i ~M'
non ho trovato una soluzione con dpkg o apt-get.
2013/1/13 Davide d@vide.bz
Ciao,
volevo chiedervi un suggerimento. E' possibile avere la lista dei pacchetti installati con apt-get install? Credo che questa cosa sia possibile in quanto apt dovrebbe differenziare i pacchetti installati esplicitamente da quelli installati come dipendenza.
-- *Davide Montesin* - Java - Android - HTML5 - XML - JSON - Open source - Software Project Management - Agile - Bolzano - Bozen - Alto Adige - Südtirol - Italy E-mail : d@vide.bz Website: www.davide.bz
My java projects: source-to-reflectionhttp://www.davide.bz/2-en-source-to-reflection.html: Java Fast High Performance Reflection For J2SE J2EE Android GWT Open Source Project object-xmljson http://www.davide.bz/3-en-object-xmljson.html: Java Fast High Performance XML JSON Converter Mapping Binding J2SE J2EE Android GWT No Annotation Open Source Project seo-friendly-ria-webhttp://www.davide.bz/4-en-seo-friendly-ria-web.html: Java SEO Friendly RIA HTML5 Open Source Project
Ciao,
grazie per la correzione, infatti non mi sembrava tornare quelli che avevo recentemente installato! Sembra perfetto!
Ho visto che il comando torna non solo quelli che ho installato io ma anche quelli di chi ha creato la distribuzione.
Per questo mi salvo quelli ad oggiin un file e un domani faccio un diff per trovare solo i miei!
Grazie!
On 01/13/2013 02:00 PM, pitiz29a wrote:
Ho trovato un piccolo errore... ho dimeticato la negazione con "!"
aptitude search '~i !~M'
Per tutti i "search term" del programma aptitude... http://algebraicthunk.net/~dburrows/projects/aptitude/doc/en/ch02s03s05.html http://algebraicthunk.net/%7Edburrows/projects/aptitude/doc/en/ch02s03s05.html
2013/1/13 pitiz29a <pitiz29a@yahoo.de mailto:pitiz29a@yahoo.de>
Ciao, una lista con tutti i pacchetti puoi ricevere con: dpkg --get-selections ... e questi installati con "apt-get install" con: aptitude search '~i ~M' non ho trovato una soluzione con dpkg o apt-get. 2013/1/13 Davide <d@vide.bz <mailto:d@vide.bz>> Ciao, volevo chiedervi un suggerimento. E' possibile avere la lista dei pacchetti installati con apt-get install? Credo che questa cosa sia possibile in quanto apt dovrebbe differenziare i pacchetti installati esplicitamente da quelli installati come dipendenza. -- *Davide Montesin* - Java - Android - HTML5 - XML - JSON - Open source - Software Project Management - Agile - Bolzano - Bozen - Alto Adige - Südtirol - Italy E-mail : d@vide.bz <mailto:d@vide.bz> Website: www.davide.bz <http://www.davide.bz> My java projects: source-to-reflection <http://www.davide.bz/2-en-source-to-reflection.html>: Java Fast High Performance Reflection For J2SE J2EE Android GWT Open Source Project object-xmljson <http://www.davide.bz/3-en-object-xmljson.html>: Java Fast High Performance XML JSON Converter Mapping Binding J2SE J2EE Android GWT No Annotation Open Source Project seo-friendly-ria-web <http://www.davide.bz/4-en-seo-friendly-ria-web.html>: Java SEO Friendly RIA HTML5 Open Source Project _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
On Sun, Jan 13, 2013 at 01:48:21PM +0100, pitiz29a wrote:
Ciao, una lista con tutti i pacchetti puoi ricevere con: dpkg --get-selections
.. e questi installati con "apt-get install" con: aptitude search '~i ~M'
non ho trovato una soluzione con dpkg o apt-get.
dpkg -l|grep "^ii"|awk '{print $2}' ^ ^ ^ ^ ^ solo il nome del pacchetto ^ ^ ^ solo installati ^ elenco pacchetti
bye
Il giorno 13/gen/2013 19:59, "Marco Ciampa" ciampix@libero.it ha scritto:
On Sun, Jan 13, 2013 at 01:48:21PM +0100, pitiz29a wrote:
Ciao, una lista con tutti i pacchetti puoi ricevere con: dpkg --get-selections
.. e questi installati con "apt-get install" con: aptitude search '~i ~M'
non ho trovato una soluzione con dpkg o apt-get.
dpkg -l|grep "^ii"|awk '{print $2}' ^ ^ ^ ^ ^ solo il nome del pacchetto ^ ^ ^ solo installati ^ elenco pacchetti
Questo da i pacchetti installati e non i pacchetti installati senza dipendenze. Davide ci spieghi il motivo di questa particolare richiesta? Ciao Roby
--
Marco Ciampa
+--------------------+ | Linux User #78271 | | FSFE fellow #364 | +--------------------+ _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
On 01/13/2013 08:10 PM, Roberto Palmarin wrote:
Questo da i pacchetti installati e non i pacchetti installati senza dipendenze. Davide ci spieghi il motivo di questa particolare richiesta?
Ciao Roberto,
il motivo è che ogni tanto, soprattutto quando xubuntu cambia di versione, reinstallo tutto da zero piuttosto che fare un aggiornamento. Questo evita di portarmi dietro un po' di cose del vecchio sistema.
In realtà se ci si organizza un pochetto non ci vuole molto anche reinstallando da zero.
Una cosa che però desideravo era ricordare i pacchetti espressamente installati da me senza le dipendenze per un semplice motivo: con le nuove versioni le dipendenze possono cambiare, oppure alcuni pacchetti cambiano nome, oppure non ho più la necessità di installare perché poi non l'ho più usato.
