Buona sera, ho letto un interessante articolo su Linux Pro che tratta la cifratura del messaggi e dei suoi allegati.
Ho installato il componente OpenPGP in Thunderbird ho seguito la procedura guidata di configurazione e ho creato le chiavi.
Avrei bisogno di una persona che mi aiuti a capire il funzionamento con lo scambio di un paio di mail cifrate.
Vi ringrazio
Andrea
2014-08-02 19:41 GMT+02:00 Andrea Congiu congiu.andr@gmail.com:
Buona sera, ho letto un interessante articolo su Linux Pro che tratta la cifratura del messaggi e dei suoi allegati.
Ho installato il componente OpenPGP in Thunderbird ho seguito la procedura guidata di configurazione e ho creato le chiavi.
Avrei bisogno di una persona che mi aiuti a capire il funzionamento con lo scambio di un paio di mail cifrate.
Beh non è difficile. In primis devi conoscere qualcuno che usi a sua volta PGP, perché se non hai una controparte, non puoi firmare né cifrare una mail.
Poi, dato che usi Thunderbird, la procedura e' semplice: 1) ti colleghi ad un server pgp (ce ne sono un paio di default in enigmail ed eventualmente puoi aggiungerne tu) 2) cerchi la persona o il suo l'indirizzo email 3) importi la sua chiave pubblica
D'ora in avanti ogni volta che vuoi comunicare in maniera protetta con questa persona puoi scegliere se firmare e/o cifrare le email che gli mandi.
Vedo che usi gmail: in questo caso non è molto utile, dato che non supporta PGP. Puoi usarlo via IMAP, ma via web non vedrai mai una email cifrata con pgp (o almeno così era l'ultima volta che ci ho provato un paio d'anni fa)
hth, Stefano
Ciao, grazie per i suggerimenti. Generalmente uso Thunderbird, solo quando sono fuori casa accedo alla web mail.
Buona serata andrea
Il giorno 07 agosto 2014 11:15, Steevie steevie@gmail.com ha scritto:
2014-08-02 19:41 GMT+02:00 Andrea Congiu congiu.andr@gmail.com:
Buona sera, ho letto un interessante articolo su Linux Pro che tratta la cifratura del messaggi e dei suoi allegati.
Ho installato il componente OpenPGP in Thunderbird ho seguito la procedura guidata di configurazione e ho creato le chiavi.
Avrei bisogno di una persona che mi aiuti a capire il funzionamento con lo scambio di un paio di mail cifrate.
Beh non è difficile. In primis devi conoscere qualcuno che usi a sua volta PGP, perché se non hai una controparte, non puoi firmare né cifrare una mail.
Poi, dato che usi Thunderbird, la procedura e' semplice:
- ti colleghi ad un server pgp (ce ne sono un paio di default in
enigmail ed eventualmente puoi aggiungerne tu) 2) cerchi la persona o il suo l'indirizzo email 3) importi la sua chiave pubblica
D'ora in avanti ogni volta che vuoi comunicare in maniera protetta con questa persona puoi scegliere se firmare e/o cifrare le email che gli mandi.
Vedo che usi gmail: in questo caso non è molto utile, dato che non supporta PGP. Puoi usarlo via IMAP, ma via web non vedrai mai una email cifrata con pgp (o almeno così era l'ultima volta che ci ho provato un paio d'anni fa)
hth, Stefano
-- Stefano David, PhD _______________________________________________ http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list