Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
Ciao,
potresti usare la stampante per bloccare il portone di casa mentre carica la macchina con le robe da portare al centro riciclaggio. Poi, caricato tutto, ci metti sopra anche la stampante, sbloccando la porta.
E` l'unico uso che mi viene in mente per la tua Dell ;)
Bye, Chris.
:-) :-) Fortissimo Chris!!!
Ma insomma, ormai linux non e' uscito ieri ... possibile che la situazione non migliori definitivamente riguardo a questo discorso dei drivers?
Possibile che nel 2010 se devo scegliere una stampante, una webcam o altro devo ancora andare nei siti e nei forum x essere sicuro di non usarli come ferma porte ???
Io non riesco neanche a crederci!
Il 20 febbraio 2010 17.33, Chris Mair chris@1006.org ha scritto:
Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
Ciao,
potresti usare la stampante per bloccare il portone di casa mentre carica la macchina con le robe da portare al centro riciclaggio. Poi, caricato tutto, ci metti sopra anche la stampante, sbloccando la porta.
E` l'unico uso che mi viene in mente per la tua Dell ;)
Bye, Chris.
:-) :-) Fortissimo Chris!!!
Ma insomma, ormai linux non e' uscito ieri ... possibile che la situazione non migliori definitivamente riguardo a questo discorso dei drivers?
Possibile che nel 2010 se devo scegliere una stampante, una webcam o altro devo ancora andare nei siti e nei forum x essere sicuro di non usarli come ferma porte ???
Io non riesco neanche a crederci!
Let your wallet speak, come dicono negli USA: prendeti una HP...
Inoltre hai menzionato che te l'hanno regalata la Dell... imagino acquistando qualche altro prodotto Dell. Ti sei mai chiesto perche` te l'abbiano regalata? ;)
Estendendo la ben nota citazione di Linus: sex and software are better when they are free -- hardware is not ;)
Bye, Chris.
Il 20 febbraio 2010 18.06, Chris Mair chris@1006.org ha scritto:
Inoltre hai menzionato che te l'hanno regalata la Dell... imagino acquistando qualche altro prodotto Dell. Ti sei mai chiesto perche` te l'abbiano regalata? ;)
Si me l'hanno regalata! Si effettivamente mi sono chiesto: come mai mi regalano una stampande dell che non va con linux quando ho chiesto un portatile senza windows ???
2010/2/20 Davide d@vide.bz:
Possibile che nel 2010 se devo scegliere una stampante, una webcam o altro devo ancora andare nei siti e nei forum x essere sicuro di non usarli come ferma porte ???
Jep. Chris ha ragione. Cmq per le stampanti basta un sito: http://www.linuxfoundation.org/collaborate/workgroups/openprinting/database/...
Qui ho scelto la mia Samsung Laser. Cmq non era particolarmente cara: circa 90 Euro. Uhm, forse le Dell le vendo a 20 Euro però?
bye ~ pasquale
Ciao,
sistemata la stampante dell ora cosa mi consigliate come stampante supportata da linux e con un basso costo delle cartucce?
Sono personalmente molto soddisfatto di una Lexmark laser 250-dn bianco/nero. Pregi: fronte/retro, lan+usb, >6000 pagine stampate con forse 1 inceppamento carta, 2 ricariche toner utilizzate (circa 70 euro/cad), sufficente supporto in linux (ubuntu 8.04-9.10) Difetti: Aspetto "plastichino" ma ben fatta, U.I. non parlante (5-6 led), bianco/nero, RAM base di bordo un poco scarsa ma aumentabile
Ho avuto modo di utilizzare un modello simile a colori (serie 300): connessa in usb è stata riconosciuta da ubuntu al volo. Ai pregi aggiungerei il fatto di avere cartucce toner separate per colore.
Le stampe di foto a colori su carta normale vengono bene, senza bande o carenze.
- Cordiali saluti, diego maniacco +--------------------------------------------------------------------------------------- | Diego Maniacco (Südtiroler Informatik AG - Informatica Alto Adige SpA) | Amt für technisch-wirtschaftliche Informatik 9.4 Ufficio Informatica tecnica-economica | Tel +39 0471 41 65 23 +---------------------------------------------------------------------------------------
-----Original Message----- From: Davide d@vide.bz Reply-to: d@vide.bz, Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan lugbz-list@lugbz.org To: Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan lugbz-list@lugbz.org Subject: Re: [Lugbz-list] Stampante dell Date: Thu, 15 Apr 2010 22:05:38 +0200
Ciao,
sistemata la stampante dell ora cosa mi consigliate come stampante supportata da linux e con un basso costo delle cartucce?
Davide wrote:
sistemata la stampante dell ora cosa mi consigliate come stampante supportata da linux
Spesso i modelli a prezzi accessibili hanno una ciclo di vita abbastanza breve. E' molto probabile che una stampante comprata 6 mesi fa non la trovarai piu' sul mercato.
Perche' non fai la cosa inversa, cioe' ti fai un giro nei tuoi negozi di fiducia o su Amazon, ti trovi un modello che ti piace e poi controlli su http://www.openprinting.org/ se e' supportata.
Alternativamente, guarda se trovi una stampante da ufficio di seconda mano. Spesso sono di qualita' superiore, consumano poco, hanno un'interfaccia di rete e sono supportati benissimo da Linux (perche' usano interfacce standardizzati, postscript of PCL, per esempio).
Thomas
Alternativamente, guarda se trovi una stampante da ufficio di seconda mano. Spesso sono di qualita' superiore, consumano poco, hanno un'interfaccia di rete e sono supportati benissimo da Linux (perche' usano interfacce standardizzati, postscript of PCL, per esempio).
Questo.
Quei 100 EUR che paghi in piu` prendendoti qualcosa di serio con interfaccia di rete e compatibile postscript ti costa in meno a forza di aspirine risparmiate....
Bye, Chris.
On Thu, Apr 15, 2010 at 10:05:38PM +0200, Davide wrote:
Ciao,
sistemata la stampante dell ora cosa mi consigliate come stampante supportata da linux e con un basso costo delle cartucce?
Samsung ML1640
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunc...
16 pagine al minuto.
Costo circa 70 Euro...cartuccia 40 Euro.
Robusta, veloce, riconosciuta al volo da Linux. Con Ubuntu addirittura basta attaccarla che ti esce la finestra "trovata stampante, vuoi installarla?" fai "ok" ed è fatta...
Ho un amico che ne ha comperate 3 (negozio) ed è molto soddisfatto. In totale la Samsung dovrebbe pagarmi perché l'ho consigliata (e l'hanno presa...) almeno 5 persone...
...
On Sat, Feb 20, 2010 at 05:09:24PM +0100, Davide wrote:
Ciao,
sono entrato in possesso di una stampante dell v105 in regalo.
Non mi sembra di trovare driver per linux per questo modello.
Qualche aiuto?
Si, cambiala. Hai sette giorni di tempo. Con Linux non va.