per la visualizzazione delle pagine nelle diverse lingue, io proporrei di farlo "decidere" al browser. cioè rilevando le impostazioni dell'utente. se il browser fa richiesta delle pagine in de o gr gliele possiamo mostrare in ted, se invece il browser ne fa richiesta in it le mostriamo in ita. se il browser è impostato per fare richiesta delle pagine in un'altra lingua (come potrebbe essere l'en) le potremmo visualizzare in una lingua di "default" che sarebbe da decidere.
secondo me visualizzando il sito interamente in tedesco o in italiano non "separiamo i due mondi", ma semplicemente siamo piu "user-friendly". ma questa è solo una mia opinione. discutibile.
bye S2
Sono daccordo. La questione del browser è interessante ma secondo me solo come un meccanismo per rilevare il default, deve sempre esserci la possibilità di poter selezionare una lingua preferita, quello poi viene salvato in un cookie. Se qualcuno ha deattivato i cookies ecco che entra il meccanismo descritto da S2.
che ne dici?
byez pazzo
root@31337.it wrote:
per la visualizzazione delle pagine nelle diverse lingue, io proporrei di farlo "decidere" al browser. cioè rilevando le impostazioni dell'utente.. se il browser fa richiesta delle pagine in de o gr gliele possiamo mostrare in ted, se invece il browser ne fa richiesta in it le mostriamo in ita. se il browser è impostato per fare richiesta delle pagine in un'altra lingua (come potrebbe essere l'en) le potremmo visualizzare in una lingua di "default" che sarebbe da decidere.
secondo me visualizzando il sito interamente in tedesco o in italiano non "separiamo i due mondi", ma semplicemente siamo piu "user-friendly". ma questa è solo una mia opinione. discutibile.
bye S2
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
a me sembra perfetto. era esattamente ciò a cui pensavo. ovviamente deve anche essere possibile cambiare la lingua di visualizzazione corrente, per esempio con dei link in alto o in basso alla pagina ( IT DE ), in modo da permettere una personalizzazione del sito facile & veloce. cioè se un visitatore tedesco ha il browser impostato in italiano, (e non sa di averlo) e si ritrova la pagina in italiano, deve essergli data subito la possibilità di cambiare la lingua.
bye S2
----- Original Message ----- From: "Patrick Ohnewein" pohnewein@prodata.it To: lugbz-list@lugbz.org Sent: Tuesday, July 31, 2001 6:32 PM Subject: Re: [Lugbz-list] [RIUNIONE 2001-08-02] ourHome: Come facciamo le pagine tradotte
Sono daccordo. La questione del browser è interessante ma secondo me solo come un meccanismo per rilevare il default, deve sempre esserci la possibilità di poter selezionare una lingua preferita, quello poi viene salvato in un cookie. Se qualcuno ha deattivato i cookies ecco che entra il meccanismo descritto da S2.
che ne dici?
byez pazzo
root@31337.it wrote:
per la visualizzazione delle pagine nelle diverse lingue, io proporrei
di
farlo "decidere" al browser. cioè rilevando le impostazioni
dell'utente.. se
il browser fa richiesta delle pagine in de o gr gliele possiamo mostrare
in
ted, se invece il browser ne fa richiesta in it le mostriamo in ita. se
il
browser è impostato per fare richiesta delle pagine in un'altra lingua
(come
potrebbe essere l'en) le potremmo visualizzare in una lingua di
"default"
che sarebbe da decidere.
secondo me visualizzando il sito interamente in tedesco o in italiano
non
"separiamo i due mondi", ma semplicemente siamo piu "user-friendly". ma questa è solo una mia opinione. discutibile.
bye S2
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
-- +----------------------------------------------------------------------- | Save software competition, use Linux and Java! | | Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol! | | Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confidence is the feeling you have before you understand the situation.
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
Concordo assolutamente. Poi è anche vantaggioso qundo si vuole controllare le traduzioni.
Sarebbe perciò interessante che dopo uno switch del linguaggio venga visualizzata la pagina attuale nella nuova lingua e non come su molte pagine che dopo lo switch ci si trova sulla main (index.html).
byez pazzo
root@31337.it wrote:
a me sembra perfetto. era esattamente ciò a cui pensavo. ovviamente deve anche essere possibile cambiare la lingua di visualizzazione corrente, per esempio con dei link in alto o in basso alla pagina ( IT DE ), in modo da permettere una personalizzazione del sito facile & veloce. cioè se un visitatore tedesco ha il browser impostato in italiano, (e non sa di averlo) e si ritrova la pagina in italiano, deve essergli data subito la possibilità di cambiare la lingua.
bye S2
----- Original Message ----- From: "Patrick Ohnewein" pohnewein@prodata.it To: lugbz-list@lugbz.org Sent: Tuesday, July 31, 2001 6:32 PM Subject: Re: [Lugbz-list] [RIUNIONE 2001-08-02] ourHome: Come facciamo le pagine tradotte
Sono daccordo. La questione del browser è interessante ma secondo me solo come un meccanismo per rilevare il default, deve sempre esserci la possibilità di poter selezionare una lingua preferita, quello poi viene salvato in un cookie. Se qualcuno ha deattivato i cookies ecco che entra il meccanismo descritto da S2.
che ne dici?
