Ciao a tutti, probabilmente dovrò creare una rete LTSP composta da un server e più o meno tre client.
Da quello che ho capito, l'ideale per i client è che siano configurati thin (se il server è performante) altrimenti fat per sfruttare l'hardware del client stesso.
Ho fatto un po' di ricerca e cercato di capire i concetti di base e non mi sembra molto problematico ma non me sento di farlo da solo. La struttura sarebbe da mettere in piedi a Lana.
Ho visto che è già presente un impianto cablato verso il router.
Oggi parlerò con la persona che avrebbe bisogno e cercherò di capire esattamente cosa gli serve, eventualmente qualcuno potrebbe aiutarmi? In autonomia cercherò di fare il più possibile.
Ciao e grazie
andrea
Ciao a tutti, probabilmente dovrò creare una rete LTSP composta da un server e più o meno tre client.
Da quello che ho capito, l'ideale per i client è che siano configurati thin (se il server è performante) altrimenti fat per sfruttare l'hardware del client stesso.
Ho fatto un po' di ricerca e cercato di capire i concetti di base e non mi sembra molto problematico ma non me sento di farlo da solo. La struttura sarebbe da mettere in piedi a Lana.
Ho visto che è già presente un impianto cablato verso il router.
Oggi parlerò con la persona che avrebbe bisogno e cercherò di capire esattamente cosa gli serve, eventualmente qualcuno potrebbe aiutarmi? In autonomia cercherò di fare il più possibile.
Ciao,
tre client sono veramente pochi. Potresti considerare di farli completamente "thin" con Thinstation ( http://thinstation.github.io/thinstation/ ).
Questo dovrebbe essere molto semplice da configurare, specialmente se usi un protocollo di remote desktop molto semplice, come XDMCP.
"Semplice" perche` essenzialmente da configurare nulla. Il client diventa un terminale "dumb".
Bye, Chris.
Ciao, ho appena finito di parlare, si dovrebbe partire con 4 client, ma saranno di più, appena arriveranno i soldi. Sul server bisognerà anche installare e configurare MediaWiki.
Sempre per questioni di soldi, non si potrà avere un server potente, quindi la scelta cadrà sui client fat.
Chris: il tuo suggerimento permette anche MediaWiki, come vengono gestiti gli utenti?
Ciao e grazie andrea
Il 24/07/2018 15:27, Chris Mair ha scritto:
Ciao a tutti, probabilmente dovrò creare una rete LTSP composta da un server e più o meno tre client.
Da quello che ho capito, l'ideale per i client è che siano configurati thin (se il server è performante) altrimenti fat per sfruttare l'hardware del client stesso.
Ho fatto un po' di ricerca e cercato di capire i concetti di base e non mi sembra molto problematico ma non me sento di farlo da solo. La struttura sarebbe da mettere in piedi a Lana.
Ho visto che è già presente un impianto cablato verso il router.
Oggi parlerò con la persona che avrebbe bisogno e cercherò di capire esattamente cosa gli serve, eventualmente qualcuno potrebbe aiutarmi? In autonomia cercherò di fare il più possibile.
Ciao,
tre client sono veramente pochi. Potresti considerare di farli completamente "thin" con Thinstation ( http://thinstation.github.io/thinstation/ ).
Questo dovrebbe essere molto semplice da configurare, specialmente se usi un protocollo di remote desktop molto semplice, come XDMCP.
"Semplice" perche` essenzialmente da configurare nulla. Il client diventa un terminale "dumb".
Bye, Chris.