Ecco un ottimo articolo su GNU Hurd (The GNU Hurd is the GNU project's replacement for the Unix kernel) --> http://www.ddj.com/articles/2000/0012/0012a/0012a.htm
Ciao, Paolo.
-- Paolo Dongilli Freie Universität Bozen Mustergasse 4 - 39100 Bozen +39 0471 315222 pdongilli@unibz.it
On Monday 23 April 2001 14:30, you wrote:
Ecco un ottimo articolo su GNU Hurd (The GNU Hurd is the GNU project's replacement for the Unix kernel) --> http://www.ddj.com/articles/2000/0012/0012a/0012a.htm
Sarà..Io l'ho provato un mese fa..prima installare il Grub (che e' l'unico loader che lo supporta) e poi Hurd da CVS e non e' che mi ha impressionato piu' di tanto..sara' tanto piu' moderno, ma ho io miei dubbi sul discorso efficienza dei microKernel con l'overhead del msg passing tra i vari Server. L'unica cosa carina del Hurd e' il settrans sull'ftp che ti permette di vedere un sito ftp come se fosse un file system locale. Ma ora anche linux ce l'ha : http://ftpfs.sourceforge.net
Saluti, Michele
Hmmm, sembra essere interessante il FTP-FS.
Un altra cosa da cui mi aspetto un gran successo è la capacità del HURT di fare gli kernel-upgrade dinamici, ciò ogni modulo puo venire attualizzato senza fare il reboot, this means unlimited uptime!
cu pazzo
baldessari@tiscalinet.it wrote:
On Monday 23 April 2001 14:30, you wrote:
Ecco un ottimo articolo su GNU Hurd (The GNU Hurd is the GNU project's replacement for the Unix kernel) --> http://www.ddj.com/articles/2000/0012/0012a/0012a.htm
Sarà..Io l'ho provato un mese fa..prima installare il Grub (che e' l'unico loader che lo supporta) e poi Hurd da CVS e non e' che mi ha impressionato piu' di tanto..sara' tanto piu' moderno, ma ho io miei dubbi sul discorso efficienza dei microKernel con l'overhead del msg passing tra i vari Server. L'unica cosa carina del Hurd e' il settrans sull'ftp che ti permette di vedere un sito ftp come se fosse un file system locale. Ma ora anche linux ce l'ha : http://ftpfs.sourceforge.net
Saluti, Michele