Lo passo in lista nella speranza che ci sia ancora gente interessata a cose concrete.
Happy hacking! Patrick
-------- Original-Nachricht -------- Betreff: Call for volunteer system administrators Datum: Wed, 29 Mar 2006 09:05:23 +0200 Von: Stefano Maffulli maffulli@fsfeurope.org An: discussion@fsfeurope.org
Dear friends,
Free Software Foundation Europe is looking for at least two volunteers to help us maintain and extend the web site fsfe.org, the portal of the Fellowship of FSFE. The candidates should value software freedom, have at least basic programming skills in php and be knowledgeable of MySQL. Applicants should commit themselves to give their support for at least one year for at least a couple of hours per week.
FSFE will offer to these volunteers the possibility to take training classes with eZ Systems - courses are most commonly held in Norway, Germany, France. FSFE will cover the travel and lodging expenses of the chosen volunteers for the duration of the courses.
The volunteers' job will be done via remote access once the training is complete.
Please submit your application and a short curriculum vitae to maffulli@fsfeurope.org
Thank you
Lo passo in lista nella speranza che ci sia ancora gente interessata a cose concrete.
Caro Patrick,
vista la temperatura degli ultimi thread mi sembra che non hai scelto il momento migliore per sparare una frase del genere con quel tono sarcastico. Io ti risponderò tranquillamente dicendoti che per fortuna la lista è piena di gente interessate a cose concrete, ad esempio c'è un altro gruppo di persone che hanno migrato 2.460 pc da Windows XP a GNU/Linux e difendono caldamente il loro operato, questo non è per te una cosa concreta?
Poi c'è un gruppo di persone che lavorano in un'azienda legata al software libero che difendono un loro progetto finito nei primi posti in classifica su SF, neanche questo ti sembra una cosa concreta?
Per finire c'è un gruppo del quale io faccio parte interessato a capire come vengono spesi i nostri soldi, che si sta chiedendo quale siano le cose concrete fatte con questi finanziamenti, la cosa mi sembra abbastanza lecita e normale.
Davvero pensi che non ci siano persone interessate a cose concrete in questa lista?
PS: Chris abbi pazienza, questa sera risponderò con calma riguardo l'altra discussione :-)
Dai Antonio! Vedi con quale facilità da una frase magari mal formulata o intenzionalmente male interpretata si fanno nascere delle lunghe polemiche e una lista di domande retoriche?
Paolo.
On Thu, Mar 30, 2006 at 01:13:29PM +0200, Antonio Russo wrote:
Lo passo in lista nella speranza che ci sia ancora gente interessata a cose concrete.
Caro Patrick,
vista la temperatura degli ultimi thread mi sembra che non hai scelto il momento migliore per sparare una frase del genere con quel tono sarcastico. Io ti risponderò tranquillamente dicendoti che per fortuna la lista è piena di gente interessate a cose concrete, ad esempio c'è un altro gruppo di persone che hanno migrato 2.460 pc da Windows XP a GNU/Linux e difendono caldamente il loro operato, questo non è per te una cosa concreta?
Poi c'è un gruppo di persone che lavorano in un'azienda legata al software libero che difendono un loro progetto finito nei primi posti in classifica su SF, neanche questo ti sembra una cosa concreta?
Per finire c'è un gruppo del quale io faccio parte interessato a capire come vengono spesi i nostri soldi, che si sta chiedendo quale siano le cose concrete fatte con questi finanziamenti, la cosa mi sembra abbastanza lecita e normale.
Davvero pensi che non ci siano persone interessate a cose concrete in questa lista?
Il giorno gio, 30-03-2006 alle 14:11 +0200, Paolo Dongilli ha scritto:
Dai Antonio! Vedi con quale facilità da una frase magari mal formulata o intenzionalmente male interpretata si fanno nascere delle lunghe polemiche e una lista di domande retoriche?
beh però bisogna anche dire che se l'unico contributo dato alla lista è stizzoso e sbrigativo, allora è anche giusto farlo notare. a maggior ragione se viene da una voce autorevole!
Ciao Lorenzo!
lorenzo bianchi schrieb:
beh però bisogna anche dire che se l'unico contributo dato alla lista è stizzoso e sbrigativo, allora è anche giusto farlo notare. a maggior ragione se viene da una voce autorevole!