Pensa per esempio se non volessi più installare i driver nvidia. Basta che non eseguo più l'install del pacchetto principale, mentre se avessi la lista di tutti dovrei filtrare anche le dipendenze a meno che non siano usate da qualcun'altro, insomma un bel casino!
Spero di essermi spiegato!
Ciao,
On 14/01/2013, Davide d@vide.bz wrote:
On 01/13/2013 08:10 PM, Roberto Palmarin wrote:
Questo da i pacchetti installati e non i pacchetti installati senza dipendenze. Davide ci spieghi il motivo di questa particolare richiesta?
Ciao Roberto,
il motivo è che ogni tanto, soprattutto quando xubuntu cambia di versione, reinstallo tutto da zero piuttosto che fare un aggiornamento. Questo evita di portarmi dietro un po' di cose del vecchio sistema.
In realtà se ci si organizza un pochetto non ci vuole molto anche reinstallando da zero.
Una cosa che però desideravo era ricordare i pacchetti espressamente installati da me senza le dipendenze per un semplice motivo: con le nuove versioni le dipendenze possono cambiare, oppure alcuni pacchetti cambiano nome, oppure non ho più la necessità di installare perché poi non l'ho più usato.
Pensa per esempio se non volessi più installare i driver nvidia. Basta che non eseguo più l'install del pacchetto principale, mentre se avessi la lista di tutti dovrei filtrare anche le dipendenze a meno che non siano usate da qualcun'altro, insomma un bel casino!
Boh, a me pare più un casino reinstallare il sistema da zero piuttosto che aggiornare distribuzione e pacchetti, perché in genere (*) il processo di upgrade tiene conto delle dipendenze e mantiene/aggiorna i file di config in /etc (che potrebbero cambiare formato, rendendo inutile/impossibile sovrascrivereli con i "vecchi").
Tornando al tuo problema, io andrei con una delle soluzioni proposte. Reinstallare, oltretutto, non ti garantisce che quello che hai installato "prima" sia disponibile anche "dopo", per esempio ci sono librerie tipo libisc (a memoria) che cambiano proprio nome quando vengono aggiornate e non potresti comunque installarle o dovresti perdere tempo a trovare quella nuova.
Comunque, vedo che nessuno qui ha citato i file di log. :-)
Se usi aptitude, /var/log/aptitude ti sarà d'aiuto, questo è un pezzo dal mio qui in ufficio.
Will install 4 packages, and remove 0 packages. 3,224 kB of disk space will be used =============================================================================== [INSTALL, DEPENDENCIES] libsamplerate0 [INSTALL, DEPENDENCIES] libslp1 [INSTALL, DEPENDENCIES] rdesktop [HOLD] firefox [HOLD] thunderbird [INSTALL] krdc-kde3 ===============================================================================
Se usi apt, in /var/log/apt/history.log trovi: Start-Date: 2011-08-02 11:46:22 Commandline: apt-get -o APT::Status-Fd=4 -o APT::Keep-Fds::=5 -o APT::Keep-Fds::=6 -q -y --no-remove install lvm2 Install: lvm2:amd64 (2.02.66-4ubuntu2), libdevmapper-event1.02.1:amd64 (1.02.48-4ubuntu2, automatic), watershed:amd64 (5, automatic) End-Date: 2011-08-02 11:46:24
Immagino che basti qualche colpo di grep,sed&awk per trovare quello che ti serve....
HTH, Stefano
(*) anche se in effetti ubuntu mi ha sputtanato un paio di cose durante un upgrade.
Ciao
On 14/01/2013, Davide d@vide.bz wrote:
On 01/14/2013 09:57 AM, Steevie wrote:
Se usi aptitude, /var/log/aptitude ti sarà d'aiuto,
Uahoo ... addirittura il log di tutti i comandi apt con le date! Non solo sapevo!
Servono _anche_ a questo i log files... ;)
Ma questo file tiene queste informazioni per sempre o ad un certo punto "ruota"?
Dipende sa ha una entry in /etc/logrotate.conf o (meglio) /etc/logrotate.d
Ciao, Stefano
"Davide" == Davide d@vide.bz writes:
>> Questo da i pacchetti installati e non i pacchetti installati >> senza dipendenze. Davide ci spieghi il motivo di questa >> particolare richiesta?
Davide> il motivo è che ogni tanto, soprattutto quando xubuntu Davide> cambia di versione, reinstallo tutto da zero piuttosto che Davide> fare un aggiornamento. Questo evita di portarmi dietro un Davide> po' di cose del vecchio sistema.
Anch'io reisntallo sempre da zero, per vari motivi:
1. secondo me è più facile e veloce; 2. con upgrade ho avuto spesso problemi, con reinstall no; 3. approfitto per ripulire la macchina da esperimenti vari.
Per automatizzare alla fine ho deciso di scrivere un programmino Python con un testo in cui elenco i pacchetti che voglio (e relativi commenti) e due righe che fanno apt-get install (o simile, con qualche opzione) dei suddetti.
La lista basta farla a memoria la prima volta ed integrarla di tanto in tanto. Peraltro usando il file di log di apt (come suggerito da Steevie) il tutto diventa ancora più semplice.
bye, Luca
On dom, 2013-01-13 at 09:39 +0100, Davide wrote:
Ciao,
volevo chiedervi un suggerimento. E' possibile avere la lista dei pacchetti installati con apt-get install? Credo che questa cosa sia possibile in quanto apt dovrebbe differenziare i pacchetti installati esplicitamente da quelli installati come dipendenza.
apt-rdepends
Saluti, Gianpaolo