Buon giorno a tutti, avendo ancora problemi con il dual boot (Mint-Win), ho pensato alla virtualizzazione.
Windows mi serve per far girare Access 2010 e un programma della garmin che tutti e due non funzionano nemmeno con Wine.
La virtualizzazione di Windows mi sembra interessante ma devo provarla:
* Nello specifico se installo una macchina virtuale con Win, Access e Garmin possono avere problemi? * Virtualizzando un sistema operativo proprietario, si è obbligati a pagare la licenza?
Buona giornata e grazie
andrea
Ciao,
On 10/07/2013, Congiu Andrea congiu_andrea@yahoo.it wrote:
- Nello specifico se installo una macchina virtuale con Win, Access e Garmin possono avere problemi?
no
- Virtualizzando un sistema operativo proprietario, si è obbligati a pagare la licenza?
Penso proprio di sì... perché non dovresti pagare la licenza? Attento poi che le licenze per alcune versioni di Windows escludono la possibilità di essere installate in ambiente virtuale.
Ciao, Stefano
Buon giorno a tutti, avendo ancora problemi con il dual boot (Mint-Win), ho pensato alla virtualizzazione.
Ciao,
e hai pensato bene: io consiglio da anni a tutti di lasciare perdere il dual boot e virtualizzarsi il secondi SO. E` una soluzione molto piu` pratico.
Windows mi serve per far girare Access 2010 e un programma della garmin che tutti e due non funzionano nemmeno con Wine.
La virtualizzazione di Windows mi sembra interessante ma devo provarla:
- Nello specifico se installo una macchina virtuale con Win, Access e Garmin possono avere problemi?
I programmi applicativi non si rendono conto di girare su un OS virtualizzato. Quindi non avrai problemi.
Assicurati pero` di dedicare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Controlla i requisiti degli applicativi che vuoi virtualizzare (i.e. controlla descrizioni come "min 1 GB RAM" e assicurati di dare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Ovviamente non puoi dare tutta la RAM fisica che hai, perche` anche l'OS ospite ne ha bisogno.
- Virtualizzando un sistema operativo proprietario, si è obbligati a pagare la licenza?
Ovviamente si`, altrimenti tutti virtualizzerebbero. Non credi? ;)
Buona giornata e grazie
andrea
Bye, Chris.
Ciao e grazie per le risposte e grazie anche a Stefano.
ciao
andrea
Il 10/07/2013 10:23, Chris Mair ha scritto:
Buon giorno a tutti, avendo ancora problemi con il dual boot (Mint-Win), ho pensato alla virtualizzazione.
Ciao,
e hai pensato bene: io consiglio da anni a tutti di lasciare perdere il dual boot e virtualizzarsi il secondi SO. E` una soluzione molto piu` pratico.
Windows mi serve per far girare Access 2010 e un programma della garmin che tutti e due non funzionano nemmeno con Wine.
La virtualizzazione di Windows mi sembra interessante ma devo provarla:
- Nello specifico se installo una macchina virtuale con Win, Access
e Garmin possono avere problemi?
I programmi applicativi non si rendono conto di girare su un OS virtualizzato. Quindi non avrai problemi.
Assicurati pero` di dedicare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Controlla i requisiti degli applicativi che vuoi virtualizzare (i.e. controlla descrizioni come "min 1 GB RAM" e assicurati di dare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Ovviamente non puoi dare tutta la RAM fisica che hai, perche` anche l'OS ospite ne ha bisogno.
- Virtualizzando un sistema operativo proprietario, si è obbligati
a pagare la licenza?
Ovviamente si`, altrimenti tutti virtualizzerebbero. Non credi? ;)
Buona giornata e grazie
andrea
Bye, Chris.
On 2013-07-10 9:23 am, Chris Mair wrote:
Assicurati pero` di dedicare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Controlla i requisiti degli applicativi che vuoi virtualizzare (i.e. controlla descrizioni come "min 1 GB RAM" e assicurati di dare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Ovviamente non puoi dare tutta la RAM fisica che hai, perche` anche l'OS ospite ne ha bisogno.
Una cosa che ho notato usando KVM e con l'immagine del guest su FS ext4 (con i parametri per l'ext4 standard di Debian) e' che l'installazione di diversi sistemi (Minix3 e FreeBSD) dura delle ore (>6 ore). Se sposto l'immagine su una RAM disk allora l'installazione e' veramente veloce.
E' questo una cosa che vedo soltanto io oppure l'ext4 non si presta bene per questo tipo di operazione?
Cheers Thomas
Ciao a tutti,
anche io uso la virtualizzazione e non il dual boot. Vmware non costa cosi tanto ;-). Se vuoi è anche possibile installere vshpere esxi (version gratuita) o microsoft hyper-v 2012 (anche gratuita) o xen come hypervisor. Naturalmente come già scritto da chris ti serve una macchina potente con ram abbastanza e con dual o meglio quad-core processore. La licenza del os serve sempre.
saltui Michael
2013/7/10 Chris Mair chris@1006.org
Buon giorno a tutti, avendo ancora problemi con il dual boot (Mint-Win),
ho pensato alla virtualizzazione.
Ciao,
e hai pensato bene: io consiglio da anni a tutti di lasciare perdere il dual boot e virtualizzarsi il secondi SO. E` una soluzione molto piu` pratico.
Windows mi serve per far girare Access 2010 e un programma della garmin
che tutti e due non funzionano nemmeno con Wine.
La virtualizzazione di Windows mi sembra interessante ma devo provarla:
- Nello specifico se installo una macchina virtuale con Win, Access e
Garmin possono avere problemi?
I programmi applicativi non si rendono conto di girare su un OS virtualizzato. Quindi non avrai problemi.
Assicurati pero` di dedicare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Controlla i requisiti degli applicativi che vuoi virtualizzare (i.e. controlla descrizioni come "min 1 GB RAM" e assicurati di dare abbastanza RAM alla macchina virtuale. Ovviamente non puoi dare tutta la RAM fisica che hai, perche` anche l'OS ospite ne ha bisogno.
- Virtualizzando un sistema operativo proprietario, si è obbligati a
pagare la licenza?
Ovviamente si`, altrimenti tutti virtualizzerebbero. Non credi? ;)
Buona giornata e grazie
andrea
Bye, Chris.
______________________________**_________________ http://lists.lugbz.org/cgi-**bin/mailman/listinfo/lugbz-**listhttp://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list