Ciao a tutti! Volevo chiedere un'informazione: Ho bisogno di scrivere (ad esempio con Openoffice) dei testi in lingua lombarda occidentale (milanese o meneghino o insubre) con grafia fonetica, quindi con o/u con dieresi (o umlaut) e con tastiera italiana. Sapete se è possibile e come fare? Il problema è che non posso (credo) usare un set di caratteri come il tedesco perchè manca di lettere accentate e altre che comunque mi servirebbero.... Ovviamente mi rivolgo a voi perchè vi sarete forse trovati (per necessità o per sfizio) davanti al problema. Grazie mille in anticipo
Martino
tynux wrote:
Ciao a tutti! Volevo chiedere un'informazione: Ho bisogno di scrivere (ad esempio con Openoffice) dei testi in lingua lombarda occidentale (milanese o meneghino o insubre) con grafia fonetica, quindi con o/u con dieresi (o umlaut) e con tastiera italiana. Sapete se è possibile e come fare?
nel control center di KDE ---> accessibilita' ---> layout della tastiera puoi aggiungere il layout della tastiera che desideri, cambiandolo poi nel pannello di KDE.
andreas
Il mer, 2003-11-26 alle 11:18, tynux ha scritto:
Ciao a tutti! Volevo chiedere un'informazione: Ho bisogno di scrivere (ad esempio con Openoffice) dei testi in lingua lombarda occidentale (milanese o meneghino o insubre) con grafia fonetica, quindi con o/u con dieresi (o umlaut) e con tastiera italiana. Sapete se è possibile e come fare? Il problema è che non posso (credo) usare un set di caratteri come il tedesco perchè manca di lettere accentate e altre che comunque mi servirebbero.... Ovviamente mi rivolgo a voi perchè vi sarete forse trovati (per necessità o per sfizio) davanti al problema. Grazie mille in anticipo
Martino
Su Writer fai: inserisci, carattere speciale e l' trovi il carattere che ti serve senza modificare il layout della tastiera, non credo che ci sia il layout "lombardo" per la tastiera :)
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
Su Writer fai: inserisci, carattere speciale e l' trovi il carattere che ti serve senza modificare il layout della tastiera, non credo che ci sia il layout "lombardo" per la tastiera :)
Purtroppo no :) Ma sai dirmi se ogni volta devo ripetere una procedura così lunga? Diventa impossibile scrivere... non esiste tipo una shortcut come per win (il celebre alt+numero ad es.)?
grazie ancora
tynux
tynux@jumpy.it schrieb:
Su Writer fai: inserisci, carattere speciale e l' trovi il carattere che ti serve senza modificare il layout della tastiera, non credo che ci sia il layout "lombardo" per la tastiera :)
Purtroppo no :)
Potresti pero' farne uno. Guardati il tool xmodmap e il seguente documento http://www.lka.ch/linux/de_CH-kbd/ potrebbe anche rendere l'idea come funziona il tutto.
Ma sai dirmi se ogni volta devo ripetere una procedura cosA¬ lunga? Diventa impossibile scrivere... non esiste tipo una shortcut come per win (il celebre alt+numero ad es.)?
Penso di no.
Ma sotto OOo si potranno ben definire degli shortcuts o macros.
Happy hacking! Patrick
Il mer, 2003-11-26 alle 11:47, tynux ha scritto:
Su Writer fai: inserisci, carattere speciale e l' trovi il carattere che ti serve senza modificare il layout della tastiera, non credo che ci sia il layout "lombardo" per la tastiera :)
Purtroppo no :) Ma sai dirmi se ogni volta devo ripetere una procedura così lunga? Diventa impossibile scrivere... non esiste tipo una shortcut come per win (il celebre alt+numero ad es.)?
grazie ancora
basta editare il file /usr/share/xmodmap/xmodmap.it e aggiunge nella seconda colonna il carattere desiderato, così quando premi shift + il tasto ti compare quel carattere, se lo metti sulla terza colonna anzichè schift funziona con alt o con alt-gr.
tynux
http://www.lugbz.org/mailman/listinfo/lugbz-list LUGBZ is pcn.it-powered
Antonio Russo wrote:
Il mer, 2003-11-26 alle 11:47, tynux ha scritto:
Su Writer fai: inserisci, carattere speciale e l' trovi il carattere che ti serve senza modificare il layout della tastiera, non credo che ci sia il layout "lombardo" per la tastiera :)
Purtroppo no :) Ma sai dirmi se ogni volta devo ripetere una procedura così lunga? Diventa impossibile scrivere... non esiste tipo una shortcut come per win (il celebre alt+numero ad es.)?
grazie ancora
basta editare il file /usr/share/xmodmap/xmodmap.it e aggiunge nella seconda colonna il carattere desiderato, così quando premi shift + il tasto ti compare quel carattere, se lo metti sulla terza colonna anzichè schift funziona con alt o con alt-gr.
Se vuoi fare il tutto con maggior comodita', installa "xkeycaps" (http://www.jwz.org/xkeycaps/).
Per certo ti so dire che Debian e RedHat hanno questo pacchetto.
Ciao, Paolo.