Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una richiesta avanzata: - attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la tastiera IT che è annessa al PC. Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Grazie, diego --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on FacebookNot wa'd — you won't find me on WhatsApp
Grazie Paolo; avevo già individuato questo aspetto, dove la difficoltà sarà quella di individuare il corretto locale da impostare, visto che per la lingua cinese le varianti regionali sono parecchie e vedo che sono definiti character-set specifici come GB2312. A seguire le note raccolte aggiornate. -- diego
----- *Ticket #2644 - Xxxxx Xxxx (**Meiling**)*
Richiesta: ha trovato e installato il supporto di tastiera in lingua cinese (pacchetto fcitx-baidupinyin) ma necessita di supporto per la configurazione della digitazione complessiva
Keywords: shourufa = keyboard , tastiera baidu - browser in chinese with keyboard support baidu pinyin pacchetto debiano ibus-rime pacchetto debian10 fcitx-baidupinyin shougou => metodo di digitazione chinese con tastiere EU
*ToDo.1:* dpkg-reconfigure locales scegliendo il locale adatto tra quelli disponibili: ... [ ] zh_CN GB2312 [ ] zh_CN.GB18030 GB18030 [ ] zh_CN.GBK GBK *[ ] zh_CN.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_HK BIG5-HKSCS *[ ] zh_HK.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_SG GB2312 [ ] zh_SG.GBK GBK *[ ] zh_SG.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_TW BIG5 [ ] zh_TW.EUC-TW EUC-TW *[ ] zh_TW.UTF-8 UTF-8 * [ ] zu_ZA ISO-8859-1 *[ ] zu_ZA.UTF-8 UTF-8*
# da Paolo D.: apt update apt install ibus-rime # [Rime Input Method Engine for IBus (support of traditional Chinese output)] Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rime (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese. Saluti, Paolo. - da chiarire se serve e come si interseca il pacchetto *fcitx-baidupinyin *con *ibus-rime*
verificare che funzioni per un utente aggiunto: - attivare il locales zh_??.UTF-8 specifico. *Vedi anche:* https://www.cyberciti.biz/faq/how-to-set-locales-i18n-on-a-linux-unix/ https://docs.oracle.com/cd/E19683-01/806-6642/new-tbl-72/index.html https://unix.stackexchange.com/questions/421619/which-chinese-locales-are-ne... la pagina dei package fcitx, manutenuti direttamente da un gruppo Debian: https://packages.debian.org/buster/fcitx la pagina del/i packge ibus-rime: https://packages.debian.org/buster/ibus-rime guida per IM in Debain10(Buster): https://wiki.debian.org/InputMethodBuster + ibus ha più supporto con gnome3; per xfce vedi: https://linuxhint.com/debian_xfce_vs_gnome/ + https://wikiwikiweb.de/LugsList https://beijinglug.club/about/ (BLUG Home Site) + https://www.cpomagazine.com/cyber-security/new-report-reveals-chinese-apt-gr...
*ToDo.2:* *appuntamento con Ziyan martedì 18.05.2021 ore 15:00 in ADALABO* *- predisporre PC FUSS10 IT per prove con pacchetti come sopra indicati* --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on FacebookNot wa'd — you won't find me on WhatsApp
On Sun, 16 May 2021 at 02:17, paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
15 maggio 2021 09:14, paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
14 maggio 2021 21:20, "Diego Maniacco" diego.maniacco@gmail.com wrote:
Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una
richiesta avanzata:
- attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la
tastiera IT che è annessa al PC.
Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Ciao Diego,
ho dovuto documentarmi perché non l'avevo mai fatto prima d'ora. Le
istruzioni sono state testate
su FUSS 10 (Debian 10 con Xfce).
Va installato il pacchetto ibus-rime
# apt update # apt install ibus-rime
Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando
"Tasto destro mouse - Riavvia"
sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di
input", "Aggiungi",
"Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di
rima
(https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot
fatto in FUSS:
https://i.imgur.com/5FgPGMh.png
Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese.
Saluti, Paolo.
Mi sono spinto un po' oltre per curiosità immaginando che l'utente ipotetica Meiling voglia avere anche l'interfaccia in cinese tradizionale.
E' necessario aggiungere il locale (p.es zh_TW.UTF-8) che in FUSS 10 non è tra quelli preimpostati:
# dpkg-reconfigure locales
aggiungendo alla lista dei locale attivi anche zh_TW.UTF-8.
A questo punto l'utente deve lanciare l'applicativo di "Cambio lingua" e selezionare zh_TW.UTF-8: https://i.imgur.com/d3KJmbs.png
uscendo e rientrando nella propria sessione.
