Ciao,
viste le recenti novità mi servirebbe un servizio di firma digitale. Ovviamente mi interesserebbe qualcosa compatibile con linux.
Ho trovato che le poste
https://postecert.poste.it/firma/download.shtml
sono compatibili linux. Il software scaricato parte, ma non ho ancora il lettore per capire se il cerchio si chiude.
Qualcuno di voi ha voglia di condividere la sua esperienza positiva di questo fornitore o di altri fornitori da consigliare?
Saluti!
Ciao,
noi si usa Aruba Sign, compatibile con Win/Mac/Linux/Android/ecc.. Si può anche sviluppare un proprio Software volendo ;)
Cari saluti, Antonio
On 22 April 2015 21:57:39 CEST, Davide d@vide.bz wrote:
Ciao,
viste le recenti novità mi servirebbe un servizio di firma digitale. Ovviamente mi interesserebbe qualcosa compatibile con linux.
Ho trovato che le poste
https://postecert.poste.it/firma/download.shtml
sono compatibili linux. Il software scaricato parte, ma non ho ancora il lettore per capire se il cerchio si chiude.
Qualcuno di voi ha voglia di condividere la sua esperienza positiva di questo fornitore o di altri fornitori da consigliare?
Saluti! _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
Ciao, anche io sono libero professionista e fatturo a strutture pubbliche. Dopo aver acquistato la firma digitale presso la camera del lavoro ho scaricato il programma ufficiale rilasciato per linux dal seguente link
http://www.card.infocamere.it/infocard/pub/download-software_5543
al seguente link trovi le specifiche
http://www.card.infocamere.it/infocard/pub/requisiti-hw-sw_5537
in breve
File Protector per Fedora
Dike per Ubuntu e chiaramente derivate come Mint
Io ho Linux Mint 17.1 64 bit e uso senza problemi Dike. Ho scaricato il file .deb e l'installazione non mi ha dato nessun problema.
Io uso un lettore Smart card quello che regalavano in municipio.
Alla camera del commercio puoi scegliere se acquistare una chiavetta USB con la firma (70 euro) oppure il lettore.
La camera del commercio si appoggia ad Aruba e la firma ha una validità di 5 anni.
Saluti andrea
Il 22/04/2015 21:57, Davide ha scritto:
Ciao,
viste le recenti novità mi servirebbe un servizio di firma digitale. Ovviamente mi interesserebbe qualcosa compatibile con linux.
Ho trovato che le poste
https://postecert.poste.it/firma/download.shtml
sono compatibili linux. Il software scaricato parte, ma non ho ancora il lettore per capire se il cerchio si chiude.
Qualcuno di voi ha voglia di condividere la sua esperienza positiva di questo fornitore o di altri fornitori da consigliare?
Saluti! _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
La camera del commercio si appoggia ad Aruba e la firma ha una validità di 5 anni.
Parlando di Aruba...
Per quanto ne ho capito, Aruba offre un servizio di fatturazione PA *completamente web based*
http://www.pec.it/VantaggiFatturazioneElettronicaPA.aspx
A me parebbe piu` furbo di un installazione locale con smart card reader e casini vari che al prossimo OS-update cade in 1000 pezzi...
Ho capito che alcuni di voi hanno bisogno della firma digitale per altri scopi, ma almeno per la sola fatturazione PA ci sono alternative che non richiedono l'installazione di robe strane, a quanto pare.
Che dite? Qualcuno di voi usa Aruba o un altro provider web-based?
Bye, Chris.
a proposito di Poste e Aruba,
qualcuno di voi ha PEC?
PEC = Posta Elettronica Certificata?
Sembra che in cittá vogliono chiudere parecchie Cabine Telefoniche e per protestare bisogna mandare una Mail Certificata.
Qualcuno ha notato questo?
Purtroppo la mia registrazione non é ancora avvenuta con successo.
On 23.04.2015 12:49, Chris Mair wrote:
La camera del commercio si appoggia ad Aruba e la firma ha una validità di 5 anni.
Parlando di Aruba...
Per quanto ne ho capito, Aruba offre un servizio di fatturazione PA *completamente web based*
http://www.pec.it/VantaggiFatturazioneElettronicaPA.aspx
A me parebbe piu` furbo di un installazione locale con smart card reader e casini vari che al prossimo OS-update cade in 1000 pezzi...
Ho capito che alcuni di voi hanno bisogno della firma digitale per altri scopi, ma almeno per la sola fatturazione PA ci sono alternative che non richiedono l'installazione di robe strane, a quanto pare.
