21/04/2016:€ 5.522.576,04 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1)
3 anni fa: € 2.450.522,64 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/330566/idL/1)
09/04/2014, Deutsches Schulamt: € 1.249.920,00 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1) - dal 2014 al 2017 c'era il tempo per un progetto triennale per replicare quanto fatto dall'intendenza scolastica italiana. Oppure nel 2017 si rinnoveranno i contratti Microsoft?
On Sat, May 07, 2016 at 06:52:44PM +0200, Paolo Dongilli wrote:
21/04/2016:€ 5.522.576,04 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1)
Questo link è sbagliato (è lo stesso di quello sotto del 09/04/2014) ...
Comunque... visti i soldi in gioco, mi aspetto che la Provincia di Bolzano faccia una donazione a "The Document Fundation" di almeno 1/10 della somma di cui sopra (cioè € 500.000) per aver fornito una suite d'ufficio gratuita a tutti gli enti Provinciali e a tutti i cittadini dell'A.A. (nonché a tutto il mondo intero) in 3 lingue: italiano, tedesco e ladino e per tutte le principali piattaforme (Windows, Linux, Mac, BSD, RaspberryPI, frullatori, ecc.)
Se non lo fa allora è chiaro: la Provincia dà soldi solo alle multinazionali. Ai progetti di utilità sociale no. Perché? Perché evidentemente la Provincia crede che sia meglio spendere i soldi dei cittadini prelevati dalle loro tasse (=tasche) per darli alle corporation multimiliardarie straniere piuttosto che reinvestirli in servizi portati avanti da volontari e da piccole e medie aziende con ricadute tecnologiche e culturali locali e nazionali e tanti saluti all'autonomia.
Scusate lo sfogo ma quando vedo queste cifre di soldi pubblici sperperati mi sale il sangue alla testa e forse esagero...
3 anni fa: € 2.450.522,64 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/330566/idL/1)
09/04/2014, Deutsches Schulamt: € 1.249.920,00 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1) - dal 2014 al 2017 c'era il tempo per un progetto triennale per replicare quanto fatto dall'intendenza scolastica italiana. Oppure nel 2017 si rinnoveranno i contratti Microsoft?
Salve lista, condivido le considerazioni di Marco Ciampa,
quindi, visto che domani ci sono le elezioni a Bolzano,
esiste un partito che si è mobilitato per il software libero?
Saluti Massimo Previdi Progetto Fuss
On Sat, May 07, 2016 at 06:52:44PM +0200, Paolo Dongilli wrote:
21/04/2016:⬠5.522.576,04 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1)
Questo link è sbagliato (è lo stesso di quello sotto del 09/04/2014) ...
Comunque... visti i soldi in gioco, mi aspetto che la Provincia di Bolzano faccia una donazione a "The Document Fundation" di almeno 1/10 della somma di cui sopra (cioè ⬠500.000) per aver fornito una suite d'ufficio gratuita a tutti gli enti Provinciali e a tutti i cittadini dell'A.A. (nonché a tutto il mondo intero) in 3 lingue: italiano, tedesco e ladino e per tutte le principali piattaforme (Windows, Linux, Mac, BSD, RaspberryPI, frullatori, ecc.)
Se non lo fa allora è chiaro: la Provincia dà soldi solo alle multinazionali. Ai progetti di utilità sociale no. Perché? Perché evidentemente la Provincia crede che sia meglio spendere i soldi dei cittadini prelevati dalle loro tasse (=tasche) per darli alle corporation multimiliardarie straniere piuttosto che reinvestirli in servizi portati avanti da volontari e da piccole e medie aziende con ricadute tecnologiche e culturali locali e nazionali e tanti saluti all'autonomia.
Scusate lo sfogo ma quando vedo queste cifre di soldi pubblici sperperati mi sale il sangue alla testa e forse esagero...
3 anni fa: ⬠2.450.522,64 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/330566/idL/1)
09/04/2014, Deutsches Schulamt: ⬠1.249.920,00 + IVA ( https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1) - dal 2014 al 2017 c'era il tempo per un progetto triennale per replicare quanto fatto dall'intendenza scolastica italiana. Oppure nel 2017 si rinnoveranno i contratti Microsoft?
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364
Massimo Previdi Progetto Fuss http://www.fuss.bz.it/ Insegnante di Laboratorio Tecnologico IISS Galilei http://www.iisgalilei.eu/
Sotto il link corretto. Grazie Marco.
21/04/2016:€ 5.522.576,04 + IVA
https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/351254/idL/1
3 anni fa: € 2.450.522,64 + IVA (
https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/330566/idL/1)
09/04/2014, Deutsches Schulamt: € 1.249.920,00 + IVA (
https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/89167/idL/1) - dal 2014 al 2017 c'era il tempo per un progetto triennale per replicare quanto fatto dall'intendenza scolastica italiana. Oppure nel 2017 si rinnoveranno i contratti Microsoft?