Al nuovo login l'interfaccia utente di Xfce e del grosso degli applicativi è in cinese https://i.imgur.com/JQXCseC.png
===============================================
Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list
Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen können geändert werden durch / Preferences can be changed from https://postorius.lugbz.org oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an / or by sending an e-mail to lugbz-list-request@lists.lugbz.org
15 maggio 2021 09:14, paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
14 maggio 2021 21:20, "Diego Maniacco" diego.maniacco@gmail.com wrote:
Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una richiesta avanzata:
- attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la tastiera IT che è annessa al PC.
Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Ciao Diego,
ho dovuto documentarmi perché non l'avevo mai fatto prima d'ora. Le istruzioni sono state testate su FUSS 10 (Debian 10 con Xfce).
Va installato il pacchetto ibus-rime
# apt update # apt install ibus-rime
Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rima (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png
Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese.
Saluti, Paolo.
Mi sono spinto un po' oltre per curiosità immaginando che l'utente ipotetica Meiling voglia avere anche l'interfaccia in cinese tradizionale.
E' necessario aggiungere il locale (p.es zh_TW.UTF-8) che in FUSS 10 non è tra quelli preimpostati:
# dpkg-reconfigure locales
aggiungendo alla lista dei locale attivi anche zh_TW.UTF-8.
A questo punto l'utente deve lanciare l'applicativo di "Cambio lingua" e selezionare zh_TW.UTF-8: https://i.imgur.com/d3KJmbs.png
uscendo e rientrando nella propria sessione.
Al nuovo login l'interfaccia utente di Xfce e del grosso degli applicativi è in cinese https://i.imgur.com/JQXCseC.png
Aggiungo la pagina dei package fcitx, che vedo manutenuti direttamente da un gruppo Debian. https://packages.debian.org/buster/fcitx
--------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on FacebookNot wa'd — you won't find me on WhatsApp
On Sat, 15 May 2021 at 12:26, Diego Maniacco diego.maniacco@gmail.com wrote:
Qui gli appunti scritti dopo una prima chiacchereta con l'utente destinatario e Paolo D.
*Ticket #2644 - Ziyan Huang (Zien)*
Richiesta: ha trovato e installato il supporto di tastiera in lingua cinese (pacchetto fcitx-baidupinyin) ma necessita di supporto per la configurazione della digitazione complessiva
Keywords: shourufa = keyboard , tastiera baidu - browser in chinese with keyboard support baidu pinyin pacchetto debiano ibus-rime pacchetto debian10 fcitx-baidupinyin shougou => metodo di digitazione chinese con tastiere EU
*ToDo.1:* dpkg-reconfigure locales scegliendo il locale adatto tra quelli disponibili: ... [ ] zh_CN GB2312 [ ] zh_CN.GB18030 GB18030 [ ] zh_CN.GBK GBK *[ ] zh_CN.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_HK BIG5-HKSCS *[ ] zh_HK.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_SG GB2312 [ ] zh_SG.GBK GBK *[ ] zh_SG.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_TW BIG5 [ ] zh_TW.EUC-TW EUC-TW *[ ] zh_TW.UTF-8 UTF-8 * [ ] zu_ZA ISO-8859-1 *[ ] zu_ZA.UTF-8 UTF-8*
# da Paolo D.: apt update apt install ibus-rime # [Rime Input Method Engine for IBus (support of traditional Chinese output)] Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rime (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese. Saluti, Paolo.
da chiarire se serve e come si interseca il pacchetto *fcitx-baidupinyin*
verificare che funzioni per un utente aggiunto:
- attivare il locales zh_??.UTF-8 specifico.
*Vedi anche:* https://www.cyberciti.biz/faq/how-to-set-locales-i18n-on-a-linux-unix/ https://docs.oracle.com/cd/E19683-01/806-6642/new-tbl-72/index.html
https://unix.stackexchange.com/questions/421619/which-chinese-locales-are-ne...
https://www.cpomagazine.com/cyber-security/new-report-reveals-chinese-apt-gr...
*ToDo.2:* *appuntamento con Ziyan martedì 18.05.2021 ore 15:00 in ADALABO* *- predisporre PC FUSS10 IT per prove con pacchetti come sopra indicati*
Grazie, diego
Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on FacebookNot wa'd — you won't find me on WhatsApp
On Sat, 15 May 2021 at 09:14, paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
14 maggio 2021 21:20, "Diego Maniacco" diego.maniacco@gmail.com wrote:
Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una
richiesta avanzata:
- attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la
tastiera IT che è annessa al PC.
Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Ciao Diego,
ho dovuto documentarmi perché non l'avevo mai fatto prima d'ora. Le istruzioni sono state testate su FUSS 10 (Debian 10 con Xfce).