Che dite? Qualcuno di voi usa Aruba o un altro provider web-based?
Bye, Chris.
Bisogna Mandare Lettera PEC Qualificata
all' indirizzo
agcomcert.agcom.it
con l'indicazione del luogo dove si trova la Cabina Telefonica e il motivo del reclamo.
Grazie
Richard Kuenz wrote:
a proposito di Poste e Aruba,
qualcuno di voi ha PEC?
PEC = Posta Elettronica Certificata?
Sembra che in cittá vogliono chiudere parecchie Cabine Telefoniche e per protestare bisogna mandare una Mail Certificata.
Qualcuno ha notato questo?
Purtroppo la mia registrazione non é ancora avvenuta con successo.
On 23.04.2015 12:49, Chris Mair wrote:
La camera del commercio si appoggia ad Aruba e la firma ha una validità di 5 anni.
Parlando di Aruba...
Per quanto ne ho capito, Aruba offre un servizio di fatturazione PA *completamente web based*
http://www.pec.it/VantaggiFatturazioneElettronicaPA.aspx
A me parebbe piu` furbo di un installazione locale con smart card reader e casini vari che al prossimo OS-update cade in 1000 pezzi...
Ho capito che alcuni di voi hanno bisogno della firma digitale per altri scopi, ma almeno per la sola fatturazione PA ci sono alternative che non richiedono l'installazione di robe strane, a quanto pare.
Che dite? Qualcuno di voi usa Aruba o un altro provider web-based?
Bye, Chris.
On 2015-04-23 12:49, Chris Mair wrote:
Parlando di Aruba...
Per quanto ne ho capito, Aruba offre un servizio di fatturazione PA *completamente web based*
L'ho provato per aiutare una parente. Ci sono alcune limitazioni che ho scoperto sulla mia pelle e che richiedono una verifica con chi dovrà ricevere la fattura.
Nella fattura elettronica ci sono alcuni campi opzionali, che però per alcune amministrazioni sono richiesti: nel caso specifico il totale che deve essere corrisposto (al netto di eventuali ritenute & co.). Questo campo specifico nella versione attualmente disponibile del sistema di Aruba non può essere inserito.
Credo (ma non sono sicuro) che facendo l'upload a mano di una fattura in formato XML il campo non venga tolto. Purtroppo il servizio di Aruba non consente nemmeno di scaricare l'xml della fattura da loro generata.
Ciao, Daniele
--
Parlando di Aruba...
Per quanto ne ho capito, Aruba offre un servizio di fatturazione PA *completamente web based*
L'ho provato per aiutare una parente. Ci sono alcune limitazioni che ho scoperto sulla mia pelle e che richiedono una verifica con chi dovrà ricevere la fattura.
Nella fattura elettronica ci sono alcuni campi opzionali, che però per alcune amministrazioni sono richiesti: nel caso specifico il totale che deve essere corrisposto (al netto di eventuali ritenute & co.). Questo campo specifico nella versione attualmente disponibile del sistema di Aruba non può essere inserito.
Credo (ma non sono sicuro) che facendo l'upload a mano di una fattura in formato XML il campo non venga tolto. Purtroppo il servizio di Aruba non consente nemmeno di scaricare l'xml della fattura da loro generata.
Ciao, Daniele
Ciao,
grazie!
Terro` un po` d'occhio come si evolvera` la facenda. La mia prima fattura alla PA la dovro` emettere solo tra qualche mese :)
Bye, Chris.
On 2015-04-23 13:25, Chris Mair wrote:
Ciao,
grazie!
Terro` un po` d'occhio come si evolvera` la facenda. La mia prima fattura alla PA la dovro` emettere solo tra qualche mese :)
Per piccoli volumi (meno di 24 fatture/anno) c'è anche il servizio della camera di commercio che dovrebbe essere web based e gratuito per le PMI. Ma questo non l'ho proprio mai visto:
https://fattura-pa.infocamere.it/fpmi/service?cb=BZ
Ciao, Daniele
--
Per piccoli volumi (meno di 24 fatture/anno) c'è anche il servizio della camera di commercio che dovrebbe essere web based e gratuito per le PMI. Ma questo non l'ho proprio mai visto:
Ok,
sicuramente utile a qualcuno, ma purtroppo dalle FAQ:
Chi può usufruire del servizio? Il servizio è disponibile per le PMI iscritte alle Camere di Commercio
quindi non per soli professionisti :|
Bye, Chris