byez pazzo
root@31337.it wrote:
per la visualizzazione delle pagine nelle diverse lingue, io proporrei
di
farlo "decidere" al browser. cioè rilevando le impostazioni
dell'utente.. se
il browser fa richiesta delle pagine in de o gr gliele possiamo mostrare
in
ted, se invece il browser ne fa richiesta in it le mostriamo in ita. se
il
browser è impostato per fare richiesta delle pagine in un'altra lingua
(come
potrebbe essere l'en) le potremmo visualizzare in una lingua di
"default"
che sarebbe da decidere.
secondo me visualizzando il sito interamente in tedesco o in italiano
non
"separiamo i due mondi", ma semplicemente siamo piu "user-friendly". ma questa è solo una mia opinione. discutibile.
bye S2
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
-- +----------------------------------------------------------------------- | Save software competition, use Linux and Java! | | Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol! | | Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confidence is the feeling you have before you understand the situation.
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
per fare quello che dici è necessario che la variabile di ambiente del browser http_referer sia attiva. con explorer e netscape questo succede per default, e non si può nemmeno togliere. il problema si pone nel momento in cui si è dietro un proxy che non invia questa variabile al server web, oppure usando altri browser nei quali questa "funzione" è disattivata o non esistente. ovviamente si può fare in modo che 1) nel caso la variabile di ambiente sia presente si ritorni alla pagina visualizzata (ma questa volta nella lingua scelta), o 2) nel caso non sia presente si ritorni alla main. un ulteriore problema per questa feature si presenterebbe nel momento in cui la variabile http_referer è settata a un url definito dall'utente (e quindi non contiene "veramente" la pagina dalla quale si proviene). in questo caso non sarebbe possibile una gestione dell'errore presentatosi, inquanto la variabile non è vuota e quindi verrebbe vista "valida" dallo script (ammeno che non si tiene traccia di *tutte* le pagine del sito, ma sarebbe un lavoro lungo e "poco pulito"). anche se questo ultimo caso è sicuramente raro penso sia comunque da tenere in considerazione. questo per quanto riguarda la gestione delle pagine usando la variabile di ambiente http_referer. personalmente non conosco altri modi per realizzare quello che hai proposto.
bye S2
----- Original Message ----- From: "Patrick Ohnewein" pohnewein@prodata.it To: lugbz-list@lugbz.org Sent: Tuesday, July 31, 2001 7:11 PM Subject: Re: [Lugbz-list] [RIUNIONE 2001-08-02] ourHome: Come facciamo le pagine tradotte
Concordo assolutamente. Poi è anche vantaggioso qundo si vuole controllare le traduzioni.
Sarebbe perciò interessante che dopo uno switch del linguaggio venga visualizzata la pagina attuale nella nuova lingua e non come su molte pagine che dopo lo switch ci si trova sulla main (index.html).
byez pazzo
root@31337.it wrote:
a me sembra perfetto. era esattamente ciò a cui pensavo. ovviamente deve anche essere possibile cambiare la lingua di visualizzazione corrente,
per
esempio con dei link in alto o in basso alla pagina ( IT DE ), in modo
da
permettere una personalizzazione del sito facile & veloce. cioè se un visitatore tedesco ha il browser impostato in italiano, (e non sa di
averlo)
e si ritrova la pagina in italiano, deve essergli data subito la
possibilità
di cambiare la lingua.
bye S2
----- Original Message ----- From: "Patrick Ohnewein" pohnewein@prodata.it To: lugbz-list@lugbz.org Sent: Tuesday, July 31, 2001 6:32 PM Subject: Re: [Lugbz-list] [RIUNIONE 2001-08-02] ourHome: Come facciamo
le
pagine tradotte
Sono daccordo. La questione del browser è interessante ma secondo me solo come un meccanismo per rilevare il default, deve sempre esserci la possibilità di poter selezionare una lingua preferita, quello poi viene salvato in un cookie. Se qualcuno ha deattivato i cookies ecco che entra il meccanismo descritto da S2.
che ne dici?
byez pazzo
root@31337.it wrote:
per la visualizzazione delle pagine nelle diverse lingue, io proporrei
di
farlo "decidere" al browser. cioè rilevando le impostazioni
dell'utente.. se
il browser fa richiesta delle pagine in de o gr gliele possiamo
mostrare
in
ted, se invece il browser ne fa richiesta in it le mostriamo in ita. se
il
browser è impostato per fare richiesta delle pagine in un'altra lingua
(come
potrebbe essere l'en) le potremmo visualizzare in una lingua di
"default"
che sarebbe da decidere.
secondo me visualizzando il sito interamente in tedesco o in italiano
non
"separiamo i due mondi", ma semplicemente siamo piu "user-friendly". ma questa è solo una mia opinione. discutibile.
bye S2
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
-- +----------------------------------------------------------------------- | Save software competition, use Linux and Java! | | Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol! | | Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confidence is the feeling you have before you understand the situation.
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered
To: lugbz-list@lugbz.org
-- +----------------------------------------------------------------------- | Save software competition, use Linux and Java! | | Also visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in Southtyrol! | | Public PGP KEY: http://www.lugbz.org/PGP_PatrickOhnewein.asc ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confidence is the feeling you have before you understand the situation.
https://secure.pcnotruf.net/mailman/listinfo/lugbz-list LUG-BZ is pcn.it-powered