Vorrei farti notare che in lista non ci sono voci più autorevoli di altre. Tranne se viene passato un comunicato officiale del LUGBZ. In quel caso i membri del direttivo hanno la responsabilità di rappresentare l'associazione. Ma la mia mail era una richiesta della FSFE forwardata a questa lista.
Se il mio contributo era sbrigativo ci sono valide ragioni. Visto che, anche se alcuni in questa lista non ci crederanno, il lavoro svolto presso il CoCOS è molto impegnativo e ci si dedicano con grandissima passione molte persone e questo lavoro viene continuamente ignorato.
Penso però anche che le persone non abbiano bisognio di chi le diffende in lista. Se qualcuno si sente offeso, penso che si possa diffendere lui personalmente.
Happy hacking! Patrick
Il giorno sab, 01-04-2006 alle 15:39 +0200, Patrick Ohnewein ha scritto:
Ciao Lorenzo!
ciao Patrick :-)
Se il mio contributo era sbrigativo ci sono valide ragioni. Visto che, anche se alcuni in questa lista non ci crederanno, il lavoro svolto presso il CoCOS è molto impegnativo e ci si dedicano con grandissima passione molte persone e questo lavoro viene continuamente ignorato.
non volevo criticarti per la tua scarsa presenza sulla lista, ma per aver malgiudicato quel thread sui cui stavamo scrivendo tutti.
non mi permetterei mai di giudicare il tuo impegno all'interno del cocos. L'idea del cocos mi piace molto, credo che siamo fortunatissimi nella nostra provincia ad avere un simile ente. io penso che ci sia invece molta curiosità e voglia di seguire il lavoro del cocos; IMHO il problema è che non si riesce a capire cosa state portando avanti, su cosa state lavorando. non vorrei però offendere o provocare l'irritazione di qualcuno, per cui la pianto qui...
Penso però anche che le persone non abbiano bisognio di chi le diffende in lista. Se qualcuno si sente offeso, penso che si possa diffendere lui personalmente.
sono pienamente d'accordo. ho notato comunque un certo mutuo soccorso tra alcuni partecipanti alla lista; qualcuno poi cerca di moderare i toni, e sono d'accordo anche su questo.
Happy hacking! Patrick
sono felice che tu abbia trovato il tempo per rispondermi, thanx
ciao :-)
Ciao Lorenzo!
lorenzo bianchi schrieb:
non volevo criticarti per la tua scarsa presenza sulla lista, ma per aver malgiudicato quel thread sui cui stavamo scrivendo tutti.
Io ho scritto quella mail che parlava di dare un contributo "concreto" alla FSFE e perciò mi sono anche permesso di scriverlo.
Io distingue fra attività concrete e attività astratte. La pura discussione come anche la ricerca per me sono attività astratta.
Vedo inoltre un grande bisogno di aiuto in attività concrete. Molte associazioni non hanno più le risorse per seguire tutte le tematiche e azioni. Queste azioni e tematiche sono molto importanti, ma devono continuamente essere messe da parte.
Questo problema lo vede la FSFE come anche il LUGBZ.
Non so da quanto sei iscritto alla lista, ma già in passato ci sono state discussioni e abbiamo sempre potuto constatare che il problema sono le risorse limitate delle associazioni. Il LUGBZ ha difficoltà a fare le sue attività, perchè la maggior parte della gente è passiva.
E i soci attivi, che investono il loro tempo libero per fare attività concrete come GNU/Linux Installation Parties, South Tyrol Free Software Conferences, Workshops, Incontri, gestione di 2 Server con svariati servizi, e molte altre cose... questi soci attivi non hanno più tanta voglia a discutere su cose che dovrebbero esserci, basando la discussione su critiche fatte a ponzio e pilato...
Prima di tutto abbiamo bisogno di attività "concrete", abbiamo bisogno di gente che ci aiuti alle manifestazioni a gente che venga a vedere cosa stiamo facendo e veda e riconosca il grande lavoro necessario, cioè le nostre concrete necessità.
non mi permetterei mai di giudicare il tuo impegno all'interno del cocos. L'idea del cocos mi piace molto, credo che siamo fortunatissimi nella nostra provincia ad avere un simile ente. io penso che ci sia invece molta curiosità e voglia di seguire il lavoro del cocos; IMHO il problema è che non si riesce a capire cosa state portando avanti, su cosa state lavorando.