Va installato il pacchetto ibus-rime
# apt update # apt install ibus-rime
Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rima (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png
Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese.
Saluti, Paolo.
Qui gli appunti scritti dopo una prima chiacchereta con l'utente destinatario e Paolo D.
*Ticket #2644 - Ziyan Huang (Zien)*
Richiesta: ha trovato e installato il supporto di tastiera in lingua cinese (pacchetto fcitx-baidupinyin) ma necessita di supporto per la configurazione della digitazione complessiva
Keywords: shourufa = keyboard , tastiera baidu - browser in chinese with keyboard support baidu pinyin pacchetto debiano ibus-rime pacchetto debian10 fcitx-baidupinyin shougou => metodo di digitazione chinese con tastiere EU
*ToDo.1:* dpkg-reconfigure locales scegliendo il locale adatto tra quelli disponibili: ... [ ] zh_CN GB2312 [ ] zh_CN.GB18030 GB18030 [ ] zh_CN.GBK GBK *[ ] zh_CN.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_HK BIG5-HKSCS *[ ] zh_HK.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_SG GB2312 [ ] zh_SG.GBK GBK *[ ] zh_SG.UTF-8 UTF-8 * [ ] zh_TW BIG5 [ ] zh_TW.EUC-TW EUC-TW *[ ] zh_TW.UTF-8 UTF-8 * [ ] zu_ZA ISO-8859-1 *[ ] zu_ZA.UTF-8 UTF-8*
# da Paolo D.: apt update apt install ibus-rime # [Rime Input Method Engine for IBus (support of traditional Chinese output)] Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rime (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese. Saluti, Paolo.
da chiarire se serve e come si interseca il pacchetto *fcitx-baidupinyin*
verificare che funzioni per un utente aggiunto: - attivare il locales zh_??.UTF-8 specifico. *Vedi anche:* https://www.cyberciti.biz/faq/how-to-set-locales-i18n-on-a-linux-unix/ https://docs.oracle.com/cd/E19683-01/806-6642/new-tbl-72/index.html https://unix.stackexchange.com/questions/421619/which-chinese-locales-are-ne... + https://www.cpomagazine.com/cyber-security/new-report-reveals-chinese-apt-gr...
*ToDo.2:* *appuntamento con Ziyan martedì 18.05.2021 ore 15:00 in ADALABO* *- predisporre PC FUSS10 IT per prove con pacchetti come sopra indicati*
Grazie, diego --------------------------------------- Diego Maniacco, Bolzano (Italy) diego.maniacco@gmail.com ---------------------------------------
[image: Not f'd — you won't find me on Facebook] https://www.fsf.org/fb Not f'd — you won't find me on FacebookNot wa'd — you won't find me on WhatsApp
On Sat, 15 May 2021 at 09:14, paolo.dongilli@lugbz.org wrote:
14 maggio 2021 21:20, "Diego Maniacco" diego.maniacco@gmail.com wrote:
Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una
richiesta avanzata:
- attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la
tastiera IT che è annessa al PC.
Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Ciao Diego,
ho dovuto documentarmi perché non l'avevo mai fatto prima d'ora. Le istruzioni sono state testate su FUSS 10 (Debian 10 con Xfce).
Va installato il pacchetto ibus-rime
# apt update # apt install ibus-rime
Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rima (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png
Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese.
Saluti, Paolo.
14 maggio 2021 21:20, "Diego Maniacco" diego.maniacco@gmail.com wrote:
Car*, da una destinataria di uno dei pc del progetto SchoolSwap ricevo una richiesta avanzata:
- attivare la digitazione cinese e farlo possibilmente mediante la tastiera IT che è annessa al PC.
Qualcuno ha esperienza o almeno idea da dove iniziare?
Ciao Diego,
ho dovuto documentarmi perché non l'avevo mai fatto prima d'ora. Le istruzioni sono state testate su FUSS 10 (Debian 10 con Xfce).
Va installato il pacchetto ibus-rime
# apt update # apt install ibus-rime
Bisogna riavviare ibus. Logout-login oppure semplicemente cliccando "Tasto destro mouse - Riavvia" sull'icona di ibus presente nell'area di notifica in basso a destra. Sempre con il tasto destro del mouse clicca su "Preferenze", "Metodo di input", "Aggiungi", "Cinese", "Rime". Selezionando questo metodo di input immagino che vengano usate tavole di rima (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_di_rima) e l'input si fa in pinyin (https://it.wikipedia.org/wiki/Pinyin). Qui trovate uno screenshot fatto in FUSS: https://i.imgur.com/5FgPGMh.png
Mi fermo qua. Va fatto provare ad un amico/a cinese.
Saluti, Paolo.