Hallo Liste, a quanto pare, il portatile continua a farmi gli stessi scherzi che mi faceva mesi fa, quando avevo la Ubuntu 5.10, ovvero dei crash inaspettati di X. Oggi sono riuscito a trovare dei log (ed allora era 'colpa' di gconf, che adesso non è più installato, visto che ho eliminato tutto quello che ha a che fare con gnome), che vi posto sotto. Spero che qualcuno riesca a dirmi qualcosa, anche se inizio a pensare che questo portatile sia uscito di fabbrica con qualche problema...
Tutto è crashato quando ho usato CTRL+W per chiudere una tab di firefox...
/var/log/syslog [e /var/log/daemon.log]: Jan 30 08:55:29 jeeg kdm[3950]: X server for display :0 terminated unexpectedly Jan 30 08:55:32 jeeg kdm_greet[5347]: Can't open default user face Jan 30 08:56:50 jeeg kdm_greet[5347]: Internal error: memory corruption detected
/var/log/Xorg.0.old Backtrace: 0: /usr/bin/X(xf86SigHandler+0x81) [0x80c3971] 1: [0xffffe420] 2: /usr/bin/X [0x80759a9] 3: /usr/bin/X(DeleteWindow+0x158) [0x8075c48] 4: /usr/bin/X(FreeResource+0x11d) [0x80700ad] 5: /usr/bin/X(ProcDestroyWindow+0x68) [0x8082658] 6: /usr/bin/X(Dispatch+0x18f) [0x808693f] 7: /usr/bin/X(main+0x485) [0x806e715] 8: /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6(__libc_start_main+0xdc) [0xb7d6d8cc] 9: /usr/bin/X(FontFileCompleteXLFD+0xa1) [0x806da51]
Fatal server error: Caught signal 11. Server aborting
Ciao, Stefano PS: stasera provo anche a fare un memtest, anche se da lì sono sicuro che non verrà fuori niente.
Il giorno mar, 30/01/2007 alle 09.11 +0100, Steevie ha scritto: [snip]
Tutto è crashato quando ho usato CTRL+W per chiudere una tab di firefox...
/var/log/syslog [e /var/log/daemon.log]: Jan 30 08:55:29 jeeg kdm[3950]: X server for display :0 terminated unexpectedly Jan 30 08:55:32 jeeg kdm_greet[5347]: Can't open default user face Jan 30 08:56:50 jeeg kdm_greet[5347]: Internal error: memory corruption detected
^ Brutto assai... mi "presenteresti" un pochino jeeg? Che portatile è? Architettura? Potrebbe essere che hai un processore AMD a 64 bit e stai usando una architettura a 32 per il kernel? Anche le versioni dei pacchetti sarebbero utili (reportbug -o log firefox -> ti dovresti trovare con un file "log" con dentro info su firefox e sui pacchetti da cui dipende)
Una domanda ancora, il crash avviene per caso dopo una sospensione (come dicevi in un'altra mail) o anche con un boot "fresco"? Nel primo caso potrebbe essere una corruzione che avviene nella fase di salvataggio o ripristino dal disco, e niente di più grave.
/var/log/Xorg.0.old Backtrace: 0: /usr/bin/X(xf86SigHandler+0x81) [0x80c3971] 1: [0xffffe420] 2: /usr/bin/X [0x80759a9] 3: /usr/bin/X(DeleteWindow+0x158) [0x8075c48] 4: /usr/bin/X(FreeResource+0x11d) [0x80700ad] 5: /usr/bin/X(ProcDestroyWindow+0x68) [0x8082658] 6: /usr/bin/X(Dispatch+0x18f) [0x808693f] 7: /usr/bin/X(main+0x485) [0x806e715] 8: /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6(__libc_start_main+0xdc) [0xb7d6d8cc] 9: /usr/bin/X(FontFileCompleteXLFD+0xa1) [0x806da51]
Fatal server error: Caught signal 11. Server aborting
Ciao, Stefano PS: stasera provo anche a fare un memtest, anche se da lì sono sicuro che non verrà fuori niente.