Il CoCOS si è presentato a molte manifestazioni. Alcune a diritura organizzate dal CoCOS stesso. L'ultima passata da Antonio in lista. Nonostante sia passato l'invito, mi sembra di aver visto solo 2-3 persone della lista, ed erano persone che in lista non discutono di cose astratte ma che danno un aiuto attivo alle attività concrete che il LUGBZ fa.
Strano che chi critica continuamente su liste pubbliche non sia mai venuto a una delle presentazioni.
Inoltre vorrei far notare che il CoCOS non è un circolo chiuso, ma visto che è un nodo nella rete del software libero, e vuol' essere un punto di contatto per le competenze tecniche, sociali ed economiche, tutti possono far richiesta di partecipare alle riunioni e alle attività del CoCOS.
Come contattare il CoCOS? Ecco
http://member.cocos.bz/contact/
Attualmente stiamo mettendo online il nuovo portale e perciò può essere che qualche link non funzioni.
Se avete dei link che non funzionano più provate a cambiare www.cocos.bz in member.cocos.bz. Il vecchio portale è online sotto member.cocos.bz e aspetta di essere reintegrato sotto www.cocos.bz. Purtroppo nonostante il team lavori anche i fine settimana non abbiamo ancora trovato il tempo per fare questa operazione di merging.
Colgo l'occasione e mi permetto di fare una richiesta sulla lista: Da qualche giorno abbiamo messo online il nuovo portale, se trovate degli errori o avete dei suggerimenti, vi prego di scriverli a info@CoCOS.bz o meglio alla mailing list del team redazionale che ho appena creato:
http://cocos.bz/cgi-bin/mailman/listinfo/editorial
Spero che io riesca a convincere la gente ad usare la mailing list. Sembra che per molti lo strumento mailing list sia una cosa troppo complicata o forse semplice ;)
non vorrei però offendere o provocare l'irritazione di qualcuno, per cui la pianto qui...
Nessuno vuole zittire la voce di nessuno. Ci aspettiamo però un contributo costruttivo e attito.
Dipende tutto da come si discute. Ho piacere a vedere che le discusioni stanno raggiungendo un buon livello. Penso che sia gran parte merito dei partecipanti alla discussione in primo luogo di Chris.
sono felice che tu abbia trovato il tempo per rispondermi, thanx
Cela metto tutta ;)
Happy hacking! Patrick
On Sun, Apr 02, 2006 at 02:38:17PM +0200, Patrick Ohnewein wrote:
Ciao Lorenzo!
lorenzo bianchi schrieb:
non volevo criticarti per la tua scarsa presenza sulla lista, ma per aver malgiudicato quel thread sui cui stavamo scrivendo tutti.
Io ho scritto quella mail che parlava di dare un contributo "concreto" alla FSFE e perciò mi sono anche permesso di scriverlo.
Io distingue fra attività concrete e attività astratte. La pura discussione come anche la ricerca per me sono attività astratta.
Vedo inoltre un grande bisogno di aiuto in attività concrete. Molte associazioni non hanno più le risorse per seguire tutte le tematiche e azioni. Queste azioni e tematiche sono molto importanti, ma devono continuamente essere messe da parte.
Questo problema lo vede la FSFE come anche il LUGBZ.
Questo è un problema di _tutte_ le associazioni di volontariato. Mettiti il cuore in pace: ci saranno sempre i soliti che lavorano tanto e la maggior parte che parteciperà poco e per di più criticando molto. Che vuoi farci?
Marco Ciampa schrieb:
Questo è un problema di _tutte_ le associazioni di volontariato. Mettiti il cuore in pace: ci saranno sempre i soliti che lavorano tanto e la maggior parte che parteciperà poco e per di più criticando molto. Che vuoi farci?
Hai ragione. L'unica cosa che posso fare è invitare tutti e in primo luogo chi ha suggerimenti a diventare attivi.
Happy contributing! Patrick