Buona sera a tutti ho due domandine semplici semplici da sottoporvi:
1. un'associazione di volontari cinofili gestisce tutta la sua attività con Linux, fra i vari programmi usano Thunderbird. Mi è stato chiesto se esiste un componente aggiuntivo per la gestione delle coordinate geografiche. Nel senso che la stragrande maggioranza dei rifugi montani non hanno un indirizzo e le coordinate geografiche sarebbero la soluzione. Se poi questo componente aprisse anche una mappa sulle coordinate indicate sarebbe il massimo. Fin'ora hanno utilizzato i campi Personalizzato1:. Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
2. questa è per me: da un computer con Win 8 e Bios UEFI, se gli formatto tutto HD e quelle stranissime partizioni, installo Linux senza problemi? (ovviamente una distribuzione UEFI compatibile a 64 bit). Io credo di si, ma non vorrei fare una c..
Buona serata a tutti
grazie
andrea
On Fri, Jun 21, 2013 at 06:33:15PM +0200, Congiu Andrea wrote:
Buona sera a tutti
- questa è per me: da un computer con Win 8 e Bios UEFI, se gli
formatto tutto HD e quelle stranissime partizioni, installo Linux senza problemi? (ovviamente una distribuzione UEFI compatibile a 64 bit). Io credo di si, ma non vorrei fare una c..
In realtà si riesce a fare anche il dual boot ma al 99% linux da solo va benone.
Prova prima la live. Entra nel bios, disabilita "secure boot" e parti da DVD o chiavetta USB con una Ubuntu 13.04 64bit (consigliata).
Poi, se va tutto bene, installa usando tutto il disco... ;-)
bye