Nel senso che già hai provato e non è uscito nessun risultato strano?
Ciao, DAniele
--
Risposta cumulativa:
On 1/30/07, Daniele Gobbetti gdaniele@gmx.net wrote:
Brutto assai... mi "presenteresti" un pochino jeeg? Che portatile è?
E' un ACER Aspire 1513 AMD64 3400+ con kubuntu 32bit, ma non credo sia il 32/654 bit il punto: gli stessi problemi me li dava un annetto fa con una installazione a 64 bit. Lì il problema comunque era gconf, disinstallandolo non mi era più successo.
Architettura? Potrebbe essere che hai un processore AMD a 64 bit e stai usando una architettura a 32 per il kernel? Anche le versioni dei pacchetti sarebbero utili (reportbug -o log firefox -> ti dovresti trovare con un file "log" con dentro info su firefox e sui pacchetti da cui dipende)
uhm... reportbug non logga i pacchetti ma solo le versioni... cose tipo: Versions of packages firefox depends on: ii d 2.16.2 Miscellaneous utilities specific t ii f 2.3.2-7ubuntu2 generic font configuration library ...
Una domanda ancora, il crash avviene per caso dopo una sospensione (come dicevi in un'altra mail) o anche con un boot "fresco"? Nel primo caso potrebbe essere una corruzione che avviene nella fase di salvataggio o ripristino dal disco, e niente di più grave.
Oggi con un fresh-boot: ieri dopo un crash avevo riavviato in recovery-mode e poi spento (shutdown -h).
PS: stasera provo anche a fare un memtest, anche se da lì sono sicuro che non verrà fuori niente.
Nel senso che già hai provato e non è uscito nessun risultato strano?
Sì, avevo provato l'altra volta e dopo due cicli di memtest non era apparso alcun errore.
Michele:
Se non ricordo male è legato ad ACPI. Prova a lanciare X con -noacpi (non so come si fa in kdm, guarda la doc).
...non ho (ancora) trovato un opzione per escludere l'acpi. forse dovrei provare dalla linea di comando di grub...
Chris:
I sintomi, in effetti, sono quelli di ram cattiva. Lascia correre memtest86 per tutta la notte...
Non credo di poterlo fare: al momento ho solo questo portatile per lavorare (W l'Università italiana), quindi se gli succedesse qualcosa non potei più lavorare...
Grazie a tutti per l'aiuto! Stefano
On Tue, 30 Jan 2007 09:11:29 +0100, Steevie steevie@gmail.com wrote: <snip>
Jan 30 08:55:29 jeeg kdm[3950]: X server for display :0 terminated unexpectedly Jan 30 08:55:32 jeeg kdm_greet[5347]: Can't open default user face Jan 30 08:56:50 jeeg kdm_greet[5347]: Internal error: memory corruption detected
/var/log/Xorg.0.old Backtrace: 0: /usr/bin/X(xf86SigHandler+0x81) [0x80c3971] 1: [0xffffe420] 2: /usr/bin/X [0x80759a9] 3: /usr/bin/X(DeleteWindow+0x158) [0x8075c48] 4: /usr/bin/X(FreeResource+0x11d) [0x80700ad] 5: /usr/bin/X(ProcDestroyWindow+0x68) [0x8082658] 6: /usr/bin/X(Dispatch+0x18f) [0x808693f] 7: /usr/bin/X(main+0x485) [0x806e715] 8: /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6(__libc_start_main+0xdc) [0xb7d6d8cc] 9: /usr/bin/X(FontFileCompleteXLFD+0xa1) [0x806da51]
Fatal server error: Caught signal 11. Server aborting
Se non ricordo male è legato ad ACPI. Prova a lanciare X con -noacpi (non so come si fa in kdm, guarda la doc). saluti, Michele